Colle Cesarano

Colle Cesarano Struttura Residenziale psichiatrica e RSA

🩷𝐆𝐢𝐫𝐥𝐬 𝐣𝐮𝐬𝐭 𝐰𝐚𝐧𝐭 𝐭𝐨 𝐡𝐚𝐯𝐞 𝐟𝐮𝐧
08/11/2025

🩷𝐆𝐢𝐫𝐥𝐬 𝐣𝐮𝐬𝐭 𝐰𝐚𝐧𝐭 𝐭𝐨 𝐡𝐚𝐯𝐞 𝐟𝐮𝐧

⚽️
24/10/2025

⚽️

🌰𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼
19/10/2025

🌰𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼

💭𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 ••Venerdì 10 Ottobre, in occasione della giornata mondiale della salute mentale, ci siamo ritrovati i...
13/10/2025

💭𝗢𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼


Venerdì 10 Ottobre, in occasione della giornata mondiale della salute mentale, ci siamo ritrovati in occasione di una bellissima presentazione, guidati dalle parole dell’autrice e dalle immagini del fotografo . Entrambi, ex ospiti della nostra struttura, sono tornati a raccontare la salute mentale dal loro punto di vista, utilizzando scrittura e scatti evocativi e coinvolgenti.
Con noi, il comitato della biblioteca di Ciliciliano, il sindaco e la responsabile della libera università popolare Iginio Giordani.

🔲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮••Quanta bellezza racchiudono questi scatti. Sguardi profondi, umani, vivi. •Allestita nell’ambito del festi...
12/10/2025

🔲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮


Quanta bellezza racchiudono questi scatti.
Sguardi profondi, umani, vivi.

Allestita nell’ambito del festival per la salute mentale RO.Mens 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale che ricorre il 10 ottobre, ha come curatore Francesco Zizola, fotografo, tra i più importanti autori italiani contemporanei, da sempre attento ai temi sociali. Protagonisti dell’autorappresentazione collettiva sono pazienti, operatori, terapisti e volontari dei centri diurni del Dipartimento di salute mentale della Asl Rm2, invitati a mettersi davanti a uno “specchio fotografico” per realizzare il proprio autoritratto, in totale libertà e solitudine, senza giudizi né ruoli”, spiega Zizola. Da questo incontro nascono centinaia di autoritratti, che compongono una grande mappa di umanità.
dietro ogni diagnosi ci sono storie, sguardi, fragilità comuni a ogni essere umano. È da questa consapevolezza che nasce “La salute mentale oggi”. La mostra, ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è una carrellata di autoritratti, 180 per la precisione - come la legge Basaglia del 1978 - per raccontare che la linea che separa “sano” e “malato” è molto più sottile di quanto sembri.

10/10/2025
🐴𝗗𝗲𝗹 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 è 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì••Per noi di Colle Cesarano, venerdì significa solo una cosa: Santuario Capra Libera Tutti  !!! •Si ...
10/10/2025

🐴𝗗𝗲𝗹 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 è 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì


Per noi di Colle Cesarano, venerdì significa solo una cosa: Santuario Capra Libera Tutti !!!

Si riparte 💚

🌈 E che non ci andavamo al ROMICS?
08/10/2025

🌈 E che non ci andavamo al ROMICS?

✨Per i 1667 sanitari morti, per i bambini, per la Palestina!
03/10/2025

✨Per i 1667 sanitari morti, per i bambini, per la Palestina!

📍APPUNTAMENTO PRESSO IL NOSTRO GAZEBO, DOMANI ALLE 20.30. ••🇵🇸 Solidarietà ai colleghi morti a Gaza. NOI CI SIAMO
01/10/2025

📍APPUNTAMENTO PRESSO IL NOSTRO GAZEBO, DOMANI ALLE 20.30.


🇵🇸 Solidarietà ai colleghi morti a Gaza. NOI CI SIAMO

Indirizzo

Via Maremmana Inferiore, 102
Marcellina
00010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Colle Cesarano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Colle Cesarano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

STRUTTURA RESIDENZIALE PSICHIATRICA E RSA COLLE CESARANO

Il paziente non come un malato da curare, ma come una persona da recuperare che sta al centro di un ampio sistema coordinato. Un nuovo approccio alla cura delle malattie psichiatriche che ogni giorno viene messo in pratica a Colle Cesarano, Struttura Residenziale Psichiatrica alle porte di Tivoli, in provincia di Roma. Il nuovo modus operanti in questione comprende una poliedricità di approcci integrati che rivolge l’attenzione agli aspetti psicologici, sociali, familiari dell’individuo, fra loro interagenti e in grado di influenzare l’evoluzione della malattia.

A Colle Cesarano lo sforzo si focalizza sul tentativo di modificare una mentalità medicalizzata della gestione del paziente psichiatrico, passando da un approccio sanitario ad un approccio terapeutico e aprendo così la struttura a nuove iniziative.

Numerose sono figure professionali che operano al centro: tecnici di psicologia e della riabilitazione, psicologi, psichiatri, medici, infermieri, operatori socio sanitari. Nel concreto, gli ospiti delle varie strutture Residenziali Psichiatriche di Colle Cesarano sono caratterizzati da uno status psicopatologico consolidato, a volte con una lunga storia di istituzionalizzazione alle spalle, da un vissuto di perdita dei legami affettivi, dei rapporti sociali e delle relazioni interpersonali. Molto eterogenee le patologie presenti: psicosi, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, doppia diagnosi, cioè pazienti con abuso di sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardo per i quali ci sono trattamenti medici personalizzati di disintossicazione e disassuefazione.