Indie.tista Valentina Muollo

Indie.tista Valentina Muollo Indie: che si oppone alla cultura di massa inculcata d grandi distribuzioni; autonoma, autoprodotta.

Vellutata al forno, si può fare? 🔥 Con il freddo il mio forno è spesso acceso, ma non avevo mai pensato di poterci fare ...
10/11/2025

Vellutata al forno, si può fare? 🔥

Con il freddo il mio forno è spesso acceso, ma non avevo mai pensato di poterci fare anche zuppe e vellutate finchè non ho visto la ricetta di qui su instagram, che mi permette sia di ottimizzare più preparazioni insieme che di ottenere un sapore un po’ più intenso rispetto a quello ottenuto da verdure semplicemente lessate.

La mia personale versione in base a quello che avevo in casa (ben poco) prevede:

🧅2 cipolle rosse
🥕3 carote
🥦 qualche cimetta di cavolfiore avanzato

Qualsiasi verdura andrà bene, probabilmente se avessi avuto della zucca ci sarebbe finita dentro così come broccoli, zucchine, porri, funghi…
Come quantità media ci si può orientare su circa 500g per 2 porzioni.

🫘Le ho tagliate grossolanamente e le ho messe in una teglia da forno con 100g di lenticchie secche decorticate (quelle arancioni rendono un colore finale sicuramente migliore!), un po’ di sale e spezie miste tra cui paprika e pepe.

🌊 Ho coperto il tutto con 2 bicchieri di acqua e un filo d’olio e cotto al forno per circa 40 minuti a 180 gradi, per poi frullare con minipimer.

✨Ne sono usciti due bei piatti, che io ho arricchito con briciole di feta e di melograno (amo l’abbinamento di entrambi con le lenticchie) ma si potrebbe decorare alternativamente anche con crostini di pane, parmigiano grattugiato, ricotta, semi, granola salata (ricetta nell’ultimo post!)

Granola salata: un modo furbo di arricchire vellutate, insalate semplici o, perchè no, colazioni alternative per gli ama...
04/11/2025

Granola salata: un modo furbo di arricchire vellutate, insalate semplici o, perchè no, colazioni alternative per gli amanti del croccante 🐿️

Per prepararla riunire in una ciotola
🌾150g di fiocchi di avena
🫘100g di fiocchi di soia/ceci (reperibili nei grossi supermercati o in negozietti bio) oppure chicchi di grano saraceno
🥜30g di frutta secca e/o semi oleosi
🫒5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
🍯2 cucchiai di sciroppo d’acero
🌱una bella presa di sale, pepe ed erbe aromatiche essiccate

Mescolare tutti gli ingredienti, stendere su una teglia con carta da forno e cuocere in modalità ventilata a 170 gradi per circa 20 minuti, mescolando a metà cottura per non bruciare. Lasciare raffreddare e poi travasare in un barattolo di vetro.

Possibili utilizzi:

🥕 potresti mischiarne 2-3 cucchiai con parmigiano grattugiato o lievito alimentare e sfruttarla per arricchire una vellutata di carote e zucca (o di qualsiasi altro vegetale)

🍎potresti spolverarla leggermente su un’insalata di radicchio (o di qualsiasi altro vegetale), mele o pere e aceto balsamico per un contorno sfizioso

🍦potresti usarla per guarnire una ricotta di solo siero affiancata da fettine di pera, per una colazione alternativa e nutriente

Pumpkin spice latte 🎃🍁🍂✨Invenzione di Starbucks dei primi anni 2000 diventata poi virale ovunque nel periodo autunnale. ...
30/10/2025

Pumpkin spice latte 🎃🍁🍂✨

Invenzione di Starbucks dei primi anni 2000 diventata poi virale ovunque nel periodo autunnale. Il loro personalmente non l’ho mai assaggiato ma ho provato l’altro giorno questo di .mantova , che non ho dubbi regga benissimo il confronto.

Se la versione originale prevedrebbe uno sciroppo ristretto zuccheroso, un mix di spezie, le pumpkin spice, che ricordano appunto i sapori della zucca e una generosa copertura di panna montata, è comunque possibile farne una versione più casalinga e veloce così:

🎃 Si preleva da un’infornata di zucca qualche fettina senza buccia, e la si schiaccia o frulla in un mixer. Se si parte da zucca cruda si può cuocere uno spicchio più velocemente al microonde.

🥛In un pentolino si sciolgono (per porzione) un paio di cucchiai di questa purea di zucca, un cucchiaio raso di sciroppo d’acero, una tazza di latte preferito e un mix di spezie autunnali a proprio piacimento e rifornimento: cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero.

☕️Dopo qualche minuto lo si passa al setaccio (per i più sofisticati), lo si versa in una tazza con un caffè espresso, e si copre il tutto con uno strato di latte (o di panna!) montati a parte.

Il tema del corpo negli spazi nutrizionali inclusivi al peso è incredibilmente complesso.Da una parte, è doveroso legitt...
27/10/2025

Il tema del corpo negli spazi nutrizionali inclusivi al peso è incredibilmente complesso.

Da una parte, è doveroso legittimare il bisogno di qualsiasi persona nel voler modificare le proprie forme ed il proprio peso, perchè tutti possiamo sperimentare oggi lo stigma verso chi ha un corpo che non rientra in precisi canoni estetici.

Dall’altra, trasmettere con la giusta empatia ma fermezza, che il peso non si può manipolare senza compromettere i nostri bisogni più naturali. E che si può stare meglio se torniamo a mettere questi, e non il peso, al centro di tutto.

Nel carosello le mie riflessioni arrivata ad oggi.

Ogni autunno arriva questo momento: una cartellina piena di ricette a base di zucca e ogni volta che la compro, puntualm...
23/10/2025

Ogni autunno arriva questo momento: una cartellina piena di ricette a base di zucca e ogni volta che la compro, puntualmente la stessa domanda: ma ne vale proprio la pena? Ma posso io sprecare una zucca mettendola in una ricetta, quando mi piace talmente tanto così com’è?

Ed è per questo che quest’anno non ho (ancora) nessuna ricetta da proporre a tema zucca ma tantissime idee per come condirla prima di metterla al forno e poi mangiarsela semplicemente così com’è

Per chi ama i classiconi
🌱 olio, sale, pepe, salvia o rosmarino

Per chi ama i classiconi ma è aperto ai cambiamenti
🧂 come sopra + cannella in polvere

Per chi vuole osare un po’
🧅 olio, sale, cipolla rossa a spicchi, aceto balsamico

Per chi vuole osare di più
🍦come sopra + un dressing alla Ottolenghi fatto unendo crema tahina, succo di limone, acqua e sopra pinoli tostati

Per chi è in pre-ciclo, o è in compagnia di donne che lo sono
🍯 olio, sale, sciroppo d’acero, mandorle a lamelle

Per chi ha il ciclo, o è in compagnia di donne che ce l’hanno
🍫lasciarne una parte a cuocere senza alcun condimento e poi frullarla/schiacciarla con cioccolato fuso in rapporto 2:1 per ottenere una mousse velocissima, da ammorbidire e dolcificare a piacere con latte o sciroppo d’acero

Il gusto è fatto anche di consistenze. E per qualcuno più di qualcun altro il croccante è sinonimo di buono. Ho sempre a...
14/10/2025

Il gusto è fatto anche di consistenze. 
E per qualcuno più di qualcun altro il croccante è sinonimo di buono.
 
Ho sempre amato e ricercato il croccante nei piatti: frutta secca ovunque, pane tostato, dolci con crumble, gratinature, pezzi di cioccolato nei dessert cremosi, bontà del gelato strettamente dipendente dalla croccantezza del cono… e questo come tanti altri è un fatto sia evolutivo che culturale.
 
Evolutivo perché sembrerebbe che l’uomo identifichi nel croccante cibi freschi e sani, specie nel mondo vegetale: mele, carote, verdura in foglia… se non avessero una buona masticazione sarebbero avariati.
Culturale perché ad esempio in Oriente le consistenze amate sono altre: alghe, noodle, riso glutinoso, mochi… lì va forte il gommoso e viscido, caratteristica per noi invece spesso respingente.
 
