IOMI - Istituto Ortopedico "Franco Scalabrino"

IOMI - Istituto Ortopedico "Franco Scalabrino" La Persona, non solo la Sua malattia, al centro delle nostre cure Nel 1956 nasce l’Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d’Italia (IOMI) “Franco Scalabrino.

La Casa di Cura svolge le seguenti attività specialistiche di ricovero: Ortopedia-Traumatologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Oncologica, Chirurgia Bariatrica, Endoscopia Digestiva, Chirurgia Vascolare, Urologia, Litotrissia extracorporea con onde d’urto (ESWL), Reumatologia, Riabilitazione Or¬topedica e Neurologica, Cardiologia, Oculistica. Chirurgia Generale, Ortopedia e Fisiokinesiterapia (con palestra ed apparecchiature per la riabilitazione), Radiologia ed Alta Dia¬gnostica per Immagini complete di apparecchiature per tutti i tipi di esami RX, Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), Risonanza Magnetica Nucleare per Arti (Artoscan), DEXA (per dosare la mineralogia ossea) e Litotrissia. Il Laboratorio Analisi è dotato di moderne attrezzature. La Casa di Cura è convenzionata con il SSN ed è certificata con la Normativa CSQ ISO 9001:2008. La Persona, non solo la Sua malattia, al centro delle nostre cure.

🔵 Il nostro Istituto è convenzionato con Ipazia.🩺 Qualità e serenità a portata di mano! Prenotare una prestazione sanita...
13/11/2024

🔵 Il nostro Istituto è convenzionato con Ipazia.
🩺 Qualità e serenità a portata di mano!
Prenotare una prestazione sanitaria in convenzione è semplice e veloce.

Riferimenti:
☎️ 090 3971340
📧 pop.iomime@giomi.com
📲 345 7879466

💡 Protesi di Spalla: Anatomica vs. InversaLa chirurgia per la protesi di spalla viene eseguita principalmente per ripris...
11/11/2024

💡 Protesi di Spalla: Anatomica vs. Inversa

La chirurgia per la protesi di spalla viene eseguita principalmente per ripristinare la funzione dell’articolazione e ridurre il dolore, spesso in pazienti che soffrono di gravi lesioni o degenerazione dell'articolazione.

L’obiettivo principale è ridare autonomia e una vita più attiva al paziente, con un recupero che, in base al tipo di protesi e alle condizioni individuali, può variare nei tempi e nei risultati.

La scelta tra una protesi di spalla anatomica e una protesi inversa dipende dalle condizioni specifiche dell’articolazione della spalla e dallo stato dei muscoli e dei tessuti circostanti, in particolare la cuffia dei rotatori.

🔹 Protesi Anatomica: riproduce la struttura naturale della spalla, indicata per chi ha una buona integrità dei muscoli della cuffia dei rotatori.

🔹 Protesi Inversa: viene invece utilizzata in caso di danno severo della cuffia dei rotatori, invertendo la geometria dell'articolazione per migliorare la mobilità.

La MOC e la DEXA sono entrambe tecniche utilizzate per misurare la densità minerale ossea, ma ci sono alcune differenze ...
30/10/2024

La MOC e la DEXA sono entrambe tecniche utilizzate per misurare la densità minerale ossea, ma ci sono alcune differenze tra le due:

1. Metodo e tecnologia
- MOC: Termine generico che indica le tecniche per misurare la densità ossea. Oggi il termine è spesso usato in modo intercambiabile con DEXA, anche se include tecniche più vecchie come la QCT (Tomografia Computerizzata Quantitativa).
- DEXA: È la tecnica più avanzata e diffusa per la misurazione della densità ossea. Utilizza raggi X a doppia energia per calcolare la densità minerale in aree specifiche come la colonna vertebrale, il femore e l'avambraccio.

2. Precisione e affidabilità
- MOC (tecniche generiche): Sebbene accurata, le tecniche precedenti alla DEXA erano meno precise.
- DEXA: Fornisce misurazioni altamente affidabili e precise. È considerata il gold standard per la diagnosi dell'osteoporosi.

3. Tipo di Raggi e Dosaggio
- MOC tradizionale: Può variare nel dosaggio delle radiazioni e non è sempre a doppia energia.
- DEXA: Utilizza raggi X a doppia energia, con una dose di radiazioni molto bassa.

In sintesi, la DEXA è la versione più moderna e precisa della MOC e nel nostro istituto ne siamo dotati.
Per maggiori informazioni clicca qui 👉 https://bit.ly/3ludxkN

📅 Dal 5 novembre, sarà attiva la Dermatologia presso il nostro Istituto.💼 il Dott. Fabio Catalano, Medico Chirurgo e Spe...
29/10/2024

📅 Dal 5 novembre, sarà attiva la Dermatologia presso il nostro Istituto.
💼 il Dott. Fabio Catalano, Medico Chirurgo e Specialista in Dermatologia e Venereologia eroga le seguenti prestazioni :

- Visite dermatologiche per la cura di patologie cutanee, unghie e capelli;
- Mappatura digitale nei e altre lesioni cutanee per una diagnosi precoce del melanoma;
- Tricoscopia per l’analisi delle patologie dei capelli;
- Oniicoscopia per monitorare la salute delle tue unghie.
👨‍⚕️ Prenota il tuo appuntamento e prenditi cura della tua salute dermatologica.

Per prenotazioni:
Tel: 090.3971340
Whatsapp: 3457879466
Email: pop.iomime@giomi.com

Indirizzo

Via Consolare Pompea, 360
Messina
98165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IOMI - Istituto Ortopedico "Franco Scalabrino" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IOMI - Istituto Ortopedico "Franco Scalabrino":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare