30/10/2025
🌑 𝐒𝐀𝐌𝐇𝐀𝐈𝐍: 𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈 𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐈𝐂𝐋𝐎 𝐄𝐓𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 🌑
𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 31 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 - 1 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 2025
L’antica festività celtica di Samhain, che segna il passaggio dalla luce al buio, non è un caso isolato nella storia delle tradizioni spirituali.
In tutto il mondo, culture diverse hanno sviluppato celebrazioni che condividono temi simili:
🍂 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐚-𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞-𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚
🍂 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢
🍂 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐢.
Samhain, infatti, trova corrispondenze profonde con riti e festività come il Día de los Mu***os in Messico, l’𝑂𝑏𝑜𝑛 giapponese, il 𝑃𝑖𝑡𝑟𝑢 𝑃𝑎𝑘𝑠ℎ𝑎 in India, l’antica festa romana di 𝐿𝑒𝑚𝑢𝑟𝑖𝑎 e la 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑀𝑜𝑟𝑡𝑖 ancora viva nelle tradizioni del Sud Italia, in particolar modo della Sicilia.
Queste celebrazioni, pur con differenze culturali e simboliche, riflettono un 𝐬𝐢𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞: un filo rosso che lega l’umanità nel riconoscere i cicli naturali e nel celebrare il legame con i propri antenati. 𝐷𝑎 𝑎𝑙𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑖𝑏𝑜 𝑒 𝑠𝑖𝑚𝑏𝑜𝑙𝑖, 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑒𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑎𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑖, 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, ogni tradizione ci invita a riflettere sulla trasformazione e sull’importanza di vivere in armonia con la ciclicità della vita.
✨
Samhain, conosciuto come il Capodanno spirituale dei Celti, segna la fine della stagione della luce e l’inizio della stagione del buio. Non si tratta semplicemente di un cambio stagionale, ma di un momento in cui la natura e l’essere umano si allineano al principio universale del ciclo eterno di vita, morte e rinascita. È un'occasione per comprendere che, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐦𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐫𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞.
✨
𝐈𝐥 𝐕𝐞𝐥𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐢 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚
Samhain è il tempo in cui la barriera tra il mondo visibile e quello invisibile si fa sottile. Gli antichi Celti vedevano in questa notte un’opportunità sacra per connettersi con gli spiriti degli antenati, non per temerli, ma per ricevere guida e protezione. Gli 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢, in questa visione, non rappresentano solo il passato, ma sono i 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, coloro che hanno plasmato ciò che siamo oggi.
✨
𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐚
Una delle lezioni più profonde che Samhain ci offre è la necessità di accettare la morte non come una fine, ma come un passaggio naturale e inevitabile. La morte, in questa prospettiva, è 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐞𝐦𝐛𝐨 𝐨𝐬𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞. La natura stessa ce lo insegna, quando le foglie cadono e il terreno si copre di silenzio, mentre sotto la superficie si prepara una nuova vita.
Samhain ci invita a riflettere su ciò che deve essere lasciato andare, su ciò che non serve più, per fare spazio al nuovo. È un momento di purificazione, di dialogo interiore e di 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢.
✨
𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞: 𝐒𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐁𝐮𝐢𝐨
Nel contesto spirituale di Samhain, la figura di Cristo assume il significato di Sole eterno, una luce divina che non si spegne mai, neanche nei momenti di oscurità. Cristo rappresenta la rinascita spirituale e il risveglio della coscienza, un invito a guardare dentro noi stessi per affrontare le ombre e trasformarle in saggezza.
Allo stesso modo, l’energia di San Michele, l’arcangelo guerriero, risuona particolarmente forte in questo periodo autunnale. San Michele è il custode della verità e della giustizia, colui che ci invita a discernere tra luce e ombra, tra ciò che è autentico e ciò che è illusorio. La sua figura ci ricorda che le battaglie più importanti si combattono dentro di noi, affrontando paure e debolezze con coraggio e determinazione.
✨
𝐔𝐧 𝐌𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐚𝐜𝐫𝐨
Oggi, il significato sacro di Samhain è stato in gran parte dimenticato o distorto, ridotto a una rappresentazione superficiale e commerciale come Halloween. Ma questa festività racchiude una profonda saggezza che ci invita a onorare il tempo che passa, a riconoscere le nostre radici e a vivere in armonia con i cicli naturali della vita.
✨
𝐑𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐦𝐡𝐚𝐢𝐧
Per celebrare questo passaggio, ecco alcuni suggerimenti:
🍂 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚.
Spegni le luci e accendi candele per richiamare il mistero e la profondità di questo momento. Il buio illuminato dalla luce simboleggia la rinascita che nasce dall’oscurità.
🍂 𝐀𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐚𝐭𝐢.
Allestisci uno spazio dedicato ai tuoi antenati, con foto, oggetti simbolici e offerte come mele o melograni, simboli di immortalità.
🍂 𝐑𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞.
Scrivi su un foglio tutto ciò che desideri abbandonare – vecchie abitudini, paure, pesi emotivi – e brucialo come atto di purificazione e trasformazione.
🍂 𝐎𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚.
Consuma una mela in silenzio, come gesto di connessione tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti.
🍂 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.
Dedica del tempo alla riflessione, meditando sul significato di vita, morte e rinascita. Lascia spazio al rinnovamento interiore.
✨
𝐔𝐧 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞
Samhain è un momento per fermarsi, per ascoltare la nostra interiorità e per onorare il legame con la natura e con chi è venuto prima di noi. È un richiamo alla ciclicità della vita, un’occasione per accogliere il cambiamento e prepararci a un nuovo inizio.
✨ Che questa notte ci insegni a non temere il buio, ma a riconoscerlo come il grembo fertile della luce.
sara tomei - AlchimiaNativa