28/10/2025
Ci sono paure che arrivano prima dei fatti.
Succede quando la mente corre, costruisce scenari, si prepara al peggio — come se prevedere potesse proteggerci.
Ma vivere in anticipo ha un costo: ci fa perdere l’unico tempo che davvero abbiamo.
Il presente.
L’ansia anticipatoria non è un difetto. È un segnale.
Parla del bisogno di controllo, di sicurezza, di non farsi trovare impreparati.
E nel farlo, ci chiede di rallentare. Di ascoltarci. Di tornare qui.
🌀 Non sempre possiamo fermare l’ansia. Ma possiamo scegliere di non lasciarle tutto lo spazio.
💬 Ti succede di vivere le cose prima che accadano?