10/11/2025
Vellutata al forno, si può fare? 🔥
Con il freddo il mio forno è spesso acceso, ma non avevo mai pensato di poterci fare anche zuppe e vellutate finchè non ho visto la ricetta di qui su instagram, che mi permette sia di ottimizzare più preparazioni insieme che di ottenere un sapore un po’ più intenso rispetto a quello ottenuto da verdure semplicemente lessate.
La mia personale versione in base a quello che avevo in casa (ben poco) prevede:
🧅2 cipolle rosse
🥕3 carote
🥦 qualche cimetta di cavolfiore avanzato
Qualsiasi verdura andrà bene, probabilmente se avessi avuto della zucca ci sarebbe finita dentro così come broccoli, zucchine, porri, funghi…
Come quantità media ci si può orientare su circa 500g per 2 porzioni.
🫘Le ho tagliate grossolanamente e le ho messe in una teglia da forno con 100g di lenticchie secche decorticate (quelle arancioni rendono un colore finale sicuramente migliore!), un po’ di sale e spezie miste tra cui paprika e pepe.
🌊 Ho coperto il tutto con 2 bicchieri di acqua e un filo d’olio e cotto al forno per circa 40 minuti a 180 gradi, per poi frullare con minipimer.
✨Ne sono usciti due bei piatti, che io ho arricchito con briciole di feta e di melograno (amo l’abbinamento di entrambi con le lenticchie) ma si potrebbe decorare alternativamente anche con crostini di pane, parmigiano grattugiato, ricotta, semi, granola salata (ricetta nell’ultimo post!)