Questo spiegone introduttivo per dire che io avevo provato a fare una granola super healthy, di soli 3 ingredienti, free-daqualsiasicosa, ma la verità è che non è risultata croccante come volevo, e dunque l’ho corretta secondo queste dosi:
 
🥨🌾🥣
1 cacao maturo (200g)
200g fiocchi di avena
80g frutta secca tagliata a coltello
2 cucchiai di olio (ideale oliva leggero o di cocco, ma anche semi andrà bene)
2 cucchiai di zucchero di canna o di sciroppo d’acero (facoltativi, ma aiutano nella croccantezza e ovviamente nella dolcezza)
40g cioccolato fondente tagliato a coltello

(Procedimento nei commenti)

“Ma perchè Valentina non compari mai di persona sui social come tutte le tue colleghe?”
09/10/2025

“Ma perchè Valentina non compari mai di persona sui social come tutte le tue colleghe?”

Che rapporto hai con l’avanzare del cibo?Succede spesso a chi regola i propri pasti con delle porzioni fisse di alimenti...
02/10/2025

Che rapporto hai con l’avanzare del cibo?

Succede spesso a chi regola i propri pasti con delle porzioni fisse di alimenti, di impiattarsi tutto in una volta e forzarsi a finire tutto, ma solo quello.

Potrebbe accadere di avere meno fame, ma tendere comunque a finire tutto perchè “gli spetta”.
Potrebbe accadere di avere più fame, ma tendere comunque a terminare il pasto perchè le porzioni studiate devono essere quelle corrette.
Potrebbe accadere di vivere un evento sociale con grande ansia anticipatoria, perchè davanti ad un buffet, un pasto cucinato da altri, un piatto al ristorante più abbondante, un menù fisso… come ci si regola?

Abbandonare le grammature tipiche di una dieta vuol dire anche lasciarsi liberi di cucinare in quantità maggiori, per poi regolarsi con i propri segnali di fame e sazietà.

Vuol dire allenarsi per non temere più (o temere sempre meno) i pasti a casa di amici, i menù fissi, i piatti abbondanti di alcuni ristoranti, i buffet di matrimonio.

Vuol dire imparare a silenziare quel giudice nella testa che ci dice “hai già mangiato quello che ti spetta: non importa se hai ancora fame, non importa se senti voglia di un dolcetto, se hai davvero forza di volontà ora fermati”

Se è vero che mangiare non ci qualifica come persone, esistono però delle motivazioni per cui al supermercato scegliamo ...
25/09/2025

Se è vero che mangiare non ci qualifica come persone, esistono però delle motivazioni per cui al supermercato scegliamo tutti alimenti diversi? E perchè a casa ci dedichiamo con diversa cura alla preparazione del pasto?

E soprattutto, noi dietisti dovremmo fare leva sugli stessi principi di educazione alimentare con chi è abituato ad acquistare yogurt da latte fieno in barattolo di vetro e con chi è alla ricerca solo di qualche suggerimento per una schiscetta pratica ed economica per ti**re fino a sera?

Nel carosello le mie riflessioni arrivata ad oggi.

Siamo quello che mangiamo: è motivante o è forse solo molto limitante?Io sono anche i libri che leggo, i viaggi che prog...
15/09/2025

Siamo quello che mangiamo: è motivante o è forse solo molto limitante?

Io sono anche i libri che leggo, i viaggi che progetto, i prodotti che compro (e che non compro), le persone di cui mi circondo (e che allontano), i miei valori, le mie passioni, le mie ambizioni.

Quando voglio essere solo quello che mangio perdo facilmente di vista tutto il resto.

Tornare alla routine: un bisogno per alcuni, una grande fatica per altri.E più ci si impone rigidità e restrizioni più l...
25/08/2025

Tornare alla routine: un bisogno per alcuni, una grande fatica per altri.
E più ci si impone rigidità e restrizioni più la fatica, specie sul lungo termine, non potrà che aumentare.

⚖️ Rifuggi quindi da protocolli dietetici drastici ed eliminazioni di alimenti, non faranno altro che innescare un circolo vizioso di restrizione ed abuso.

🧘🏻‍♀️ Ricostruisci una sana routine di movimento senza puntare sul tutto e subito, ma piuttosto sul piacevole e costante.

🧠 Non darti giudizi morali, non importi punizioni, allontana il senso di colpa: non sei più brav se mangi un secondo piatto al ristorante anzichè la pizza o se dedichi quell’ora del tuo tempo libero alla palestra anzichè ad un aperitivo con amici. Stai solo scegliendo la tua priorità in quel momento, e abituati all’idea che la salute del corpo non è sempre e per forza quella da anteporre alle altre.

Indirizzo

Via Conciliazione 26
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 14:30 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 13:30
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Indie.tista Valentina Muollo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare