09/11/2025
💜La sofferenza nascosta dietro il sorriso
Negli ultimi mesi stiamo assistendo a un aumento inquietante di morti tra i giovani. Storie che spesso affondano le radici in un dolore rimasto invisibile troppo a lungo.
Ragazzi e ragazze che, agli occhi di molti, sembrano avere tutto: la freschezza dell’età, un sorriso pronto per le foto, amicizie, progetti.
Eppure, sempre più spesso, dietro quei sorrisi perfetti si nascondono mondi interiori fragili, scossi da pressioni sociali, aspettative familiari, incertezze sul futuro, paura di fallire o semplicemente da un senso di solitudine che le relazioni digitali non riescono a colmare.
La sofferenza non si manifesta più solo con sguardi spenti o comportamenti riconoscibili, ma con una normalità ostentata. Il sorriso diventa una corazza, una strategia di sopravvivenza. E molti giovani scelgono di non chiedere aiuto per paura di essere giudicati, di non essere compresi, o perché credono che il loro malessere non sia “abbastanza serio” per meritare attenzione.
Le famiglie e gli adulti di riferimento spesso non dispongono degli strumenti per cogliere i segnali più sottili. La scuola, che dovrebbe essere un luogo di protezione e ascolto, si trova sovraccarica e impreparata. Il risultato è un’intera generazione che troppo spesso combatte da sola battaglie interiori che non dovrebbe affrontare senza supporto.
Dietro ogni sorriso potrebbe nascondersi una storia che non conosciamo. E per salvarli, dobbiamo imparare a guardare oltre la superficie, ad accorgerci di piccoli segnali che trapelano
Imparare ad osservare al di là delle apparenze un atteggiamento che può salvare vite
Loriana