Clinica Veterinaria Cardiovet

Clinica Veterinaria Cardiovet La Clinica Veterinaria Cardiovet a Livorno, struttura VetPartners, fornisce cure veterinarie di base Visite su appuntamento in ambulatorio e domiciliari.

La Clinica Veterinaria Cardiovet, struttura del gruppo VetPartners Italia, svolge attività di referenza specialistica in cardiologia e medicina interna veterinaria. I servizi offerti spaziano dalla diagnostica per immagini: radiologia convenzionale, ecocardiografia doppler, elettrocardiografia, screening di razza per cardiopatie congenite, esami Holter 24 h e Rtest, ecografie addominali e indagini bioptiche eco guidate. Attività di chirurgia generale e specialistica toracico-cardiologica. La struttura è dotata di un laboratorio analisi attrezzato in grado di fornire risultati contestuali alla visita per un corretto approccio alle emergenze e di ricoveri per la degenza. Solo per le urgenze sabato dalle 12 alle 19 e domenica 9-19 ci trovate al numero 366 1894029.

📢 **Avviso Importante** 📢Gentili clienti, vi informiamo che la nostra clinica rimarrà chiusa sabato 9/16/23 agosto.Rimar...
06/08/2025

📢 **Avviso Importante** 📢

Gentili clienti, vi informiamo che la nostra clinica rimarrà chiusa sabato 9/16/23 agosto.
Rimarremo disponibili per le urgenze telefoniche al numero 3349187051, in caso di necessità vi invitiamo a rivolgervi all'ospedale veterinario Ardenza con cui collaboriamo quotidianamente.
Ci scusiamo per eventuali disagi e vi invitiamo a contattarci durante la settimana per qualsiasi necessità.

Grazie per la vostra comprensione!

Il team Cardiovet

LA LUNGA STAGIONE DEI TEMIBILI FORASACCHI 🌾I forasacchi, o spighe, rappresentano un pericolo per i cani a causa della lo...
30/07/2025

LA LUNGA STAGIONE DEI TEMIBILI FORASACCHI 🌾

I forasacchi, o spighe, rappresentano un pericolo per i cani a causa della loro forma e degli uncini che li caratterizzano. Questi uncini permettono loro di penetrare facilmente nel pelo e nella pelle del cane, arrivando a perforare tessuti e organi interni, causando infezioni e infiammazioni anche gravi.

Perciò…
..ecco alcuni SINTOMI DA NON SOTTOVALUTARE:

Naso: starnuti improvvisi e ripetuti, prurito, scolo nasale (anche con sangue)

Orecchie: scuotimento della testa, prurito, inclinazione della testa, dolore.

Zampe: zoppia, dolore, gonfiore, arrossamento.

Vulva/prepuzio: scolo muco-purulento, arrossamenti, leccamento frequente, dolore.

Respiro: tosse insistente, difficoltà respiratoria ma anche disappetenza e debolezza generale.

COSA FARE in caso di sospetto forasacco:

Ispezione: Controllare attentamente il cane, soprattutto dopo passeggiate in zone erbose ed in particolare se ha il pelo lungo.

Rimuovere il forasacco: se è facilmente visibile e raggiungibile, si può provare a rimuoverlo, facendo attenzione a non spingerlo ulteriormente.

CONSULTARE IL VETERINARIO: se il forasacco è profondo, se non si riesce a rimuoverlo, o se compaiono sintomi, è fondamentale rivolgersi immediatamente al veterinario che saprà come affrontare il problema nel modo migliore possibile.

In caso fosse necessario sedare il vostro animale, niente paura…
..dopo un’attenta valutazione completa di esami del sangue ed eventuali altri approfondimenti sarà possibile valutare il rischio anestesiologico e decidere il miglior protocollo da attuare.



L'esame delle feci 💩che si esegue di routine prima delle vaccinazioni dei nostri cani e gatti è un semplice esame, che s...
26/07/2025

L'esame delle feci 💩che si esegue di routine prima delle vaccinazioni dei nostri cani e gatti è un semplice esame, che si esegue in pochi minuti, che ha però molta importanza per la salute dei nostri animali.
L'infestazione intestinale da parte di vermi tondi, vermi piatti o protozoi, a volte si manifesta con una sintomatologia gastro-enterica, ma a volte è silente; in ogni caso mette in moto il sistema immunitario di difesa dai parassiti. Con la somministrazione del vaccino, l'organismo necessita una ottimale risposta immunitaria per poter produrre adeguatamente gli anticorpi relativi. Se il sistema immunitario è già intento a difendere il nostro pet dalla presenza dei parassiti intestinali, potrebbe non rispondere adeguatamente alla richiesta produzione di anticorpi o addirittura non produrne affatto. In questo caso, la vaccinazione può risultare inutile e il nostro cane o gatto può non essere difeso dalle importanti patologie per cui si procede di routine alla profilassi vaccinale.
Chiamaci per valutare con noi lo stato di salute dell'intestino del tuo pet e per sapere se potrebbe essere utile un esame copromicoscopico al numero 0586 839956 ☎️

❤️

‼️‼️Ti sembra che il tuo Pet abbia alitosi, difficoltà a mangiare o salivazione eccessiva? Potrebbe essere sintomo di un...
21/07/2025

‼️‼️Ti sembra che il tuo Pet abbia alitosi, difficoltà a mangiare o salivazione eccessiva? Potrebbe essere sintomo di una patologia dentale e una visita clinica può toglierci ogni dubbio.
Gengive arrossate, gonfie o addirittura sanguinanti, placca e tartaro diffusi e denti mobili necessitano di un intervento tempestivo.🦷

Il tuo Pet ha evidenti sintomi di una patologia dentale oppure, come spesso succede, ci accorgiamo che ha una bocca davvero terribile durante una visita di routine: e ora che fare?🐩
Dopo attenta valutazione possiamo programmare una detartrasi. La detartrasi è un intervento medico che si effettua in anestesia generale e che ci permette di rimuovere placca e tartaro.🩺

Come spesso succede, però, ci troviamo a intervenire su un soggetto anziano e sei preoccupato per la necessaria anestesia che verrà fatta?
Questo è un timore comprensibile, però è importante tenere a mente che l’età non è una malattia! Si comincia sempre con visita ed esami pre-operatori accurati. Non
solo molti vecchietti tollerano bene l’anestesia, ma anzi trascurare il problema potrebbe portare a:
- gengivite e parodontite, con conseguente dolore e difficoltà a mangiare
- perdita di denti
- ascessi e fistole
- malattie sistemiche. I batteri presenti nella bocca, infatti, possono andare in circolo causando danni anche a organi molto lontani come reni e fegato, oltre a poter causare endocarditi e infezioni polmonari molto gravi.
Per tutti questi motivi è estremamente importante agire in maniera tempestiva.🦠

Ricordatevi, infine, che la detartrasi è solo il primo passo: da lì comincia un vero e proprio percorso di mantenimento. Una bocca sana è fondamentale per una vita lunga e felice: chiedici come e chiama in clinica al 0586 839956 per un appuntamento.☎️

Visita di controllo per Perla con la sua dott.ssa Valentina Daddi.Ricordatevi di eseguire visite periodiche per capire l...
18/07/2025

Visita di controllo per Perla con la sua dott.ssa Valentina Daddi.

Ricordatevi di eseguire visite periodiche per capire lo stato di salute generale del cane e del gatto.

Se quest'anno non hai ancora fatto la visita al tuo pet.. chiama subito per prenotare il tuo appuntamento.
☎️ 058683995
🏢via dei Pelaghi 100/102- Livorno

🌱✨ Siamo entusiasti di annunciare una grande novità! Da oggi, abbiamo deciso di dire addio alla carta e di abbracciare u...
28/03/2025

🌱✨ Siamo entusiasti di annunciare una grande novità! Da oggi, abbiamo deciso di dire addio alla carta e di abbracciare un futuro più sostenibile. 📱💚

Tutte le nostre comunicazioni saranno digitali, riducendo così il nostro impatto ambientale e contribuendo alla salvaguardia del nostro pianeta.

Insieme, facciamo la differenza! 🌍💪

Sei pronto a garantire al tuo amico a quattro zampe una vita lunga e sana? I vaccini per gli animali domestici sono uno ...
11/02/2025

Sei pronto a garantire al tuo amico a quattro zampe una vita lunga e sana?

I vaccini per gli animali domestici sono uno strumento fondamentale per proteggerli da malattie gravi e contagiose. Non solo aiutano a mantenere il tuo pet in salute, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella salvaguardia della comunità animale.

Sapevi che... nei cuccioli l’ immunità alle malattie viene trasmessa dalla madre tramite l’assunzione del primo latte? Questa immunità si esaurisce intorno alle 12 settimane di età.

Puoi portare il tuo pet in giro anche se non ha completato il ciclo vaccinale?!? SI. ma… scegli luoghi non affollati o frequentati da altri pet così da farlo socializzare ma con il minor rischio possibile

☎️ chiamaci al 0586 839956 per prenotare un controllo e discutere con noi le diverse soluzioni vaccinali!









Tutti a lezione!Lo sapevi che, se il tuo cane frequenta il parco, la pensione o le aree cani, c’è un rischio maggiore ch...
10/02/2025

Tutti a lezione!

Lo sapevi che, se il tuo cane frequenta il parco, la pensione o le aree cani, c’è un rischio maggiore che possa contrarre malattia contagiose? 🦠 😷

Il vaccino può dare reazioni avverse? Sono rare, solitamente lievi e di breve durata. Alcune reazioni possono essere: appetito ridotto, febbre 🤒, gonfiore al sito di iniezione.

Il vaccino è necessario anche se il tuo PET sta sempre in casa? Il contagio può avvenire tramite l’ambiente. Quindi può essere trasportato tramite le nostre scarpe/ indumenti.

Vuoi saperne di più? Seguici o contattataci al numero di ☎️ 0586/839956 per prenotare una visita di controllo e discutere le diverse soluzioni con il medico veterinario!

COME FUNZIONANO I VACCINI? I vaccini contengono ingredienti che aiutano il corpo a creare delle proteine che combattono ...
06/02/2025

COME FUNZIONANO I VACCINI?

I vaccini contengono ingredienti che aiutano il corpo a creare delle proteine che combattono alcune malattie ed infezioni.
Queste proteine sono chiamate anticorpi!

La prossima volta che il tuo animale sarà esposto a quella specifica infezione virale il suo sistema immunitario sarà in grado di proteggerlo reagendo in maniera efficace.

Nel tempo questi anticorpi svaniranno, lasciando nuovamente il tuo pet esposto a queste infezioni. Questo è il motivo per cui è importante ripete il vaccino regolarmente.

Se il tuo pet non ha effettuato il vaccino per un lungo periodo è importante ripetere il ciclo di 2 vaccinazioni per potergli garantire una protezione piena.

Ricordarti che è importante definire assieme al
Veterinario il protocollo vaccinale più adeguato per il
tuo animale.
Proteggi il tuo fedele amico: fissa subito un
appuntamento chiamandoci al 0586 839956

🌟 **Benvenuti alla nostra campagna per la vaccinazione!** 🌟Siamo entusiasti di lanciarvi un’iniziativa dedicata alla sal...
05/02/2025

🌟 **Benvenuti alla nostra campagna per la vaccinazione!** 🌟

Siamo entusiasti di lanciarvi un’iniziativa dedicata alla salute dei nostri PET! 💉

Insieme, esploreremo l'importanza dei vaccini e come possono proteggere i nostri animali. Condividiamo informazioni, sfatiamo miti e rispondiamo alle vostre domande!

🔍 **Cosa aspettarvi?**
- Post educativi e informativi
- Sondaggi e quiz interattivi
- Testimonianze e storie di chi vaccina periodicamente il proprio animale domestico.

💬 **Unitevi a noi!** Seguiteci e partecipate alla conversazione. La vostra voce è importante!

🌟🐾 **Giornata Internazionale del Golden Retriever** 🐾🌟Oggi celebriamo uno dei cani più amati al mondo: il Golden Retriev...
03/02/2025

🌟🐾 **Giornata Internazionale del Golden Retriever** 🐾🌟

Oggi celebriamo uno dei cani più amati al mondo: il Golden Retriever! Questi splendidi amici a quattro zampe sono noti per la loro dolcezza, intelligenza e lealtà. Alla nostra clinica veterinaria, vogliamo rendere omaggio a queste meravigliose creature, ricordando l'importanza della loro salute e benessere.

👉 **Consigli per i proprietari di Golden Retriever:**
1. **Alimentazione equilibrata:** Assicurati di fornire una dieta adeguata per mantenere il tuo Golden in forma.
2. **Esercizio regolare:** Questi cani hanno bisogno di molto movimento. Passeggiate e giochi all'aperto sono essenziali!
3. **Controlli veterinari:** Visite regolari dal veterinario aiutano a prevenire malattie e a garantire una vita lunga e sana.
4. **Socializzazione:** I Golden Retriever sono socievoli per natura, quindi incoraggia l'interazione con altri cani e persone.

In foto i "nostri" Golden preferiti.

Hai anche tu un Golden? Condividi con noi le foto del tuo Golden Retriever e festeggia insieme a noi questa giornata speciale! 🐶💛

Vi ringraziamo per la grande partecipazione al nostro evento di sabato 25 Gennaio per la gestione delle emergenze dei no...
27/01/2025

Vi ringraziamo per la grande partecipazione al nostro evento di sabato 25 Gennaio per la gestione delle emergenze dei nostri amici a quattro zampe, per il quale avete dimostrato tanto interesse, tanta passione e curiosità.

Per noi è sempre una soddisfazione poter condividere le nostre conoscenze e poter fare la differenza per i nostri amati pet.

Il nostro team è sempre disponibile a supportarvi e per qualsiasi dubbio, informazione o per rimanere aggiornati sugli eventi futuri chiamaci al 0586/839956 e segui i nostri profili social!

Indirizzo

Via Dei Pelaghi 100
Livorno
57124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Cardiovet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Cardiovet:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare