Dott. Giuseppe Massaro, PhD. Psicologo Psicoterapeuta - Terapeuta EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Livorno
  • Dott. Giuseppe Massaro, PhD. Psicologo Psicoterapeuta - Terapeuta EMDR

Dott. Giuseppe Massaro, PhD. Psicologo Psicoterapeuta - Terapeuta EMDR Psicologo Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR esperto (Practitioner). Ricercatore nell'ambito della Psicotraumatologia, delle emozioni, e dei correlati neurali

Trainer di Mindfulness e amante della divulgazione della cultura della salute e della psicologia.

La paura
20/09/2025

La paura

Noi poveri esseri umani ci sentiamo costantemente minacciati. Se ci ascoltiamo a fondo e con calma sentiamo che questa minaccia sembra davvero onnipervasiva: potremmo ammalarci, quel doloretto potrebbe aggravarsi, quell'amica o mia madre o mio fratello o mia moglie potrebbero telefonarmi e aggredirmi e rovinarmi la giornata, potrei perdere il mio lavoro, la mia ricchezza, la mia faccia, la mia casa, il mio credito sociale, il portafoglio, le chiavi di casa, la testa; la mia macchina poi magari non parte, qualche persona cara potrebbe morire, il cane perdersi nel bosco, e così via, procediamo tra tante e continue minacce, anche le più banali: dove devo mettere il piede adesso, potrei scivolare e storcermi la caviglia, e questa pizza potrebbe rimanermi sullo stomaco, o farmi ingrassare, e il corriere potrebbe arrivare quando non ci sono, e perderei il regalino che ho fatto a mio figlio per Natale, e via così dalla nascita alla morte.
Se noi umani ci prendessimo seriamente cura di ciò che sentiamo, e di questo stato di paura, spesso inconsapevole, che ci attanaglia, momento per momento, io credo che nessuno più o molto pochi farebbero del male agli altri, e poi chi si sognerebbe più di fare una guerra o di accumulare miliardi, se curasse bene le proprie paure? e stesse quindi molto meglio?
Da giovane mi venne questo verso: "Mi minacciava ovunque, ma fiorivo". L'ho sempre amato molto, perché esprime bene un aspetto importante della nostra condizione umana. Molte minacce cioè non le possiamo evitare né eliminare, ma possiamo sopportarle in modi radicalmente diversificati, possiamo infatti lavorarle, possiamo decostruirle, possiamo attenuarle, e a volte dissolverle.
Questo sì.
Mi minacciava ovunque, ma fiorivo, appunto.
Le paure non bloccavano cioè e non bloccano la mia crescita.
La fioritura è più potente di tutte le paure che ci assalgono.
Dobbiamo perciò confidare con forza nella fioritura, saldi come capitani coraggiosi sulla plancia della nave proprio mentre infuria la tempesta.
Sempre protesi ad ascoltare la Voce che ci sussurra: Non temere! Sono Io! questa vita che vivi sono Io, e Qui, in me, non corri alcun pericolo.
Stanne certo.

Marco Guzzi

Una ricerca ha mostrato come un eccesso di ferro potrebbe essere responsabile di un peggioramento di Alzheimer e demenza
20/07/2025

Una ricerca ha mostrato come un eccesso di ferro potrebbe essere responsabile di un peggioramento di Alzheimer e demenza

Scientists find iron overload destroys microglia, worsening alzheimer’s and dementia through deadly cell death.

A groundbreaking new study has revealed a hidden culprit in Alzheimer’s disease and vascular dementia that could completely change how we tackle these devastating conditions. Researchers have discovered that microglia—the brain’s tiny immune cells that act like a cleanup crew—are being wiped out by a special kind of cell death called ferroptosis, which is caused by iron overload. This is huge because microglia are essential for keeping our brains healthy. They clear away damaged cells and debris, respond to injuries, and help keep brain wiring intact.

The problem starts when the protective myelin coating around nerve fibers breaks down. This myelin is loaded with iron, and as it crumbles, microglia rush in to clean up. But by absorbing all that iron-rich junk, they end up poisoning themselves. The study, led by scientists at Oregon Health & Science University, showed that this iron buildup triggers ferroptosis, causing microglia to die off. Without enough microglia, the brain loses a key line of defense, making it even more vulnerable to damage and cognitive decline.

These insights were made possible by innovative imaging techniques that highlighted iron’s toxic effects on microglia in brain tissue from Alzheimer’s and dementia patients. Researchers believe that blocking ferroptosis could protect microglia, slowing or even preventing brain deterioration. It’s a discovery that might finally give us a new angle on treating or delaying Alzheimer’s and vascular dementia—offering hope where little existed before.

RESEARCH PAPER 📄
PMID: 37605362
PMCID: PMC10840747

Indirizzo

Livorno

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Massaro, PhD. Psicologo Psicoterapeuta - Terapeuta EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe Massaro, PhD. Psicologo Psicoterapeuta - Terapeuta EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram