La chirurgia e riabilitazione della mano

  • Home
  • La chirurgia e riabilitazione della mano

La chirurgia e riabilitazione della mano Il "Centro Studi Mano" è nato con lo scopo di promuovere ogni iniziativa culturale, didattica e divulgativa affinché una più precisa e tempestiva diagnosi

Il Centro Studi Mano fu creato nel 1997 allo scopo di convogliare l’esperienza acquisita nello svolgimento dell’attività clinico-chirurgica verso una didattica formale e pratica, codificata e sistematica. L’intento era in sintesi quello di porre diverse figure professionali coinvolte nel "mondo mano" nelle migliori condizioni per poter ottenere il recupero funzionale ripresa di una mano handicappata o traumatizzata. Al fianco del fondatore, dottor Giorgio Pajardi dell’Università di Milano, erano sin da allora il dottor Giorgio Rafanelli, il dottor Giorgio Pivato, la terapista Monica Seves ed in segreteria la signora Rosa Regalia. Nel corso degli anni il Centro Studi si è arricchito dell’esperienza di Docenti, Consulenti e soprattutto di quella degli allievi che, divenuti a loro volta prima istruttori e poi docenti, hanno contribuito a rendere sempre più moderne ed efficaci le tecniche di insegnamento.

01/10/2024
Oggi martedì 17 settembre celebriamo insieme la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente. In quest'occasione ribad...
17/09/2024

Oggi martedì 17 settembre celebriamo insieme la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente. In quest'occasione ribadiamo con orgoglio che per noi di Mano Multimedica la sicurezza è una priorità assoluta, ogni singolo giorno 🫶🏻

🫂 Il benessere dei nostri pazienti è al centro di ogni nostra azione

19/08/2024

🎙️ In questo estratto dell'intervista al Professor Giorgio Pajardi a Radio Alba scopriamo come vengono gestite le emergenze.

Professionalità al servizio della mano 👋🏻Grazie alla competenza e all'esperienza di terapisti e chirurghi, anche le lesi...
14/08/2024

Professionalità al servizio della mano 👋🏻
Grazie alla competenza e all'esperienza di terapisti e chirurghi, anche le lesioni più complesse trovano una soluzione efficace, permettendo un rapido recupero.

07/08/2024

🎙️ In questo estratto dell'intervista al Professor Giorgio Pajardi a Radio Alba vediamo quanto sia importante la cura preventiva dell'arto più importante del nostro corpo, la mano.

🩺 Next Medical è l'azienda leader nella distribuzione di dispositivi medici ortopedici, traumatologici e per la chirurgi...
02/08/2024

🩺 Next Medical è l'azienda leader nella distribuzione di dispositivi medici ortopedici, traumatologici e per la chirurgia.

01/08/2024

L’Associazione La Mano del Bambino e l’Unità di Chirurgia della Mano vi aspettano per il 🎈 12° Campus - La Mano del Bambino 🎈

🗓️ LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
↪️ 21 Settembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’Istituto Marcelline Tommaseo a Milano.

Una giornata di festa e di informazione, gratuita aperta ai bambini e alle loro famiglie. Un’occasione di confronto prezioso per aiutare bambini e genitori a scegliere il giusto percorso terapeutico e ricevere consigli, aiuto e incoraggiamenti da famiglie che hanno vissuto e superato situazioni simili.

La giornata prevede giochi organizzati ad ogni livello e giochi di gruppo adatti per le singole fasce di età.

Scopri il programma e iscriviti all'evento ⬇
www.manobambino.org/campus/

Le mani dell'amicizia sono sempre pronte ad aiutarsi ❤️Un tocco, una stretta, una carezza: le nostre mani racchiudono un...
30/07/2024

Le mani dell'amicizia sono sempre pronte ad aiutarsi ❤️

Un tocco, una stretta, una carezza: le nostre mani racchiudono un potere comunicativo straordinario, capace di trasmettere emozioni e sentimenti che le parole a volte non riescono ad esprimere. Un abbraccio sincero, una pacca sulla spalla, un gesto di consolazione o di incoraggiamento: sono tutte espressioni di amicizia che scaldano il cuore e donano conforto 🫶🏻

Buona giornata mondiale dell'AMICIZIA a tutti!

Cena post ambulatorio 🍝📍 Multimedica sul territorio: Sulmona, Pescara, L’Aquila, Abruzzo.
29/07/2024

Cena post ambulatorio 🍝
📍 Multimedica sul territorio: Sulmona, Pescara, L’Aquila, Abruzzo.

24/07/2024

🎙️ In questo estratto dell'intervista al Professor Giorgio Pajardi a Radio Alba scopriamo come è nata la Chirurgia della Mano, un reparto all'avanguardia dedicato al trattamento delle patologie dell'arto superiore affiliato al Gruppo Multimedica.

Il percorso di cura per i pazienti della Chirurgia della Mano inizia con una diagnosi accurata e continua con un interve...
18/07/2024

Il percorso di cura per i pazienti della Chirurgia della Mano inizia con una diagnosi accurata e continua con un intervento chirurgico, se necessario 👨🏻‍⚕️

La fase post-operatoria è altrettanto cruciale. Dopo l'intervento, ogni paziente segue un protocollo riabilitativo personalizzato, studiato per mantenere e ottimizzare i risultati chirurgici ottenuti.

15/07/2024

🎙️ In questo estratto dell'intervista al Professor Giorgio Pajardi a Radio Alba scopriamo la sua storia!

Il Professore, direttore dell'UOC di Chirurgia della Mano MultiMedica, è un riferimento nel campo della chirurgia della mano nel panorama nazionale e internazionale.

La sua formazione inizia sotto la guida del Professor E. Morelli a Legnano, con cui sviluppa una profonda passione per la microchirurgia e un forte interesse per le malformazioni congenite della mano e dell'arto superiore.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La chirurgia e riabilitazione della mano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La chirurgia e riabilitazione della mano:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chirurgia della mano - prof. Giorgio Pajardi

Il Centro Studi Mano fu creato nel 1997 allo scopo di convogliare l’esperienza acquisita nello svolgimento dell’attività clinico-chirurgica verso una didattica formale e pratica, codificata e sistematica. L’intento era in sintesi quello di porre diverse figure professionali coinvolte nel "mondo mano" nelle migliori condizioni per poter ottenere il recupero funzionale ripresa di una mano handicappata o traumatizzata. Al fianco del fondatore, dottor Giorgio Pajardi dell’Università di Milano, erano sin da allora il dottor Giorgio Rafanelli, il dottor Giorgio Pivato, la terapista Monica Seves ed in segreteria la signora Rosa Regalia. Nel corso degli anni il Centro Studi si è arricchito dell’esperienza di Docenti, Consulenti e soprattutto di quella degli allievi che, divenuti a loro volta prima istruttori e poi docenti, hanno contribuito a rendere sempre più moderne ed efficaci le tecniche di insegnamento.