LUKA Massaggi

LUKA Massaggi MASSOTERAPISTA MCB e POSTUROLOGO, trattamenti e massaggi per DISFUNZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE e RELAX

DOLORE LOMBARE  SOMATO-VISCERALEUN FASTIDIO INTESTINALE PUÒ INFLUENZARE LA ZONA LOMBARE??Attraverso il sistema nervoso: ...
13/11/2025

DOLORE LOMBARE SOMATO-VISCERALE

UN FASTIDIO INTESTINALE PUÒ INFLUENZARE LA ZONA LOMBARE??

Attraverso il sistema nervoso: ogni organo è collegato a una specifica radice nervosa. Quando l'intestino diventa infiammato, si manifestano sintomi come gonfiore addominale, difficoltà digestive e, a lungo termine, questo può causare tensione nella zona lombare

La regione intestinale e quella lombare sono vicine e l'intestino è in contatto con la colonna vertebrale e i muscoli che la sostengono
L'infiammazione dell'intestino può far sì che i nervi che collegano l'addome e la colonna vertebrale inviino segnali di dolore alla schiena, creando la sensazione di mal di schiena anche se la causa è nell'intestino.

Un muscolo profondo nell'addome, chiamato ileo-psoas, è particolarmente vicino all'intestino e può essere infiammato a causa di irritazioni intestinali, causando dolore lombare.

La massoterapia in abbinamento ad altre terapie è importante nella cura dei dolori da riflessi somato-viscerali
Mantenere una postura corretta può contribuire a favorire i processi digestivi e la discesa del materiale alimentare dallo stomaco all’intestino.

Per info LUKA MASSOTERAPISTA 3282884562

ULTIMI STUDI SU TRATTAMENTI DI MASSAGGIO PER CERVICALGIA CRONICACervicale, sì ai massaggi. Adesso lo prova anche uno stu...
13/11/2025

ULTIMI STUDI SU TRATTAMENTI DI MASSAGGIO PER CERVICALGIA CRONICA

Cervicale, sì ai massaggi. Adesso lo prova anche uno studio controllato
Chi deve fare i conti con la cervicale prima o poi li prova. Ma sull’efficacia dei massaggi per risolvere dolori al collo che si trascinano da tempo non ci sono molte ricerche, così un gruppo di ricercatori di Seattle ha appena condotto una sperimentazione sul tema per verificare pro e contro della massoterapia.
PICCOLO STUDIO – La ricerca, che è stata pubblicata su Clinical Journal of Pain , è stata finanziata dall’ente americano che si occupa di verificare sicurezza ed efficacia delle cure alternative, il National Center for Complementary and Alternative Medicine . I ricercatori hanno coinvolto 64 pazienti con dolori al collo che duravano da almeno 12 settimane; alcuni hanno ricevuto un libretto con informazioni e consigli per l’auto-cura, altri sono stati sottoposti a un ciclo di massaggi che prevedeva 10 sedute lungo l’arco di 10 settimane, condotte da terapisti che effettuavano massaggi secondo tecniche standard e davano anche ai pazienti piccoli suggerimenti per stare meglio. Tutti sono stati valutati a 4, 10 e 26 settimane dall’inizio della sperimentazione per capire se le condizioni del collo erano migliorate, ad esempio in termini di dolore e funzionalità riacquistata.
MIGLIORAMENTI – Dopo 10 e 26 settimane chi aveva ricevuto i massaggi stava decisamente meglio degli altri e al termine dello studio non aveva aumentato l’uso di antidolorifici, cosa che invece era successa a quelli che avevano avuto soltanto il libretto di auto-cura (in questi pazienti il consumo di farmaci era cresciuto del 14 per cento). Non è stato registrato nessun effetto collaterale rilevante, così i ricercatori concludono che i massaggi sono sicuri ed efficaci per trattare la cervicale, almeno nel breve termine. Anche se, ammettono, occorreranno altri studi per seguire i pazienti più a lungo (almeno un anno) e determinare tipologia e «dosi» più appropriate per i massaggi. Anche Feliciantonio Di Domenica, responsabile del Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Gaetano Pini di Milano, conferma l’efficacia dei massaggi: «Noi in genere li associamo a una ginnastica specifica per il rachide cervicale e prevediamo 10 sedute più ravvicinate, nell’arco di due settimane. Pur tenendo conto di queste differenze con l’approccio degli statunitensi, anche nella nostra esperienza la massoterapia decontratturante classica si è rivelata in effetti molto utile in caso di cervicale cronica. Tant’è che si fa da anni».
In caso di cervicale cronica, infatti, i muscoli del collo sono ipotrofici da poco uso, contratti, non lavorano bene insomma – prosegue Di Domenica –. Il massaggio migliora l’irrorazione sanguigna ai muscoli e ne riduce rigidità e ipotrofia: quindi, nel caso di dolori cronici, può essere efficace perché riesce a diminuire realmente il dolore. Non ha neanche grosse controindicazioni, basta usare il buonsenso: solo in caso di ulcere o fragilità dei vasi può essere consigliabile evitarlo, e magari va fatto con cautela in chi ha problemi di coagulazione. Ma anche in questi pazienti l’unico pericolo è la comparsa di ematomi del tutto innocui, a parte il fastidio estetico».

DIFFIDATE DA CHI SI PROPONE COME MASSOTERAPISTA, LA TERAPIA E' COMPITO DI SANITARI AUTORIZZATI DA PRESCRIZIONE MEDICA!! ...
10/11/2025

DIFFIDATE DA CHI SI PROPONE COME MASSOTERAPISTA, LA TERAPIA E' COMPITO DI SANITARI AUTORIZZATI DA PRESCRIZIONE MEDICA!! SI TRATTA DI CURA E DISFUNZIONE!! A VOLTE SI PROPONGONO COME TERAPISTI MASSAGGIATORI OLISTICI, CHIEDETE LA FATTURA DETRAIBILE DALLE TASSE E IL PAGAMENTO BANCOMAT, NON POTRETE SBAGLIARE.

LINGUA, MANDIBOLA E POSTURA: LA CATENA DISCENDENTE DELLA STABILITÀ. La posizione della mandibola rappresenta uno dei pun...
03/11/2025

LINGUA, MANDIBOLA E POSTURA: LA CATENA DISCENDENTE DELLA STABILITÀ.

La posizione della mandibola rappresenta uno dei punti chiave dell’equilibrio posturale.
Essa si trova all’apice della colonna cranio-cervicale come primo anello di una catena biomeccanica discendente: anche minime alterazioni dell’allineamento mandibolare possono modificare la posizione del capo, generando adattamenti compensatori lungo tutta la colonna vertebrale.
Questa risposta adattativa si traduce in una spirale tensiva discendente: le spalle ruotano, le coste si adattano, il bacino si inclina e l’appoggio plantare si modifica.
Quando la relazione cranio-mandibolare viene ripristinata, la catena posturale può riorganizzarsi spontaneamente, favorendo un miglior equilibrio tonico, respiratorio e percettivo.

⚖️ L’osso ioide: il bilancino della postura
L’osso ioide rappresenta un punto di equilibrio sospeso tra cranio e torace, connesso ai muscoli della lingua, della mandibola, del collo e del cingolo scapolare.
È l’unico osso del corpo umano che non articola con nessun altro osso, mantenendosi in sospensione grazie alle tensioni muscolari e fasciali che lo circondano.
Proprio per questa sua caratteristica, l’ioide agisce come un vero “bilancino posturale”:

> trasmette e modula le tensioni tra la parte superiore (lingua, mandibola, cranio) e quella inferiore (colonna cervicale, torace e diaframma);
> coordina la funzione respiratoria, la deglutizione e la fonazione;
> stabilizza la posizione della testa e del tratto cervicale.

Un ioide in equilibrio favorisce una corretta armonia funzionale tra cranio, mandibola e colonna; al contrario, un ioide disallineato o ipertonico può alterare sia la postura che la qualità respiratoria e percettiva.

👅 Lingua, ioide e postura: un asse neurofunzionale
La lingua, attraverso i suoi punti di contatto con il palato, regola la posizione dell’ioide e quindi l’intera catena cranio-cervicale.
Ogni atto deglutitorio diventa un gesto di riorganizzazione posturale automatica:
una lingua ben posizionata mantiene in equilibrio l’ioide, che a sua volta stabilizza la mandibola, il cranio e l’asse vertebrale.

👉 Correggere la funzione (lingua, mandibola, ioide) significa restituire al corpo la possibilità di auto-riequilibrarsi.
Non si tratta di “correggere la postura”, ma di ripristinare la fisiologia che la genera.

ELIMINARE UN DOLORE che persiste da anni e che limita la vita sportiva e sociale di una persona è una mia grande soddisf...
30/10/2025

ELIMINARE UN DOLORE che persiste da anni e che limita la vita sportiva e sociale di una persona è una mia grande soddisfazione professionale ! La convinzione è che, lo screening eseguito con un approccio POSTUROLOGICO,, fa la differenza. Questo caso è una conferma. Felicissimo del risultato ottenuto già al secondo incontro.

PER INFO APPUNTAMENTI 3282884562

LIPEDEMA o LINFEDEMA?Il lipedema è una patologia genetica, che determina una infiammazione cronica del tessuto connettiv...
27/10/2025

LIPEDEMA o LINFEDEMA?

Il lipedema è una patologia genetica, che determina una infiammazione cronica del tessuto connettivo lasso, provocando un aumento progressivo del tessuto adiposo con progressiva fibrosi.�Spesso non è riconosciuta come una patologia a se stante ed è generalmente confusa con l’obesità.�Il paziente comunemente riferirà che dieta ed attività fisica non funzionano e l’aspetto degli arti non cambia.�Conoscerla può aiutare a rivolgersi ad uno specialista per alleviare i sintomi e star meglio.
Segni e sintomi:
* Distribuzione anormale di grasso presente nel 90% dei casi negli arti inferiori, in alcuni casi più rari coinvolge anche gli arti superiori.
* Presente nel 99% bilateralmente agli arti, non coinvolgendo piedi e/o mani.
* Palpazione del tessuto solitamente molto dolorosa.
* Frequenti ecchimosi.
Il tessuto adiposo è reattivo e sensibile agli ormoni: quindi si tratta di una sindrome prevalentemente ormono-dipendente.�Nella maggior parte dei casi si sviluppa precocemente durante la pubertà, altre nella menopausa o durante fasi di squilibri ormonali in cui rientrano anche quadri di insulino-resistenza.
Lipedema e Linfedema: le differenze
Il Lipedema è diverso dal Linfedema e dalla PEFS (Panniculopatia Edenatosa Fibrosa Sclerotica conosciuta come cellulite).
Un’accurata anamnesi medica ed esami diagnostici permettono di differenziare le patologie.
Il linfedema è un disturbo del drenaggio linfatico. Provoca un gonfiore intenso e doloroso, comunemente nelle braccia o nelle gambe. Il lipedema, invece, è un disturbo doloroso dovuto alla distribuzione del grasso che si verifica quasi esclusivamente nelle donne.
* Gonfiore: nel linfedema è causato dalla presenza di liquido linfatico ed è asimmetrico; nel lipedema, l’aumento i grasso nei tessuti è simmetrico.
* Pressione e tatto: nel linfedema non sono dolorosi, nel lipedema si. Nel linfoedema, esercitando una pressione nella zona gonfia con il pollice, rimarrà una rientranza. Nel lipedema non rimarrà nessun segno
* Mani e piedi: nel linfedema possono colpiti, nel lipedema no
* Lividi: nel linfedema si manifestano in misura normale, nel lipedema in misura insolita.
* Infiammazione della pelle: nel linfedema la pelle può infiammarsi e contribuire allo sviluppo dell’erisipela, un’infezione acuta della pelle dovuta ad azione batterica. Nel lipedema infiammazioni e irritazioni della pelle sono rare.
* Linfedema: esercitando una pressione nella zona gonfia con il pollice, rimarrà una rientranza. Lipedema: Esercitando una pressione nella zona gonfia con il pollice, non rimarrà nessun segno.
Come si diagnostica?
La diagnosi avviene quasi sempre esclusivamente in campo specialistico.
Il paziente con lipedema dovrebbe sempre essere seguito da un’equipe multidisciplinare specializzata composta da medico (fisiatra o angiologo),fisioterapista, massoterapista, psicologo nutrizionista

Per info CLICCA QUI LUKA 328 288 4562 poi

Vertebre cervicaliAtlante o prima vertebra: sostiene la testa e un dolore in questa parte può essere la conseguenza di p...
24/10/2025

Vertebre cervicali
Atlante o prima vertebra: sostiene la testa e un dolore in questa parte può essere la conseguenza di paure, preoccupazioni e negatività. Scatena emicranie e problemi nervosi.
Epistrofeo o seconda vertebra: permette i movimenti della testa ed è connessa agli organi dei sensi (occhi, timpani, naso e bocca)
Terza vertebra: problemi in questa vertebra implicano danni alla pelle, alle ossa e ai nervi del viso, delle orecchie e dei denti. Dal punto di vista emotivo, invece, è relazionata all’isolamento.
Quarta, quinta e sesta vertebra: si trovano alla stessa altezza della ghiandola tiroidea e hanno quindi una stretta relazione con essa. Sono collegate alla voce, alla gola e alle corde vocali. Possono provocare disturbi della faringe, della laringe, ecc.
Vertebra prominente o settima vertebra: questa vertebra subisce gli influssi della morale, delle credenze e della spiritualità. La sua salute si ripercuote sulle braccia, sui gomiti, sulle mani e sulle spalle, poiché può infiammarli o impedire loro di muoversi liberamente.
X info clicca qui e contattami LUKA MASSOTERAPISTA sanitario 328 288 4562

RECENSIONE CHE TI CONFERMA CHE SE METTI AMORE 💚 E PROFESSIONALITA' NEL TUO LAVORO IL RISULTATO LO PORTI A CASA INSIEME A...
23/09/2025

RECENSIONE CHE TI CONFERMA CHE SE METTI AMORE 💚 E PROFESSIONALITA' NEL TUO LAVORO IL RISULTATO LO PORTI A CASA INSIEME ALLA FELICITA' DI CHI LO RICEVE💚

Sono anni che combatto con una cellulite importante al 4 stadio (almeno così pensavo!)per anni mi sono sottoposta a mille trattamenti, anche dolorosi e non avevo grandi risultati perché le adiposità erano sempre lì così come il gonfiore! Poi 1 anno fa un medico mi diagnosticò il Lipedema al primo stadio, parola sconosciuta per me e che faceva un po’ paura perché per eliminarla si parlava solo di Liposuzione! Grazie a mia mamma ho conosciuto Gianluca e lui è stato il primo a confermarmi della diagnosi di Lipedema al primo stadio, fatta in precedenza dal medico!
Ecco perché tutti i trattamenti non funzionavano, perché venivano trattati come cellulite e non come un vero problema di infiammazione del tessuto adiposo… ecco perché non funzionava nulla!Dopo 1 anno di costanza, di lavoro accurato e di professionalità da parte sua posso dire che Gianluca è l’unico che ha risolto drasticamente il mio problema
Mi sento più sgonfia, le gambe non presentano più questi enormi bozzi brutti e dolorosi, le gambe non fanno male quando sono in piedi e la circonferenza è diminuita di almeno 12-15 cm
Sarei arrivata a trattamenti invasivi o addirittura a liposuzione, perché non mi accettavo per niente eppure grazie ad un professionista straordinario si può guarire anche da un Lipedema
Sono felicissima e oggi da mamma e donna riprendo in mano la mia vita e la fiducia in me stessa senza più nascondermi!
Vi prego prima di arrivare a pensare alla Liposuzione come me o cadere in depressione perché non vi accettate, rivolgetevi a lui e otterrete i risultati che aspettate da una vita! Grazie Gianluca per la tua professionalità, correttezza (anche nei costi dei massaggi), grazie perché non vendi fuffa ma reali cambiamenti che avvengono imparando ad ascoltare e amare il proprio corpo, grazie grazie grazie
Sei il numero uno!

🙏Grazie Eli, grazie del tuo feedback, sento in te la gioia ma sappi che tutto non avviene x caso, la tua costanza, la tua determinazione ,la tua grinta mi hanno aiutato e ora sì che possiamo sorridere insieme, ma ancora dobbiamo proseguire nel nostro percorso!
brava a te ,👏👏👏💚

Indirizzo

Latina

Telefono

+393282884562

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LUKA Massaggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram