ALICe Legnano ODV Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale

  • Casa
  • Italia
  • Legnano
  • ALICe Legnano ODV Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale

ALICe Legnano ODV Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale Interveniamo nelle tre fasi dell'Ictus. Prima organizziamo serate di educazione e formazione su rischio/prevenzione/riconoscimento.

Nella fase acuta i volontari affiancano i pazienti in ospedale. Dopo organizziamo incontri per "fare rete" con le famiglie

13/11/2025

Prevenire l’ictus: proteggi la tua salute!
Che cos’è l’Ictus?

L’ ictus è un’emergenza medica che si verifica quando il flusso di
sangue al cervello viene interrotto (ictus ischemico) o quando
avviene la rottura di un vaso con conseguente emorragia (ictus
emorragico o emorragia subaracnoidea).
Tali condizioni causano danni cerebrali permanenti o temporanei,
come difficoltà nel parlare, nel muoversi, nel vedere o nel
ricordare.

L’incidenza dell’ictus nel giovane (sotto i 55 anni) è in aumento e
rappresenta circa il 10-15 % di tutti gli ictus cerebrali con grave
impatto sulla vita personale, lavorativa e anche socioeconomica.
In presenza di sintomi improvvisi va attivata subito la rete
dell’emergenza tramite chiamata al 112, allo scopo di raggiungere
al più presto la struttura ospedaliera dove ricevere le cure
appropriate.

13/11/2025

🏅Grande successo per la 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗰𝘁𝘂𝘀 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲, promossa da 𝗔.𝗟.𝗜.𝗖𝗲. 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗗𝗩, svoltasi a Fano domenica 9 novembre, in Piazza XX Settembre.

𝟭𝟰𝟬 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 – 76 donne e 43 uomini – si sono sottoposti gratuitamente ai controlli di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗮 (con rilevazione di fibrillazione atriale), 𝗰𝗼𝗹𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼𝗹𝗼 e 𝗴𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗶𝗮, ricevendo indicazioni per adottare stili di vita più sani e materiale informativo.

💡 La partecipazione ha coinvolto tutte le fasce d’età: 21 persone sotto i 50 anni, 72 tra i 50 e i 70 e 47 oltre i 70. Dai risultati emersi, circa 𝘂𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 dei partecipanti presentava valori pressori superiori alla norma, il 𝟮𝟬% colesterolo elevato e pochi casi di glicemia alterata.
In 𝘀𝗲𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 è stato segnalato un rischio medio di ictus e consigliato approfondimento medico.

🤝 L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Fano e dell’𝗔𝗦𝗧 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗮𝗿𝗼 𝗲 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼, ha visto la preziosa collaborazione del Dr. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗣𝗹𝘂𝘁𝗶𝗻𝗼 (Stroke Unit – Ospedale S. Croce di Fano), del Dr. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗮𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮𝗹𝗱𝗶 (Stroke Unit – AOU delle Marche), del Dr. 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗗𝗼𝗯𝗿𝗮𝗻 (Cl. di Neurochirurgia – AOU delle Marche), della Dott.ssa 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗿𝗶 (AST Ancona) e delle infermiere 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝘀𝘀𝗮𝗶 e 𝗖𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗮𝗿𝗼.

🙏 Un sincero 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 che hanno messo a disposizione tempo e competenza per la riuscita della giornata, e alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Fano per il supporto logistico e la consueta disponibilità.

💙💛❤️🩵 Un grazie speciale anche a tutti i 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔.𝗟.𝗜.𝗖𝗲. 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘, che con dedizione e passione rendono possibile ogni iniziativa.

💪La prevenzione è un gesto semplice ma potente. La grande partecipazione dei cittadini dimostra che l’attenzione alla salute cresce e che la collaborazione tra sanità, volontariato e territorio è una delle chiavi per vincere la sfida dell’ictus.
La campagna 2025 si è conclusa a , dopo aver toccato , e : centinaia di persone hanno scelto di prendersi cura di sè.❤️

📅 Da 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲 riprenderanno gli screening e le giornate di sensibilizzazione in tutta la regione.

👉 Continuate a seguirci!

08/11/2025
02/11/2025

Every minute counts. ⏱️
This , ask yourself: Would you recognise the signs of stroke? When you spot the signs, you become the first link in a life-saving chain.

⚡ Every 2 seconds, someone has a stroke.

Know what to look for:
👉 Facial weakness
👉 Arm weakness
👉 Slurred speech

If you notice any of these, it’s Time to Act.
Call emergency services immediately, the faster you act, the better the outcome.



30/10/2025

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

30/10/2025

Ogni anno in Italia oltre 150mila persone vengono colpite da ictus, ma solo una parte riesce a ricevere cure tempestive. Alessandro, 37 anni, è tra i fortunati: il racconto in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale

29/10/2025

🧠

In occasione di questa giornata, vi raccontiamo il lavoro della nostra Stroke Unit, centro Hub di riferimento per la provincia di Como.

💙 L'obiettivo comune di tutti i professionisti coinvolti nel trattamento di questa patologia, è minimizzare le conseguenze dell’ictus, assicurare le migliori prospettive di recupero e un’ottimale qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.

❤️Un ringraziamento speciale agli amici di ALICe Como ODV per il loro prezioso aiuto.

Leggi tutto su www.asst-lariana.it

29/10/2025

𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮!
Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗜𝗰𝘁𝘂𝘀 𝗖𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗲 e A.L.I.Ce. MARCHE ODV si unisce a Federazione ALICe Italia e alla World Stroke Organization per lanciare un messaggio forte e chiaro: #𝗼𝗴𝗻𝗶𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗼𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗰𝘁𝘂𝘀.

Questa malattia è la 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 e la 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, nelle Marche colpisce oltre 𝟯.𝟬𝟬𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼.

𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 e chiamare il 𝟭𝟭𝟮 può salvare una vita o evitare una grave disabilità permanente.
Ogni minuto di ritardo può costare circa 1,9 milioni di neuroni e già dopo pochi secondi si innesca un processo irreversibile di danno cerebrale.

👉 Ricorda la 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗔𝗦𝗧:
𝗙 – 𝗙𝗮𝗰𝗲 (𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮): chiedi alla persona di sorridere, un lato del viso è cadente o la bocca è storta?
𝗔 – 𝗔𝗿𝗺𝘀 (𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮): chiedi alla persona di sollevare entrambe le braccia, un braccio cade o si abbassa?
𝗦 – 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗰𝗵 (𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼): chiedi alla persona di ripetere una frase semplice, il linguaggio è confuso, incoerente o strano?
𝗧 – 𝗧𝗶𝗺𝗲 (𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼/𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗼): chiama subito il 𝟭𝟭𝟮!

🧒 👧E con il progetto 𝗙𝗔𝗦𝗧 𝗛𝗲𝗿𝗼𝗲𝘀, anche i bambini diventano supereroi che imparano a riconoscere l’ictus e a salvare i nonni.

Per info visita il sito https://marche.aliceitalia.org
𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗲!


Indirizzo

Via Papa Giovanni Paolo II Sn
Legnano
20025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ALICe Legnano ODV Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ALICe Legnano ODV Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram