Dr. Maurizio Marozzi - Medico Nutrizionista

Dr. Maurizio Marozzi - Medico Nutrizionista Medico nutrizionista di vasta esperienza. Autore di libri scientifici, da più di vent'anni è ricercatore nel campo della dietetica presso la Progeo Medical.

🍝 Tacconi marchigianiPasta antica delle nostre terre, fatta con farina di grano e di fave.Rustica, saporita, ricca di pr...
08/11/2025

🍝 Tacconi marchigiani
Pasta antica delle nostre terre, fatta con farina di grano e di fave.
Rustica, saporita, ricca di proteine vegetali e fibre: un piccolo capolavoro contadino che unisce gusto e nutrizione.
📜 Nata nelle campagne marchigiane già in tempi antichi, quando la farina di grano scarseggiava e si usava quella di fave per “allungare” l’impasto — una scelta di necessità che è diventata identità.
👉 Un esempio di come la tradizione possa insegnarci l’equilibrio tra semplicità e benessere.

L’intestino e il cervello dialogano in modo costante.Un flusso continuo di segnali nervosi, ormonali e molecole prodotte...
05/11/2025

L’intestino e il cervello dialogano in modo costante.
Un flusso continuo di segnali nervosi, ormonali e molecole prodotte dal microbiota intestinale influenza l’umore, il sonno e la capacità di concentrazione, mentre il cervello, a sua volta, invia messaggi che modulano la motilità, la secrezione e l’equilibrio del microbiota stesso.
Un microbiota in equilibrio favorisce anche il benessere psichico.
Questo principio è fondamentale nella definizione di un piano alimentare realmente personalizzato.
🍃 Una dieta varia, ricca di fibre, prebiotici e probiotici favorisce un dialogo armonico tra intestino e cervello.
👉 Prendersi cura del microbiota significa prendersi cura della mente.

Uno studio della Wageningen University mostra che la consistenza degli alimenti incide sulla percezione di sazietà e sul...
29/10/2025

Uno studio della Wageningen University mostra che la consistenza degli alimenti incide sulla percezione di sazietà e sulla risposta metabolica.
La pasta al dente, più compatta e con una consistenza maggiore, richiede una masticazione più lunga, che consente al cervello di elaborare meglio i segnali di pienezza e favorisce una regolazione più efficace della sazietà.
Questo tipo di cottura, inoltre, limita la gelatinizzazione dell’amido e rallenta l’assorbimento dei carboidrati, contribuendo a mantenere più stabili i livelli di glucosio nel sangue.
👉 In sintesi: cuocere la pasta al dente non è solo una questione di gusto, ma un piccolo gesto utile per mangiare in modo più equilibrato e favorire la sazietà.

Lo scopo di un piano nutrizionale non è soltanto fornire i nutrienti necessari, ma anche ristabilire i meccanismi fisiol...
22/10/2025

Lo scopo di un piano nutrizionale non è soltanto fornire i nutrienti necessari, ma anche ristabilire i meccanismi fisiologici che regolano fame e sazietà.
Molti pazienti riferiscono che, seguendo un’alimentazione strutturata su basi scientifiche, avvertono meno fame rispetto a quando mangiavano in modo disordinato.
Questo effetto è dovuto al miglior funzionamento degli ormoni che controllano l’appetito. La grelina, che stimola la fame, tende a stabilizzarsi; la leptina, che comunica al cervello il raggiungimento della sazietà, diventa più efficiente; mentre l’insulina contribuisce a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue, favorendo un migliore controllo della fame.
Una corretta pianificazione alimentare, quindi, aiuta non solo a coprire i fabbisogni nutrizionali, ma anche a ripristinare l’equilibrio ormonale che regola il comportamento alimentare.

La dieta mediterranea resta il cuore delle mie prescrizioni: è il modello alimentare più studiato e riconosciuto al mond...
15/10/2025

La dieta mediterranea resta il cuore delle mie prescrizioni: è il modello alimentare più studiato e riconosciuto al mondo per i suoi effetti positivi sulla salute, ed è da qui che partono sempre i miei percorsi nutrizionali.
👉 Ma la dietetica è una scienza in evoluzione, e proprio per questo oggi possiamo arricchire le nostre abitudini introducendo piatti etnici provenienti da altre culture, accuratamente selezionati per il loro valore nutrizionale e per la loro appetibilità.
Questi piatti completano la nostra tradizione rendendo la dieta più varia, più piacevole e soprattutto ancora più valida dal punto di vista scientifico. 🥗

🎃 È tempo di zucca!Regina dell’autunno, dolce e versatile, la zucca colora i campi e le tavole.Le grandi produzioni ital...
08/10/2025

🎃 È tempo di zucca!
Regina dell’autunno, dolce e versatile, la zucca colora i campi e le tavole.
Le grandi produzioni italiane di questo ortaggio arrivano soprattutto da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, ma anche nelle Marche esistono varietà locali da riscoprire.
La Zucca da fiore di Serrapetrona, chiamata anche zucca dei maiali, e la Zucca di Rambona sono antiche varietà contadine, coltivate per generazioni nei piccoli orti familiari.
Oggi sono tutelate nei progetti di biodiversità agraria, che ne conservano i semi e la memoria agricola.
Sono zucche meno uniformi delle varietà commerciali, ma più ricche di storia, sapore e legame con la terra. 🍂

Grande traguardo raggiunto! 🎉Sono orgoglioso di annunciare che Progeo, azienda che sviluppa tecnologie per la nutrizione...
30/09/2025

Grande traguardo raggiunto! 🎉
Sono orgoglioso di annunciare che Progeo, azienda che sviluppa tecnologie per la nutrizione e di cui sono Direttore Scientifico, ha ottenuto la certificazione ISO 9001 ✅, lo standard internazionale che garantisce i più alti livelli di qualità.
Un riconoscimento che conferma l’impegno costante mio e della mia équipe nello sviluppare tecnologie innovative e affidabili per la nutrizione, sempre con l’obiettivo di offrire strumenti sicuri, efficaci e di qualità.

Il reflusso gastroesofageo non è solo un disturbo fastidioso: compromette la qualità della vita quotidiana.Un’alimentazi...
24/09/2025

Il reflusso gastroesofageo non è solo un disturbo fastidioso: compromette la qualità della vita quotidiana.
Un’alimentazione studiata su misura è essenziale per alleviare i disturbi del reflusso, riducendone frequenza e intensità.
Si interviene soprattutto con due strategie principali:
👉 Scelta degli alimenti e porzioni bilanciate: per limitare la secrezione acida e favorire uno svuotamento gastrico più rapido.
👉 Perdita di peso, quando necessaria: per ridurre il grasso addominale, abbassare la pressione intraddominale e attenuare gli episodi di reflusso.

🔬 La ricerca scientifica dimostra che, quando il calo di peso avviene secondo i principi della medicina ufficiale, non c...
17/09/2025

🔬 La ricerca scientifica dimostra che, quando il calo di peso avviene secondo i principi della medicina ufficiale, non cambia solo il corpo, ma si possono verificare rilevanti cambiamenti psicologici che migliorano la qualità della vita e che portano numerosi benefici:
• Crescita dell’autostima → ci si sente più sicuri, più capaci, più a proprio agio con se stessi.
• Aumento dell’’autoefficacia → ogni traguardo raggiunto rafforza la convinzione di potercela fare.
• Miglioramento della regolazione emotiva → ansia e stress diminuiscono, aumenta l’energia mentale.
• Evoluzione dell’identità → non è solo un corpo diverso, ma un nuovo modo di vedersi e di essere visti.
• Cambio nel rapporto con gli altri → più visibilità, più interazioni, nuove sfide e nuove opportunità.
💡 La trasformazione non è solo fisica: spesso si percepisce che vengono liberate nuove energie e potenzialità che erano rimaste nascoste.

Le mode cambiano. La scienza no. 🔬Ogni anno nasce una nuova “dieta miracolosa” che promette risultati facili:basta elimi...
10/09/2025

Le mode cambiano. La scienza no. 🔬
Ogni anno nasce una nuova “dieta miracolosa” che promette risultati facili:
basta eliminare carboidrati, grassi, zuccheri, l’alimento di turno…
o seguire le solite “combinazioni magiche”.
Negli ultimi decenni ne abbiamo viste di ogni tipo:
📌 Anni ‘80 → Low-fat: demonizzati i grassi.
📌 Anni ‘90 → Atkins: quasi zero carboidrati.
📌 Anni 2000 → Dukan: iperproteica.
📌 Anni 2010 → Detox: succhi “depurativi”… come se fegato e reni non ci fossero.
📌 Oggi → Diete “senza”: senza glutine, senza carboidrati… senza logica.
Il risultato?
Sono le diete con le quali e per le quali si rimane tali e quali.
Le mode passano. La scienza resta.

A volte, quando pensiamo alle pesche, le associamo subito all’estate.In realtà esistono varietà tardive che ci permetton...
03/09/2025

A volte, quando pensiamo alle pesche, le associamo subito all’estate.
In realtà esistono varietà tardive che ci permettono di averle fino a ottobre inoltrato!
Ecco alcune delle più pregiate:
• Regina d’ottobre
• Tardiva di San Gregorio
• Tardibelle
• Pesca di Leonforte
La cosa più interessante è che hanno un profilo nutrizionale sovrapponibile a quello delle varietà estive e mantengono intatte le stesse caratteristiche organolettiche: dolci, profumate e succose.
Un modo perfetto per prolungare l’estate nel piatto.

Indirizzo

Largo XXIV Maggio, 35
Maggio
63076

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+390735704848

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Maurizio Marozzi - Medico Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Maurizio Marozzi - Medico Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram