Nascere a Lagonegro

Nascere a Lagonegro Informazioni sul reparto ospedaliero

Iniziamo i corsi di accompagnamento alla nascita anche e soprattutto in previsione dei primi parti in analgesia previsti...
24/10/2025

Iniziamo i corsi di accompagnamento alla nascita anche e soprattutto in previsione dei primi parti in analgesia previsti per fine novembre/inizio dicembre .
Le pazienti interessate possono iscriversi mediante apposito indirizzo email: saranno prontamente contattate dalle nostre ostetriche per le info e la calendarizzazione del corso.
Il corso è completamente gratuito

05/10/2025

IL PARTO PIÙ ATTESO….DOPO UNA GESTAZIONE DI QUALCHE ANNO.

A partire dall’11 ottobre 2025, l’ospedale San Giovanni di Lagonegro compirà un ulteriore passo nel percorso di innalzamento quali-quantitativo dell’offerta sanitaria, attraverso l’attivazione dell’attesissimo servizio di Partoanalgesia.

Non si tratta solo di una nuova prestazione, ma di una vera e propria affermazione del diritto al benessere della donna in uno dei momenti più significativi della sua vita. La partoanalgesia rappresenta infatti un pilastro fondamentale nell’umanizzazione del parto, consentendo alle future madri di affrontare l’esperienza della nascita con maggiore serenità, controllo e dignità, grazie a un efficace e sicuro supporto analgesico.
Contestualmente all’avvio del servizio, sarà operativo un ambulatorio specialistico dedicato all’interno dell’Area intensiva dell’ospedale, diretta dal dottor Giuseppe Guarini, attivo ogni sabato mattina, che rappresenterà il fondamentale punto di accesso: tutte le gestanti alla trentaduesima settimana di gravidanza potranno accedervi, previa prenotazione tramite Cup, per una valutazione specialistica indispensabile che ne stabilisca l’eleggibilità al percorso. I primi parti assistiti con questa modalità, che unisce sicurezza clinica e comfort della paziente, sono previsti già dal mese di dicembre.
“Con l’avvio del servizio di partoanalgesia a Lagonegro - sottolinea il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera - stiamo dando una risposta di alto valore etico e sanitario. Ma ciò che rende questo risultato ancora più significativo è il fatto di averlo raggiunto in un periodo storico in cui il reclutamento di specialisti, in particolare anestesisti e ginecologi, è estremamente difficile a livello nazionale. Questo successo non è casuale: è la testimonianza della straordinaria dedizione del nostro personale e di una efficace pianificazione strategica”. Il dg Spera evidenzia come l’attivazione del servizio sia il brillante frutto di una sinergia impeccabile tra l’unità operativa di Ostetricia e ginecologia, diretta dal dottor Alfonso Chiacchio, e l’Area intensiva, diretta dal dottor Giuseppe Guarini. “A loro e a tutto il personale sanitario coinvolto, che con la propria professionalità esemplare e spirito di servizio ha reso possibile tale attività, va il profondo ringraziamento di tutta la direzione strategica e della comunità servita. È l’ennesima e inconfutabile dimostrazione che, anche di fronte alle note difficoltà di contesto, l’Azienda riesce ad innovare e a garantire servizi essenziali di alta qualità”.
“Con l’avvio del servizio di partoanalgesia al San Giovanni di Lagonegro - afferma l’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico - diamo un segnale concreto di attenzione alle donne e alle famiglie, rafforzando un diritto che troppo a lungo è stato disatteso. È una conquista di civiltà e un passo fondamentale nel percorso di umanizzazione del parto. Non solo. Il fatto che questo servizio attragga donne anche da fuori regione è motivo di orgoglio e testimonia una virtuosa migrazione sanitaria attiva, che conferma l’eccellenza delle nostre strutture e la capacità del sistema sanitario regionale di essere punto di riferimento oltre i confini territoriali. Ringrazio la direzione, i professionisti e tutti coloro che hanno contribuito a questo traguardo, che dimostra come, anche in un contesto di difficoltà nel reperire personale, con impegno e visione sia possibile offrire servizi innovativi e di qualità”.
“L’attivazione, in via sperimentale, del servizio di partoanalgesia è il risultato di un lavoro di squadra che ha messo al centro la sicurezza e il benessere delle future mamme”, dichiarano congiuntamente il dottor Chiacchio, direttore dell’Ostetricia e ginecologia, e il dottor Guarini, direttore dell’Area intensiva dell’ospedale di Lagonegro. “Abbiamo lavorato in piena sinergia, integrando competenze diverse ma complementari, con l’obiettivo di garantire un percorso nascita sempre più rispettoso dei bisogni delle donne. E non solo di quelle residenti nel nostro territorio, ma anche di coloro che scelgono di affidarsi al nostro ospedale arrivando da fuori regione; un riconoscimento concreto alla qualità e all’affidabilità del nostro lavoro. L’impegno condiviso del nostro personale è la migliore garanzia della qualità di questo servizio”.

