Fondazione Mons. Comi

Fondazione Mons. Comi Residenza Socio Assistenziale
+
Centro Diurno Integrato
+
RSA Aperta (Assistenza domiciliare)

09/11/2025
Caldarroste con i nostri volontari, Cinema con il CineComi, Musica con la Sciuera e una bella partita a Memory...quante ...
08/11/2025

Caldarroste con i nostri volontari, Cinema con il CineComi, Musica con la Sciuera e una bella partita a Memory...quante belle attività che organizzano le nostre brave educatrici!

Si è concluso a Maccagno il ciclo di incontri “Dal cuore alla mente: prevenzione e salute nella terza età”, un percorso ...
06/11/2025

Si è concluso a Maccagno il ciclo di incontri “Dal cuore alla mente: prevenzione e salute nella terza età”, un percorso promosso dalla nostra Fondazione e dal Rotary Club Luino Alto Verbano, con il patrocinio dei Comuni del territorio.

L’ultimo appuntamento, ospitato al Punto d’Incontro, è stato dedicato a due temi fondamentali per il benessere nella terza età:
- Aspetti relazionali nell’anziano, con la dott.ssa Eleonora Colaleo e il dott. Fausto Turci
- Il diabete nell’anziano, con il dott. Edoardo Duratorre

Si è parlato di relazioni, ascolto, comunità, prevenzione e stile di vita sano, con un approccio concreto e attento ai bisogni delle persone.

Grazie di cuore al numeroso pubblico che ha seguito gli incontri con interesse e partecipazione.
Continuare a informarsi, confrontarsi e costruire comunità è la strada migliore per prendersi cura della propria salute fisica, emotiva e sociale.

Laboratorio manuale per la creazione di disegni, mosaici e cartelli in vista del concorso internazionale sulla pace, la ...
05/11/2025

Laboratorio manuale per la creazione di disegni, mosaici e cartelli in vista del concorso internazionale sulla pace, la cui premiazione si terrà l’8 novembre 2025 alle 15 presso Colonia Elioterapica di Germignaga.

03/11/2025
Inaugurato il "Giardino dei Nonni e degli orti condivisi", realizzato all’interno del parco della Fondazione Mons. Comi ...
31/10/2025

Inaugurato il "Giardino dei Nonni e degli orti condivisi", realizzato all’interno del parco della Fondazione Mons. Comi e aperto alla cittadinanza.

Un luogo pensato per i nostri anziani, per i loro familiari e per tutta la comunità, dove coltivare movimento, benessere, legami e momenti di socialità all’aria aperta.
Un ambiente sicuro e accessibile, dove esercizi per la motricità, panchine inclusive ed orti rialzati diventano strumenti per promuovere autonomia, stimolazione cognitiva ed invecchiamento attivo.

Un progetto che nasce dal desiderio di restituire valore e cura al territorio, offrendo un luogo di incontro tra generazioni, di prevenzione e di condivisione, grazie anche a Fondazione Comunitaria del Varesotto, Fondazione Amplifon, Associazione di Volontariato Mons. Comi e Lions Club di Luino.

Segue Album dell'evento; si ringrazia per le fotografie Marina Perozzi e Davide Boldrini.

29/10/2025

Fondazione Mons. Comi con Fondazione Amplifon Fondazione Comunitaria del Varesotto Lions Club Luino ed Associazione di Volontariato Mons. Comi.

Ventinovesima uscita di "PARLIAMOCI", comunicazione periodica con i Famigliari della Fondazione Mons. Comi. Un periodico...
25/10/2025

Ventinovesima uscita di "PARLIAMOCI", comunicazione periodica con i Famigliari della Fondazione Mons. Comi.
Un periodico di informazione per condividere con i famigliari le varie iniziative di carattere generale che vengono promosse in Fondazione Comi.

Grande partecipazione e tanto interesse per l’incontro di martedì 22 ottobre a Casa Paolo di Brezzo di Bedero, terzo app...
24/10/2025

Grande partecipazione e tanto interesse per l’incontro di martedì 22 ottobre a Casa Paolo di Brezzo di Bedero, terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Dal cuore alla mente: prevenzione e salute nella terza età”, promosso dalla nostra Fondazione insieme al Rotary Club Luino Alto Verbano.

Protagonisti della serata il dott. Sandro Noto, che ha illustrato come prendersi cura della salute respiratoria sia essenziale per il benessere e la qualità della vita, e il dott. Gabriele Camboni, che ha approfondito il tema delle demenze e dell’Alzheimer, con consigli pratici su come riconoscerne i segnali precoci e affrontarli con consapevolezza e serenità.

👉 Prossimo appuntamento del ciclo “Dal cuore alla mente” a Maccagno martedì 4 novembre, con nuovi approfondimenti dedicati alle relazioni e al diabete nella terza età.

Indirizzo

Via Forlanini 6
Luino
21016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Mons. Comi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Mons. Comi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram