Dott.ssa Daria Laurà - Psicologa

Dott.ssa Daria Laurà - Psicologa Psicologa, psicoterapeuta cognitivo- comportamentale.

10/11/2025

Oltre le leggi e il codice deontologico, oltre l’interesse collettivo, il segreto professionale tocca qualcosa di più profondo: il nostro modo di stare di fronte al valore delle storie che le persone ci affidano.
Spesso dimentichiamo che, per chi si rivolge a noi, siamo sì dei professionisti, ma anche perfetti sconosciuti.
Eppure trovano il coraggio di raccontarci ciò che, forse, non hanno mai detto a nessuno.
Nel segreto professionale si riflette allora il rispetto per la fragilità e per l’intimità dell’altro — e, a tratti, anche per la nostra.

A. 9 anni mi sorprende quando gli chiedo se sa cosa sia la mindfulness. "Certo, significa stare nel presente!"Ma cosa si...
08/11/2025

A. 9 anni mi sorprende quando gli chiedo se sa cosa sia la mindfulness.

"Certo, significa stare nel presente!"

Ma cosa significa esattamente stare nel presente?
Portare l'attenzione attraverso i nostri 5 sensi a ciò che ci circonda, a ciò che stiamo facendo, a ciò che stiamo mangiando, al ritmo del nostro respiro.
Propongo ad A. di fare insieme qualche esercizio di mindfulness provando a rallentare per poter notare molte caratteristiche di alcuni oggetti che ignorava o dava per scontate.
"Se compare un pensiero che si fa?"

Notiamo anche quello, per poi lasciarlo andare e venire.

❣️
02/11/2025

❣️

21/10/2025
E se un giorno ci troviamo fermi su uno di quegli scalini, anche questo va bene...continueremo a salire appena saremo pr...
19/10/2025

E se un giorno ci troviamo fermi su uno di quegli scalini, anche questo va bene...continueremo a salire appena saremo pronti 💪

Perché abbiamo paura?- È un emozione primaria.- Ci permette di proteggerci dai pericoli.- Attraverso sintomi fisici prep...
10/10/2025

Perché abbiamo paura?
- È un emozione primaria.
- Ci permette di proteggerci dai pericoli.
- Attraverso sintomi fisici prepara il nostro corpo a tutelarsi.
- Le reazioni possono essere: attacco, fuga, congelamento.
Quando la paura diventa un problema?
Quando diventa eccessiva e pervasiva, anche in assenza di un pericolo, quando ci immobilizza impedendoci di avanzare durante il nostro cammino.

Ogni emozione che proviamo può farci stare bene, o al contrario farci sentire fragili o deboli. Ognuna di esse  è fondam...
02/10/2025

Ogni emozione che proviamo può farci stare bene, o al contrario farci sentire fragili o deboli.
Ognuna di esse è fondamentale in un determinato momento..e per quanto vorremmo, a volte, eliminarla, o allontanarla un emozione c'è e non ci resta che farle spazio. Solo così possiamo vivere una vita piena ,ricca e significativa.

17/09/2025
08/09/2025

Ci sono cose da dire ai nostri figli.
Come ad esempio che il fallimento
è una grande possibilità.
Si ricade e ci si rialza.
Da questo s’impara.
Non da altro.

Dovremmo dire ai figli maschi che se piangono,
non sono femminucce.
Alle femmine che possono giocare alla lotta
o fare le boccacce senza essere dei maschiacci.

Dovremmo dire che la noia è tempo buono per sé. Che esistono pensieri spaventosi,
e di non preoccuparsi.

Dovremo dire che si può morire,
ma che esiste la magia.

Ai nostri figli dovremmo dire che il giorno del matrimonio non è il più bello della vita.
Che ci sono giorni sì, e giorni no.
E hanno tutti lo stesso valore.

Che bisogna saper stare, e basta.
E che il dolore si supera.

Ai nostri figli maschi dovremmo dire che non sono Principi azzurri e non devono salvare nessuno.
Alle femmine che nessuno le salva,
se non loro stesse.
Altrimenti le donne continueranno a morire
e gli uomini a uccidere.

Ai nostri figli dovremmo dire
che c’è tempo fino a quando non finisce,
e ce ne accorgiamo sempre troppo tardi.

Dovremmo dire che non ci sono né vinti né sconfitti, e la vita non è una lotta.

Dovremmo dire che la cattiveria esiste
ed è dentro ognuno di noi.
Dobbiamo conoscerla per gestirla.

Dovremmo dire ai figli che non sempre un padre e una madre sono un porto sicuro.
Alcuni fari non riescono a fare luce.

Che senza gli altri non siamo niente.
Proprio niente.

Che possono stare male.
La sofferenza ci spinge in avanti.
E prima o poi passa.

Dovremmo dire ai nostri figli che possono
non avere successo e vivere felici lo stesso.
Anzi, forse, lo saranno di più.

Che non importa se i desideri non si realizzano,
ma l’importante è desiderare.
Fino alla fine.

Bisogna dir loro che se nella vita
non si sposeranno o non faranno figli,
possono essere felici lo stesso.

Che il mondo ha bisogno del loro impegno per diventare un luogo bello in cui sostare.

Che la povertà esiste e dobbiamo farcene carico.

Che possono essere quello che vogliono.
Ma non a tutti i costi.

Che esiste il perdono.
E si può cedere ogni tanto, per procedere insieme.

Ai figli dovremmo dire che possono andare lontano. Molto lontano.
Dove non li vediamo più.

E che noi saremo qui.
Quando vogliono tornare.

✍️Cinzia Pennati

Ogni essere  umano è in continuo divenire, perché ogni esperienza che vive lo modifica, lo cambia in qualche modo. Voler...
02/09/2025

Ogni essere umano è in continuo divenire, perché ogni esperienza che vive lo modifica, lo cambia in qualche modo.
Voler rimanere o ritornare a come si era in passato ci porta ,a volte, a non accettare chi siamo adesso.
Lavorare su noi stessi è il più grande regalo che possiamo farci.

La gentilezza crea altra gentilezza come un effetto a catena.
01/09/2025

La gentilezza crea altra gentilezza come un effetto a catena.

Indirizzo

Messina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daria Laurà - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare