Avis Comunale Mestre Marghera

Avis Comunale Mestre Marghera Pagina ufficiale dell'Avis Comunale MestreMarghera. Notizie, aggiornamenti e iniziative organizzati per i soci e per i cittadini.

Promozione e raccolta di sangue in maniera periodica, associata, anonima e gratuita in tutto il territorio. L'associazione Avis comunale di Mestre-Marghera è costituita da coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. L'associazione promuove la donazione di sangue e dei suoi componenti e la cultura del dono, diffondendo nella comunità in cui vive i valori della solidarietà e della salute. Storia
La fondazione della sezione risale al 1953. Allora contava 170 donatori e venne chiamata "Associazione Volontari del Sangue di Porto Marghera". I primi gruppi di volontari si erano però già formati intorno al 1950, suddivisi in gruppi aziendali all'interno di Porto Marghera dove, nell'immediato dopoguerra, le grosse industrie avevano iniziato la ricostruzione di quanto era stato distrutto dai bombardamenti. La scarsa preparazione professionale e l'uso di macchinari molto vecchi determinavano numerosi incidenti sul lavoro che spesso necessitavano di trasfusioni di sangue; questo portò alcune persone ad avvicinarsi le une alle altre per aiutare il collega o l'amico. In seguito, per imitazione e necessità, vennero fondate le sezioni limitrofe di Mogliano, Maerne, Quarto d'Altino ecc. e si venne così a creare l'esigenza di un organismo superiore che ne coordinasse l'attività; con una assemblea costituente il 20 giugno 1953 nacque l'Avis Provinciale. La storia della sezione di Mestre-Marghera inizia nello stesso periodo. Il 13 giugno 1959 venne stipulato un accordo con la direzione dell'Ospedale Umberto I, all'interno del quale si installò il primo Centro di Raccolta, di cui l'Avis acquisì la proprietà e la gestione. Dopo i tempi storici di Porto Marghera e della sede sotto il Cavalcavia di Mestre, dal 1 maggio 1968 sia il Centro che la sede amministrativa passarono in via Manin, nel cuore della città, fino al 1984, anno in cui l'amministrazione si trasferì in un prefabbricato di via Antonio da Mestre, mentre il Centro di Raccolta tornò all'interno degli spazi ospedalieri. Nel 2000, con l'acquisto di alcuni locali in via Einaudi in comproprietà con l'Avis Provinciale e l'SRC (Servizio Raccolta Convenzionata), l'associazione ha avuto una sede definitiva, realizzando così il sogno del presidente provinciale Gaetano Zorzetto, al quale dopo la sua morte è stata dedicata la sezione stessa. Inizialmente tutte le manifestazioni e le iniziative realizzate erano rivolte verso l'interno dell'associazione; dal 1992 invece si è cominciato a proiettare le attività verso l'esterno con lo scopo di farsi conoscere e aumentare così il numero dei donatori. Sono state e sono tutt'ora numerose le iniziative svolte presso le scuole, così come gli eventi a cui l'Avis di Mestre-Marghera, sezione Gaetano Zorzetto, è presente per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del dono e della solidarietà.

⚽️ Sosteniamo la squadra della nostra città 🧡🖤💚🎟 In occasione del match di sabato 8 novembre alle 19.30 tra Venezia FC e...
05/11/2025

⚽️ Sosteniamo la squadra della nostra città 🧡🖤💚

🎟 In occasione del match di sabato 8 novembre alle 19.30 tra Venezia FC e Sampdoria promozione speciale riservata ai donatori e alle donatrici di Avis Provinciale di Venezia.

👉 Utilizzando online il codice sconto (puoi chiederlo alla segreteria di Avis Mestre Marghera) o presentando il tesserino nei punti vendita, sarà possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato:
- Distinti Laterali: € 20,00 (€ 18,50 + € 1,50 prevendita)
- Distinti Centrali: € 25,00 (€ 23,50 + € 1,50 prevendita)
- Tribuna Laterale: € 33,50 (€ 32 + € 1,50 prevendita)
Per gli acquisti online verranno applicate le consuete commissioni di servizio.

AL FIANCO DEI NOSTRI LEONI! 🦁

Iniziamo la settimana con uno sguardo al bel pomeriggio di venerdì: giochi, divertimento e l'occasione per parlare di do...
03/11/2025

Iniziamo la settimana con uno sguardo al bel pomeriggio di venerdì: giochi, divertimento e l'occasione per parlare di donazione con tanti di voi ❤️

🎃 Questa mattina al Centro Raccolta donazioni DA PAURA! 👻Donatori e donatrici, però, paura non ne hanno... e quindi anzi...
31/10/2025

🎃 Questa mattina al Centro Raccolta donazioni DA PAURA! 👻

Donatori e donatrici, però, paura non ne hanno... e quindi anziché spaventarli o fargli il tradizionale "scherzetto", abbiamo deciso di ricompensarli con dolcetti di Halloween per aggiungere qualche zucchero alla meritata colazione 🍭

Con tutti gli altri invece ci vediamo oggi pomeriggio in Piazza Ferretto per Happy Halloween! 🦇

🎃 Domani vi aspettiamo in Piazza Ferretto dalle 15.30 per Happy Halloween, iniziativa animata dagli amici di Barbamoccol...
30/10/2025

🎃 Domani vi aspettiamo in Piazza Ferretto dalle 15.30 per Happy Halloween, iniziativa animata dagli amici di Barbamoccolo con lo special guest Jack Nobile ⚡️

👻 Al nostro stand gadget per i più piccoli (che collezioneranno due timbri runici) e informazioni sulla donazione per i più grandi: perché il sangue, lo sapete, non ci fa paura 🩸

Comune di Venezia - Le Città in Festa

🩸 Sabato eravamo in Piazza per promuovere la donazione, la prevenzione e la sicurezza... assieme a tante associazioni am...
27/10/2025

🩸 Sabato eravamo in Piazza per promuovere la donazione, la prevenzione e la sicurezza... assieme a tante associazioni amiche ❤️

🫶 Grazie a tutti voi che siete passati mostrando interesse!
E grazie alle associazioni che con noi hanno animato Piazza Ferretto: Avis Provinciale di Venezia AIDO Mestre ADMO Venezia Amici del Cuore, Croce Rossa Italiana - Comitato di Venezia e GUARDIA COSTIERA AUSILIARIA CENTRO REGIONALE DEL VENETO

Oggi prima di una serie di mattinate dedicata a donatrici e donatori, con la collaborazione degli Amici del Cuore della ...
25/10/2025

Oggi prima di una serie di mattinate dedicata a donatrici e donatori, con la collaborazione degli Amici del Cuore della Terraferma, con controlli di glicemia, colesterolo, trigliceridi e misurazione della pressione ❤️

Perché il benessere e la salute passano (anche) dalla prevenzione! 🩺

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

L'iniziativa si inserisce all'interno di un progetto finanziato dalla Regione del Veneto

🩸 Donazione, prevenzione, sicurezza: sabato in Piazza Ferretto con tanti amici ❤️📅 Sabato 25 ottobre dalle 16 alle 19 ti...
22/10/2025

🩸 Donazione, prevenzione, sicurezza: sabato in Piazza Ferretto con tanti amici ❤️

📅 Sabato 25 ottobre dalle 16 alle 19 ti aspettiamo in Piazza Ferretto a Mestre per un pomeriggio dedicato alla salute, alla solidarietà e alla cittadinanza attiva assieme ad Avis Provinciale di Venezia e a tante associazioni del territorio che si spendono per gli altri ogni giorno: AIDO Mestre ADMO Venezia Amici del Cuore, Croce Rossa Italiana - Comitato di Venezia e GUARDIA COSTIERA AUSILIARIA CENTRO REGIONALE DEL VENETO

Al centro raccolta dell'ospedale dell'Angelo sono arrivati i vaccini antinfluenzali per donatori e donatrici! 💉🩸 È possi...
20/10/2025

Al centro raccolta dell'ospedale dell'Angelo sono arrivati i vaccini antinfluenzali per donatori e donatrici! 💉

🩸 È possibile ricevere la somministrazione del vaccino subito dopo la donazione, altrimenti puoi prenotarlo chiamando lo 0419656361 dalle 10.30 alle 12.00 dal lunedì al sabato.

✨ Gran Galà del Donatore 2025 ✨Quella di sabato è stata una serata unica per tantissimi motivi:👥 Per la vostra immancabi...
13/10/2025

✨ Gran Galà del Donatore 2025 ✨

Quella di sabato è stata una serata unica per tantissimi motivi:
👥 Per la vostra immancabile presenza e calorosa partecipazione. Avete riempito il Chiostro del Museo M9 con entusiasmo e trasporto
🗣 Per l'emozione che le testimonianze che abbiamo ascoltato ci hanno trasmesso
🤹‍♂️ Per lo spettacolo che gli amici di Barbamoccolo hanno realizzato con la professionalità, la creatività e l'estro che ormai conosciamo
🤝 Per l'importanza di essere una rete sul territorio. Il Gran Galà è stato infatti realizzato in collaborazione, oltre che con Barbamoccolo, con M9 Museum e il Comune di Venezia nell'ambito de Le Città in Festa.

Grazie a tutti voi e grazie ad ognuno di voi.
Vi meritate serate come questa ❤️

Ricordati di prenotare la donazione... Ma anche (nel caso) di disdirla 🤳🩸 Domani inizia una nuova settimana di donazioni...
05/10/2025

Ricordati di prenotare la donazione... Ma anche (nel caso) di disdirla 🤳

🩸 Domani inizia una nuova settimana di donazioni: prenota la tua su https://sit-donor.azero.veneto.it/

👉🏼 Se invece hai prenotato e non puoi ve**re, ricordati di disdire, in modo da lasciare per tempo lo spazio per un altro donatore o donatrice

Una piccola azione che può voler dire una sacca in più ❤️

Indirizzo

Via Einaudi, 74
Marghera
30174

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 11:30
Martedì 08:00 - 11:30
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 11:30
Venerdì 08:00 - 11:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Comunale Mestre Marghera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Avis Comunale Mestre Marghera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram