Centro Spazio Vita Niguarda

Centro Spazio Vita Niguarda Rivedi tutti i nostri webinar sul canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCuRy_xiEQZiuretwjDtBWoA

Spazio Vita Niguarda Società Coop Sociale nasce per assicurare a chi ha una disabilità motoria congenita ed acquisita un'offerta integrata e stabile di servizi dedicati.

Fieri di aver partecipato alla   con i lavori del nostro Atelier Spazio Vita Niguarda - arteterapia— un’esperienza di di...
05/11/2025

Fieri di aver partecipato alla con i lavori del nostro Atelier Spazio Vita Niguarda - arteterapia— un’esperienza di dialogo e creatività condivisa che ci ha ricordato quanto l’arte e l’incontro possano essere strumenti di pace.

Un grazie a chi ha reso possibile questo percorso e a tutte le persone incontrate lungo la strada: storie, visioni e gesti che ci ispirano a continuare a costruire ponti, un progetto alla volta. 🤝✨

📅 Mercoledì 5 novembre 2025🕕 Ore 18.30📍 Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Milano – Via Mozart 16 (Sala Trani)Siamo ...
03/11/2025

📅 Mercoledì 5 novembre 2025
🕕 Ore 18.30
📍 Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Milano – Via Mozart 16 (Sala Trani)

Siamo felici di partecipare all'incontro “Al cuore della democrazia – lavoro, fragilità, innovazione tecnologica: prospettive di partecipazione”, promosso dall’Arcidiocesi di Milano.

L’evento sarà un’occasione per riflettere insieme su come l’innovazione tecnologica possa diventare strumento di inclusione, creando nuove forme di partecipazione per tutte le persone.

Per Spazio Vita Niguarda interverrà la nostra Presidente, Silvia Ferrario, portando l’esperienza del nostro lavoro quotidiano su tecnologie e percorsi di autonomia per le persone con disabilità.

🤝 La partecipazione è libera, non occorre iscrizione.

“Il supporto psicologico alle persone con disabilità e ai caregiver: un aiuto per molti ancora inaccessibile” — così tit...
30/10/2025

“Il supporto psicologico alle persone con disabilità e ai caregiver: un aiuto per molti ancora inaccessibile” — così titola un recente articolo pubblicato su Invisibili – Corriere della Sera (allegato).

💭 L’articolo racconta una realtà che molti conoscono bene: per chi vive una disabilità o si prende cura ogni giorno di un familiare, l’accesso al supporto psicologico resta spesso difficile — per costi, distanze, o mancanza di professionisti con competenze specifiche.

Eppure il bisogno di essere ascoltati, compresi, accolti è forte, urgente, umano.

💚 Spazio Vita Niguarda vuole rispondere a questa necessità proponendo un’alternativa gratuita e accessibile a tutti: i Gruppi di Mutuo Aiuto dedicati a
persone con disabilità e caregiver.

Due sabati al mese, al Centro Spazio Vita, si apre un cerchio di condivisione e sostegno reciproco, accompagnato da un counselor professionista, dove poter:

🔹alleggerire il peso delle emozioni quotidiane
🔹 trovare ascolto e comprensione autentica
🔹 riscoprire le proprie risorse e la propria forza
🔹 sentirsi parte di una comunità che comprende e sostiene

📍 Due sabati al mese – Spazio Vita Niguarda
📩 Iscrizioni e info: equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.com
📞 Tel. 02 66 11 4333

https://invisibili.corriere.it/2025/10/24/il-supporto-psicologico-alle-persone-con-disabilita-e-ai-caregiver-un-aiuto-per-molti-ancora-inaccessibile/ -32898

💬 Perché, come ricorda l’articolo del Corriere, il benessere psicologico deve essere un diritto, non un privilegio. E noi vogliamo renderlo possibile, insieme!

🎮 Pronto alla prossima live di 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐟𝐨𝐫 𝐚𝐥𝐥 su Twitch?📌 Stesso posto, stessa ora.Ti aspettiamo domani, giovedì 30 otto...
29/10/2025

🎮 Pronto alla prossima live di 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐟𝐨𝐫 𝐚𝐥𝐥 su Twitch?

📌 Stesso posto, stessa ora.

Ti aspettiamo domani, giovedì 30 ottobre, alle 10.30 💥

💚 A volte serve solo un luogo dove poter dire “oggi è una giornata pesante” e sapere che qualcuno capirà.La disabilità, ...
28/10/2025

💚 A volte serve solo un luogo dove poter dire “oggi è una giornata pesante” e sapere che qualcuno capirà.

La disabilità, la cura, le responsabilità quotidiane… possono diventare un carico che pesa sul corpo e sull’anima.
Spesso ci si sente soli, anche quando si è circondati da persone.

Ma non bisogna restare soli con tutto questo.

🫴Due sabati al mese, negli spazi di Spazio Vita Niguarda, apriamo un cerchio di ascolto e sostegno: i Gruppi di Mutuo Aiuto per persone con disabilità e per caregiver.

Insieme, accompagnati da un counselor, proveremo a:

🔹alleggerire il peso che ci portiamo dentro
🔹dare voce a emozioni che spesso restano in silenzio
🔹riscoprire le nostre risorse, le nostre forze, la nostra capacità di andare avanti
🔹sentirci compresi, accolti, non giudicati

Ogni incontro è uno spazio protetto dove ciascuno può portare la propria storia, ascoltare quella degli altri e scoprire che, anche nelle fatiche, non siamo soli.

📍 Due sabati al mese presso Spazio Vita Niguarda, gli incontri sono GRATUITI

Iscrizioni e informazioni: equipepsicosociale@spaziovitaniguarda.com📞 02 66 11 4333

https://spaziovitaniguarda.it/cosa-facciamo/servizi/servizio-psico-sociale/gruppi-ama/

🎥 È online “Visibilmente Noi”! 💪✨Un gruppo di ragazzi e ragazze che frequentano le attività del nostro servizio CAD (cen...
27/10/2025

🎥 È online “Visibilmente Noi”! 💪✨

Un gruppo di ragazzi e ragazze che frequentano le attività del nostro servizio CAD (centro di aggregazione) ha deciso di mettersi in gioco e di dare voce – e volto – alla propria esperienza, creando un canale YouTube tutto loro: “Visibilmente Noi”.

In questo spazio parleranno di attualità, passioni, curiosità, tecnologia, vita quotidiana… ma soprattutto lo faranno dal punto di vista di chi vive la disabilità in prima persona, con autenticità, ironia e tanta voglia di condividere.

👉 “Visibilmente Noi” non è solo un canale YouTube: è un progetto di autonomia, espressione e inclusione, un modo per raccontare che la disabilità non è una barriera, ma uno sguardo diverso e prezioso sul mondo!

👇 Aiutaci a far crescere il canale!🤩

Parliamo di argomenti che ci interessano con un pizzico di sale.

22/10/2025

Sei pronto alla novità nel mondo del gaming inclusivo?
📢 Sono nati i canali Twitch e YouTube di 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐟𝐨𝐫 𝐚𝐥𝐥.

Questo significa che… ❌ No, niente spoiler!

Vieni a seguirci per scoprire cosa ti aspetta, unisciti alla nostra community di gamer inclusiva ed accessibile e vivi nuove avventure insieme a noi 🚀

https://www.twitch.tv/gamingforall2024
https://www.youtube.com/

FORMAZIONE SPECIALISTICA ONLINE: IL RISCHIO CLINICO 22 ottobre 2025La gestione della persona in ambito sanitario richied...
25/09/2025

FORMAZIONE SPECIALISTICA ONLINE: IL RISCHIO CLINICO 22 ottobre 2025

La gestione della persona in ambito sanitario richiede competenze, strategie e strumenti per prevenire errori e incidenti.

👉Il Rischio Clinico è la possibilità che un paziente subisca un danno involontario imputabile alle cure sanitarie: formarsi e aggiornarsi significa proteggere sia il paziente che l’operatore.

La proposta formativa è rivolta a operatori sanitari e socio-sanitari che ogni giorno si confrontano con fragilità e complessità, offrendo strumenti pratici per contenere il rischio clinico.

📍 Modalità on-line – Costo: €35 – Attestato di partecipazione incluso

📲 ISCRIVITI: https://spaziovitaniguarda.it/evento/il-rischio-clinico-ottobre-2025/

Per informazioni: 📧 segreteria@spaziovitaniguarda.com - 📞 02 66114333

💙 Un’adeguata formazione oggi significa più sicurezza e qualità per tutti domani.

🎶 Il 6 ottobre Spazio Vita apre le porte alla  !Un evento, promosso dal Comune di Milano che celebra cultura, creatività...
25/09/2025

🎶 Il 6 ottobre Spazio Vita apre le porte alla !

Un evento, promosso dal Comune di Milano che celebra cultura, creatività e inclusione.

📌 Dalle 14.30 alle 17.30 il nostro laboratorio di musica d’insieme con la tecnologia “Sound Beam” sarà aperto al territorio:

- Un’occasione unica per testare tecnologie musicali inclusive e vivere la musica come strumento di incontro, espressione e benessere insieme ai nostri esperti!

- Un momento dedicato a persone con disabilità, operatori e a chiunque voglia conoscere un modo nuovo di fare musica insieme.

🎨 Sarà anche l’opportunità per scoprire i nostri servizi, i percorsi creativi e incontrare operatori, volontari e partner che ogni giorno rendono possibile tutto questo.

📍 Quando: 6 ottobre
📍 Dove: Centro Spazio Vita Niguarda

Vi aspettiamo numerosi!

🤩💪TRAINING PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVOConsorzio Sir in collaborazione con Spazio Vita Niguarda, nell’ambito del progetto...
24/09/2025

🤩💪TRAINING PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO

Consorzio Sir in collaborazione con Spazio Vita Niguarda, nell’ambito del progetto “Age Mi Up” propone un percorso di incontri per allenare la mente, stimolare la memoria e coltivare la socialità nella terza età. Attraverso giochi, esercizi, racconti e attività di gruppo, ogni incontro diventa un momento prezioso per rafforzare competenze quotidiane e stare insieme.

📌 Quando e dove: DAL 6 OTTOBRE

* Ogni lunedì alle 10.00 presso Cooperativa Sociale Spazio Vita Niguarda – P.zza Ospedale Maggiore 3, Milano

* Ogni mercoledì alle 14.30 presso Casa di Quartiere Val di Bondo – Via Val di Bondo 13, Milano

💙 Programma promosso e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito delle Politiche per l’Invecchiamento Attivo.

📞 Info e iscrizioni: Sportello WeMi Valdibondo – 328 4487528

WeMi - il Welfare di Milano Comune di Milano

Indirizzo

Piazza Dell'Ospedale Maggiore 3
Milan
20162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Spazio Vita Niguarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Spazio Vita Niguarda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Cooperativa

La Coop. Sociale Spazio Vita Niguarda nasce nel 2013 per la gestione dei lavori di costruzione del Centro Polifunzionale Spazio Vita Niguarda, inaugurato il 30 giugno 2015.

Il Centro è frutto di un lavoro congiunto tra le associazioni AUS Niguarda Onlus ed ASBIN Onlus: le due associazioni storicamente attive presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda.

AUS Niguarda Onlus – Associazione Unità Spinale sostiene l’Unità Spinale di Niguarda dal 1998. L’Associazione si impegna per garantire strumentazioni all’avanguardia ed integrare il percorso di riabilitazione del reparto di Unità Spinale al fine di introdurre attività psico-sociali utili al completamento del percorso riabilitativo offerto dal reparto. L’ente si impegna inoltre per il sostegno della persona e della sua famiglia nella fase dimissionale e post dimissionale predisponendo sportelli informativi utili per il reinserimento sociale, famigliare e lavorativo.