05/10/2025
Una giornata meravigliosa il 25 settembre 2025 a Lagonegro….sette parti !
26/09/2025

Una giornata meravigliosa il 25 settembre 2025 a Lagonegro….sette parti !

GO 2025….4 ottobre al Lago Sirino incontro di ostetricia e ginecologia per confronto e discussione su temi attuali nel c...
15/09/2025

GO 2025….4 ottobre al Lago Sirino incontro di ostetricia e ginecologia per confronto e discussione su temi attuali nel campo oggetto di verifica. Ormai giunti alla terza edizione ….la nostra giornata di riflessioni sta diventando un appuntamento fisso!

La felicità sul volto delle sue nostre ostetriche stabilizzate con contratto a tempo indeterminato. Auguri Rosa Macri e ...
08/08/2025

La felicità sul volto delle sue nostre ostetriche stabilizzate con contratto a tempo indeterminato. Auguri Rosa Macri e Claudia Buonocore !!!
Continua l’operazione di stabilizzazione e di rinnovamento…

L’unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Lagonegro porge il benvenuto al nuovo primario di an...
21/07/2025

L’unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Lagonegro porge il benvenuto al nuovo primario di anestesia e rianimazione del presidio di Lagonegro , Dr Guarini, già responsabile del servizio di anestesia pediatrica e neonatale presso il P.O. Di Potenza .

Lo annuncia il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Giuseppe Spera | Attualità, Basilicata, Blog

Evento rinviato per cause di forza maggiore. Comunicheremo nuova data prossimamente
29/06/2025

Evento rinviato per cause di forza maggiore. Comunicheremo nuova data prossimamente

Le nostre ostetriche non si fermano mai! Ecco pronto un altro evento di grande spessore
17/06/2025

Le nostre ostetriche non si fermano mai! Ecco pronto un altro evento di grande spessore

Ancora un altro evento organizzato dalle nostre splendide ostetriche coadiuvate dalle nostre magnifiche infermiere
26/05/2025

Ancora un altro evento organizzato dalle nostre splendide ostetriche coadiuvate dalle nostre magnifiche infermiere

Il direttore , i dirigenti medici, leCoordinatrici ostetrica e infermieristica, le ostetriche, le infermiere e le o.s.s....
25/05/2025

Il direttore , i dirigenti medici, le
Coordinatrici ostetrica e infermieristica, le ostetriche, le infermiere e le o.s.s. della Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del P.O, di Lagonegro partecipano commossi al dolore della Drssa Antonella Magliano , ginecologa di San Giovanni a Piro, per la tragica e prematura scomparsa dell’amato figlio Domenico

In tutte le culture, il posto dell'ostetrica è sulla soglia della vita, dove intense emozioni umane, paura, speranza, de...
10/05/2025

In tutte le culture, il posto dell'ostetrica è sulla soglia della vita, dove intense emozioni umane, paura, speranza, desiderio, trionfo e incredibile potere fisico, consentono a un nuovo essere umano di nascere. La sua vocazione è unica.

Oggi le nostre 13 giovani splendide ostetriche hanno celebrato la giornata dell’ostetrica nel suggestivo palazzo Corrado in Lagonegro . Insieme a gravide, puerpere e altre pazienti si è svolta una bellissima e intensa mattinata.

Si ringrazia l’amministrazione Comunale per il supporto e la presenza.

Le nostre ostetriche insieme alle undici infermiere e alle nostre sei oss sono il vero motore del reparto

Indirizzo

Ospedale Lagonegro
Lagonegro

Telefono

+390971617534

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nascere a Lagonegro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram