Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario

Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario Autore di “Educare la Salute Mentale. La pedagogia clinica come scienza della cura nei sistemi complessi” (Da Franco Basaglia alla Sanità Educativa del Futuro).

Specialista in pedagogia clinica, Presidente Nazionale ANIPED (edizioni Franco Angeli - 2025) Vi facciamo stare meglio! Lo Studio Associato "Bellisario" offre un servizio integrato e congiunto di Pedagogia Clinica, Psicologia e Psicoterapia. Il Dott. Gian Luca Bellisario è Pedagogista Clinico e Forense, già psicopedagogista ed esperto in neuropedagogia e il Dott. Pier Paolo Bellisario è Psicologo e Psicoterapeuta. Lo Studio offre consulenze specialistiche in pedagogia clinica, psicologia e psicoterapia, rivolte a bambini, adolescenti, adulti e famiglie. Ci occupiamo di disagi educativi, affettivi, relazionali e scolastici, offrendo anche CTU, CTP, mediazione genitoriale, psicoterapia e valutazioni pedagogiche. Riceviamo su appuntamento nel rispetto della persona e delle normative vigenti. Sede: Via Piave 30 - 66034 - Lanciano (CH)

Ci sono libri che non cercano lettori.Cercano presenza.Educare la Salute Mentale è fatto di voci, di storie,di quella pa...
09/11/2025

Ci sono libri che non cercano lettori.
Cercano presenza.
Educare la Salute Mentale è fatto di voci, di storie,
di quella parte di noi che continua a cercare senso
anche quando tutto sembra non averne.
Parla della mente, sì,
ma anche del modo in cui la vita ci attraversa,
ci spezza, ci insegna.
È un libro da leggere lentamente,
quando non serve capire tutto,
ma solo restare, e ascoltare.

Disponibile online e in libreria.

👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

Non serve un manuale per capire la mente.Serve un linguaggio che la rispetti.Educare la Salute Mentale nasce da qui:dal ...
05/11/2025

Non serve un manuale per capire la mente.
Serve un linguaggio che la rispetti.

Educare la Salute Mentale nasce da qui:
dal bisogno di restituire umanità alle parole della cura,
e profondità a quelle dell’educazione.

Non distingue chi insegna da chi impara,
chi guida da chi cade,
chi cura da chi soffre.
Perché la salute mentale non è un confine,
è una relazione che si costruisce insieme.

Un libro per chi non smette di cercare senso,
anche dentro la fatica.

Disponibile online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

03/11/2025

📣 𝑬𝑽𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝑻𝑰𝑽𝑶
In un tempo in cui l’educazione sembra oscillare tra slogan privi di sostanza e bisogni urgenti spesso ignorati, questo volume offre una riflessione lucida e necessaria sui paradossi dell’educare oggi. Con il suo consueto rigore scientifico e uno sguardo critico sulla realtà contemporanea, la Prof.ssa Maria Luisa Iavarone ci accompagna in un’analisi che interroga la scuola, la società e le agenzie educative tutte, spingendoci a ripensare linguaggi, pratiche e responsabilità.

🔷L'incontro sarà un’occasione di confronto aperto e stimolante, rivolta a pedagogisti, docenti, educatori, formatori, operatori sociali e a chiunque abbia a cuore il futuro dell’educazione.

🔷Durante il seminario approfondiremo i contenuti del libro insieme all’autrice, a partire dai principali nodi teorici e pratici affrontati nel testo: dalla crisi dell’autorità educativa al ruolo delle istituzioni scolastiche, passando per le nuove sfide pedagogiche in un contesto sociale sempre più complesso.


👩‍💻Relatrice:
Prof.ssa Maria Luisa Iavarone – Ordinaria di Pedagogia Sperimentale presso l’Università Parthenope di Napoli, membro del Comitato Scientifico e docente del Centro Krómata. Autrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche.

👨‍💻L’introduzione sarà affidata al Prof. Gian Luca Bellisario, Presidente Nazionale di A.N.I.Ped. (Associazione Nazionale Italiana dei Pedagogisti) e Coordinatore della Formazione di Krómata, che inquadrerà l’incontro all’interno del più ampio contesto della formazione pedagogica contemporanea.


ISCRIVITI SUBITO ➡️ https://centropedagogicokromata.com/formazione-educazione-patetica

👉È previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione
👉Online, su piattaforma zoom
👉Data: 17 novembre 2025, ore 18,00

01/11/2025
Ci sono letture che non offrono risposte.Aprono spazi.Educare la Salute Mentale non promette ricette,ma accompagna a gua...
29/10/2025

Ci sono letture che non offrono risposte.
Aprono spazi.

Educare la Salute Mentale non promette ricette,
ma accompagna a guardare ciò che spesso evitiamo:
le fatiche, i legami, le parole che curano e quelle che feriscono.

È un libro che parla piano,
a chi educa, a chi cura, a chi vive.
A chi sente che la salute mentale
non è solo una questione clinica,
ma una forma di educazione a se stessi e agli altri.

Forse non serve “capire tutto”.
Basta iniziare a leggere diversamente.

Disponibile ora online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

EDUCARE LA SALUTE MENTALENon è un libro “sulla” salute mentale.È un libro per la salute mentale.Educare la Salute Mental...
26/10/2025

EDUCARE LA SALUTE MENTALE

Non è un libro “sulla” salute mentale.
È un libro per la salute mentale.

Educare la Salute Mentale parla di noi,
di ciò che pensiamo, sentiamo, curiamo o fingiamo di ignorare.

Non serve essere terapeuti o docenti per leggerlo.
Serve solo voler capire come l’educazione può diventare cura,
come la fragilità può trasformarsi in forza,
come la mente può ritrovare equilibrio attraverso il gesto educativo.

Un testo per genitori, insegnanti, professionisti, studenti,
e per chiunque voglia imparare a stare meglio, davvero.

Disponibile ora online e in libreria.
👉 www.gianlucabellisario.com/educare-la-salute-mentale.html

EDUCARE LA SALUTE MENTALENon è un libro “sulla” salute mentale.È un libro per la salute mentale.Educare la Salute Mental...
26/10/2025

EDUCARE LA SALUTE MENTALE

Non è un libro “sulla” salute mentale.
È un libro per la salute mentale.

Educare la Salute Mentale parla di noi,
di ciò che pensiamo, sentiamo, curiamo o fingiamo di ignorare.

Non serve essere terapeuti o docenti per leggerlo.
Serve solo voler capire come l’educazione può diventare cura,
come la fragilità può trasformarsi in forza,
come la mente può ritrovare equilibrio attraverso il gesto educativo.

Un testo per genitori, insegnanti, professionisti, studenti,
e per chiunque voglia imparare a stare meglio, davvero.

Disponibile ora online e in libreria.
👉

La pedagogia clinica nei sistemi educativi complessi. Testo operativo per scuola sanità e comunità educanti.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Lidia Cristianucci, Giada MoiLasciate un commento per dare il be...
26/10/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Lidia Cristianucci, Giada Moi

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Pina Cochi, Silvia Bellisario, Pedagogist...
25/10/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Pina Cochi, Silvia Bellisario, Pedagogista Elisabetta

21/10/2025

Indirizzo

Lanciano
66034

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

https://www.facebook.com/share/1ES7kJgtGs/?mibextid=wwXIfr, https://www.educarelasa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Educare la Salute Mentale - il libro - Dott. Gian Luca Bellisario:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram