Cambiamenti2020

Cambiamenti2020 Perché cambiare si può.

CAMBIAMENTI Impresa Sociale nasce per intercettare in tempo i primi segnali della demenza e accompagnare le famiglie in un percorso competente, umano e personalizzato.

🔍 Segnali precoci: cosa osservareRiconoscere i segnali precoci dell’Alzheimer è fondamentale per intervenire in tempo e ...
13/11/2025

🔍 Segnali precoci: cosa osservare

Riconoscere i segnali precoci dell’Alzheimer è fondamentale per intervenire in tempo e ricevere il giusto supporto.
Non tutte le dimenticanze sono campanelli d’allarme, ma alcuni cambiamenti meritano attenzione.

Ecco cosa osservare:
🧠 Difficoltà a ricordare informazioni recenti.
🏠 Disorientamento in luoghi familiari.
🗓️ Difficoltà nel gestire attività quotidiane o impegni.
💬 Problemi di linguaggio o difficoltà nel trovare le parole giuste.
😔 Cambiamenti dell’umore o perdita di interesse per attività amate.

💙 Prestare attenzione non significa allarmarsi, ma prendersi cura con consapevolezza.

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

13/11/2025
🎨 Attività divertenti che allenano la menteAllenare il cervello non significa solo fare esercizi o test cognitivi.Anche ...
11/11/2025

🎨 Attività divertenti che allenano la mente

Allenare il cervello non significa solo fare esercizi o test cognitivi.
Anche le attività che ci divertono e ci fanno stare bene possono essere un potente stimolo per la mente!

Ecco alcune idee semplici ma efficaci:
🧩 Giochi di logica, parole crociate, sudoku o memory.
🎶 Ascoltare musica o suonare uno strumento.
🎨 Partecipare a laboratori creativi o dedicarsi a un hobby manuale.
🗣️ Raccontare storie, leggere ad alta voce o imparare qualcosa di nuovo.

💙 Il segreto è uno solo: divertirsi mentre si stimola la mente!

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

🍷 A San Martino… mangia castagne e bevi vino! 🌰Oggi nell'ambito del Progetto Trama abbiamo festeggiato, come da tradizio...
11/11/2025

🍷 A San Martino… mangia castagne e bevi vino! 🌰

Oggi nell'ambito del Progetto Trama abbiamo festeggiato, come da tradizione, San Martino! Nel primo pomeriggio abbiamo visitato la cantina della Fattoria Forano, dove Chiara ci ha accompagnati alla scoperta della storia e delle tradizioni del luogo.
La giornata è poi proseguita all’oratorio di Appignano, tra allegria, castagne e buon vino, in un clima di festa e condivisione.

Un sentito grazie al Comune di Appignano per l'organizzazione, a Chiara per averci aperto le porta della Fattoria Forano e raccontato con passione la storia della cantina, a Don Gianluca per l'ospitalità, a Luciana per l’instancabile lavoro di preparazione....e a tutti coloro che hanno partecipato!!❤️

11/11/2025

📌Rubrica: IO CAREGIVER
🎙️ Uno spazio per dare voce a chi si prende cura, ogni giorno.
✨ Caregiver: le stelle in mezzo all’oscurità ✨

Papa Francesco in Fratelli tutti, scriveva: “ci sono persone che diventano stelle in mezzo all’oscurità”. Molti caregiver, spesso invisibili, sono proprio queste stelle: punti di luce che continuano a prendersi cura anche quando il carico sembra insostenibile.

Prendersi cura di qualcun altro richiede una doppia abilità: saper curare e saper prendersi cura di sé. La cura di sé non è egoismo, ma responsabilità: solo se stiamo bene possiamo offrire assistenza in modo sano ed efficace.

🌱 Perché è importante prendersi cura di sé:
Riduce lo stress e previene il burnout
Aumenta la resilienza
Rafforza la motivazione
Migliora la qualità dell’assistenza alla persona cara

⚠️ Segnali di stress nei caregiver: stanchezza, tristezza, isolamento, irritabilità. Intervenire precocemente fa la differenza: piccoli gesti quotidiani possono bloccare l’aggravarsi del disagio.

🤝 Condividere e confrontarsi
Partecipare a gruppi di supporto con altri caregiver permette di sentirsi meno soli, ascoltare, raccontarsi e alleggerire il peso emotivo.

🧠 Supporto psicologico
Un percorso individuale aiuta a:
Prendere consapevolezza del proprio stato emotivo
Ritagliarsi momenti personali
Riconoscere che non si è soli, ma parte di una rete

💛 La cura di sé è una pratica attiva e consapevole: solo così si può continuare a brillare per chi dipende da noi, senza spegnersi.

Vi aspettiamo per un pomeriggio in compagnia.
10/11/2025

Vi aspettiamo per un pomeriggio in compagnia.

🌰🌰 TRAMA IN FESTA🍷🍁🍂
Progetto intercomunale per over 65
Per festeggiare insieme San Martino vi invitiamo ad un pomeriggio interessante e divertente

📌 MARTEDÌ 11 NOVEMBRE PRESSO ORATORIO PARROCCHIALE
🚌 Alle 15.00 visita alle cantine di Villa Forano
🍷🍁 Poi, torneremo in oratorio per festeggiare insieme con vino, dolcetti e castagne arrosto! 🎉
👉 Disponibilità del taxi sociale per il trasporto a Forano
👉 Prenotazioni ufficio servizi sociali 0733.57521 interno 4
🍂 Vi aspettiamo!🥧

🤝 Importanza della socialità: come riduce il rischio di declino cognitivoStare insieme fa bene al cuore… e anche al cerv...
06/11/2025

🤝 Importanza della socialità: come riduce il rischio di declino cognitivo

Stare insieme fa bene al cuore… e anche al cervello. 💙
La ricerca conferma che mantenere relazioni attive e momenti di condivisione aiuta a ridurre il rischio di declino cognitivo e depressione.

Una conversazione, una passeggiata in compagnia, un pranzo con gli amici o la partecipazione a un gruppo di attività possono stimolare memoria, attenzione e benessere emotivo.

La socialità è una vera e propria forma di prevenzione: ci ricorda che la mente si nutre di legami, empatia e presenza.

🌸 Coltivare relazioni è uno dei modi più semplici e belli per prendersi cura di sé.

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

🍬 Il legame tra diabete e Alzheimer: cosa dice la ricercaNegli ultimi anni la ricerca ha evidenziato un legame sempre pi...
04/11/2025

🍬 Il legame tra diabete e Alzheimer: cosa dice la ricerca

Negli ultimi anni la ricerca ha evidenziato un legame sempre più chiaro tra diabete e rischio di Alzheimer.
Quando i livelli di zucchero nel sangue restano elevati a lungo, possono danneggiare i vasi sanguigni e influenzare il corretto funzionamento del cervello.

Per questo il diabete non è solo una questione metabolica, ma anche una questione di salute cognitiva.
Controllare la glicemia, seguire una dieta equilibrata, fare attività fisica e assumere correttamente i farmaci sono azioni che aiutano non solo il corpo, ma anche la mente.

💙 Prendersi cura del diabete significa anche proteggere la memoria.

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

📸 Una sala gremita e tanta voglia di mettersi in gioco!Grande partecipazione oggi alla presentazione del Corso di Potenz...
31/10/2025

📸 Una sala gremita e tanta voglia di mettersi in gioco!
Grande partecipazione oggi alla presentazione del Corso di Potenziamento della Memoria, organizzato dall’Università Popolare di Fabriano in collaborazione con COOSS Cooperativa Sociale e Cambiamenti Impresa Sociale. 🧠✨

Un segnale forte di quanto mantenere la mente attiva e prendersi cura della propria salute cognitiva sia una priorità per tante persone.
Allenare la memoria significa investire nel proprio benessere, ad ogni età. 💪

Grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’attenzione 💫

💓 Il cervello e la salute cardiovascolare: perché il cuore conta per la menteCuore e cervello sono più legati di quanto ...
30/10/2025

💓 Il cervello e la salute cardiovascolare: perché il cuore conta per la mente

Cuore e cervello sono più legati di quanto immaginiamo.
Una buona salute cardiovascolare è fondamentale anche per proteggere la memoria e ridurre il rischio di demenza.

I disturbi come ipertensione, colesterolo alto o diabete possono, nel tempo, compromettere la circolazione cerebrale.
Per questo, prendersi cura del cuore significa anche prendersi cura della mente.

💧 Seguire un’alimentazione equilibrata,
🚶 fare attività fisica regolare,
🧘 gestire lo stress e dormire bene:
sono gesti semplici, ma potenti, che fanno bene a tutto il corpo — cervello compreso.

💙 La prevenzione inizia dal cuore.

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

🌙✨ Dolcetto o scherzetto al Caffè Sorriso! ✨🎃Al Caffè Sorriso di Pollenza ci siamo preparati ad accogliere l’autunno con...
29/10/2025

🌙✨ Dolcetto o scherzetto al Caffè Sorriso! ✨🎃

Al Caffè Sorriso di Pollenza ci siamo preparati ad accogliere l’autunno con un pizzico di magia e tanta creatività!
Abbiamo costruito insieme lanterne luminose con barattoli riciclati e inventato un gioco speciale: una zucca piena di “dolcetti” e “scherzetti”, ma non quelli di zucchero🍬

Dentro ci sono parole gentili, curiosità, piccoli indovinelli e risate, perché ogni bigliettino è un modo per condividere un sorriso, un ricordo o un momento insieme.
🎨 Dolcetto o scherzetto, non importa davvero,
l’importante è stare insieme a cuor leggero! 💛

🧡 Strumenti per caregiver: dispositivi utili per la sicurezza e il benesserePrendersi cura di una persona con Alzheimer ...
28/10/2025

🧡 Strumenti per caregiver: dispositivi utili per la sicurezza e il benessere

Prendersi cura di una persona con Alzheimer significa anche pensare alla sua sicurezza e al proprio equilibrio emotivo.
Oggi la tecnologia offre strumenti preziosi che possono alleggerire la quotidianità e dare serenità a tutta la famiglia.

📱 Dispositivi di localizzazione GPS per prevenire il rischio di smarrimento.
⏰ Sensori e allarmi per monitorare movimenti e routine domestiche.
🩵 App per la gestione dei farmaci o per tenere un diario dei sintomi.

Questi strumenti non sostituiscono la presenza e l’affetto, ma possono diventare alleati preziosi nel percorso di cura, aiutando i caregiver a sentirsi meno soli e più supportati.

📲 Per maggiori informazioni, scrivici su WhatsApp al 351 737 1297: saremo felici di raccontarti di più!

Indirizzo

Via Dei Velini
Macerata
62100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cambiamenti2020 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

E’ tempo di... Cambiamenti

CAMBIAMENTI è un’impresa sociale che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane fragili e delle loro famiglie. CAMBIAMENTI si propone di fare formazione, prevenzione e assistenza alle persone anziane fragili e alle loro famiglie promuovendo una cura centrata sulla persona che sia personalizzata per quella persona e quella famiglia in quel dato momento secondo un approccio bio-psico-sociale.

L’impresa sociale Cambiamenti vuole favorire un cambio di atteggiamento e di politiche sociali in grado di generare nuovi diritti per la persona malata e il caregiver, di ampliare la rete di servizi dedicata alle diverse condizioni cliniche, alleggerire il carico economico, psicologico e sociale della famiglia, supportare gli operatori di cura sia psicologicamente che con una formazione adeguata, con l’obiettivo di restituire speranza a ciascuno.