13/11/2025
🏅Grande successo per la 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗰𝘁𝘂𝘀 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲, promossa da 𝗔.𝗟.𝗜.𝗖𝗲. 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗗𝗩, svoltasi a Fano domenica 9 novembre, in Piazza XX Settembre.
𝟭𝟰𝟬 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 – 76 donne e 43 uomini – si sono sottoposti gratuitamente ai controlli di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗮 (con rilevazione di fibrillazione atriale), 𝗰𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼𝗹𝗼 e 𝗴𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗶𝗮, ricevendo indicazioni per adottare stili di vita più sani e materiale informativo.
💡 La partecipazione ha coinvolto tutte le fasce d’età: 21 persone sotto i 50 anni, 72 tra i 50 e i 70 e 47 oltre i 70. Dai risultati emersi, circa 𝘂𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 dei partecipanti presentava valori pressori superiori alla norma, il 𝟮𝟬% colesterolo elevato e pochi casi di glicemia alterata.
In 𝘀𝗲𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 è stato segnalato un rischio medio di ictus e consigliato approfondimento medico.
🤝 L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Fano e dell’𝗔𝗦𝗧 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗮𝗿𝗼 𝗲 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼, ha visto la preziosa collaborazione del Dr. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗣𝗹𝘂𝘁𝗶𝗻𝗼 (Stroke Unit – Ospedale S. Croce di Fano), del Dr. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮𝗹𝗱𝗶 (Stroke Unit – AOU delle Marche), del Dr. 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗗𝗼𝗯𝗿𝗮𝗻 (Cl. di Neurochirurgia – AOU delle Marche), della Dott.ssa 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗿𝗶 (AST Ancona) e delle infermiere 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝘀𝘀𝗮𝗶 e 𝗖𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗮𝗿𝗼.
🙏 Un sincero 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 che hanno messo a disposizione tempo e competenza per la riuscita della giornata, e alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Fano per il supporto logistico e la consueta disponibilità.
💙💛❤️🩵 Un grazie speciale anche a tutti i 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔.𝗟.𝗜.𝗖𝗲. 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘, che con dedizione e passione rendono possibile ogni iniziativa.
💪La prevenzione è un gesto semplice ma potente. La grande partecipazione dei cittadini dimostra che l’attenzione alla salute cresce e che la collaborazione tra sanità, volontariato e territorio è una delle chiavi per vincere la sfida dell’ictus.
La campagna 2025 si è conclusa a , dopo aver toccato , e : centinaia di persone hanno scelto di prendersi cura di sè.❤️
📅 Da 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲 riprenderanno gli screening e le giornate di sensibilizzazione in tutta la regione.
👉 Continuate a seguirci!