CNAI-Associazione Regionale Lombardia Infermieri

CNAI-Associazione Regionale Lombardia Infermieri L'Associazione Regionale Lombardia Infermieri, è costituita da un gruppo di infermieri e di student

L'Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i, fondata a Milano nel 1946, è membro della Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i. L'ARLI agisce nel settore della formazione per l'abilitazione professionale e della formazione permanente degli infermieri per favorirne l'elevazione culturale e professionale, sia attraverso la promozione di proprie iniziative, sia attraverso iniziative promosse da istituzioni affini. Promuove inoltre la partecipazione dei propri soci ad iniziative finalizzate al costante adeguamento dei livelli qualitativi dell'assistenza infermieristica alle esigenze della collettività in ordine ai problemi di salute. Promuove azioni di tutela per il ruolo professionale e per quello giuridico dell'infermiere. Le attività promosse in attuazione degli scopi associativi sono realizzate senza scopo di lucro e sono estranee ad ogni forma di discriminazione relativa a nazionalità, razza, credo religioso e politico, sesso e stato sociale. L'ARLI promuove al suo interno la costituzione di Nuclei per garantire una presenza più incisiva e vicina alle singole condizioni ambientali ed istituzionali, curandone il coordinamento e l'attività associativa nel rispetto delle finalità della Consociazione Nazionale.

News da CNAI-ARLI [26/10/25] -
26/10/2025

News da CNAI-ARLI [26/10/25] -

💬 “Liceo infermieristico abilitante”? No, grazie.La proposta del Senatore Garavaglia dimostra ancora una volta quanto po...
26/10/2025

💬 “Liceo infermieristico abilitante”? No, grazie.

La proposta del Senatore Garavaglia dimostra ancora una volta quanto poco si comprenda la crisi strutturale della sanità italiana.

Non si risolve la carenza di infermieri abbassando il livello della formazione, ma investendo in formazione universitaria di qualità, migliori condizioni lavorative e percorsi di carriera chiari.

📉 L’Italia è uno dei pochissimi Paesi al mondo dove si laureano più medici che infermieri, con un rapporto di 1,5 infermieri per medico (contro una media europea di 2,7).
Il risultato? Una carenza strutturale di oltre 150.000 infermieri, ospedali in affanno e assistenza compromessa.

📢 Infermieristica e medicina non sono gradini della stessa scala, ma professioni complementari e autonome.
Riportare la formazione al livello delle scuole superiori significherebbe tornare indietro di trent’anni, proprio mentre l’Europa investe su competenze avanzate e ruoli specialistici.

Serve coraggio politico: aumentare i posti nei corsi di laurea in infermieristica, migliorare stipendi e condizioni di lavoro, e valorizzare la professione per quello che è — un pilastro essenziale della sanità moderna.
✳️ CNAI e UIL ne discuteranno il 7 novembre alle 14.30 in un’analisi multidisciplinare sull’“Assistente infermiere”.
👉 Iscrizioni su www.cnai.pro/eventi



https://www.arli-infermieri.it/2025/10/26/come-svilire-una-professione-abbiamo-toccato-il-fondo-con-la-proposta-del-liceo-infermieristico/

🎉 Si è concluso con straordinaria partecipazione l’evento ECM “ICNP e SNOMED: linguaggi globali per l’identità infermier...
26/10/2025

🎉 Si è concluso con straordinaria partecipazione l’evento ECM “ICNP e SNOMED: linguaggi globali per l’identità infermieristica e la programmazione della sanità moderna”!

Una giornata intensa e ricca di spunti, che ha visto professionisti e studenti confrontarsi sul futuro dell’infermieristica. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, ai relatori e all’Università degli Studi Link per l’ospitalità.
Abbiamo parlato di identità professionale, ricerca, innovazione e del valore dei linguaggi standardizzati come ICNP e SNOMED per una sanità moderna ed efficiente. 🌍💡

L’entusiasmo e l’energia di oggi ci confermano che siamo sulla strada giusta.
Continuiamo insieme a valorizzare la professione infermieristica! 💪
https://www.arli-infermieri.it/2025/10/26/un-successo-straordinario-a-citta-di-castello-allevento-presso-luniversita-link/

📢 SAVE THE DATE!🗓️ 15 maggio 2026Torna un appuntamento imperdibile per la comunità infermieristica:“ICNP: utilizzo, svil...
26/10/2025

📢 SAVE THE DATE!
🗓️ 15 maggio 2026

Torna un appuntamento imperdibile per la comunità infermieristica:
“ICNP: utilizzo, sviluppo e nuove direzioni” 💡

Un evento che metterà al centro il linguaggio infermieristico come strumento di crescita, innovazione e riconoscimento professionale.
Parleremo di standardizzazione, ricerca e integrazione dei sistemi terminologici come ICNP e SNOMED, con uno sguardo rivolto al futuro della professione. 🌍

📍 Location e programma in definizione, ma segnate la data in agenda!
Sarà un momento di incontro, riflessione e visione condivisa sul ruolo dell’infermieristica nella sanità moderna.

Rimanete aggiornati: presto tutti i dettagli! ✨ https://www.icnp.center/italy/15-maggio-2026-icnp-utilizzo-sviluppo-e-nuove-direzioni/

News da CNAI-ARLI [21/10/25] -
21/10/2025

News da CNAI-ARLI [21/10/25] -

News da CNAI-ARLI [18/10/25] -
18/10/2025

News da CNAI-ARLI [18/10/25] -

🌍 CNAI alla 121ª Assemblea Generale EFN – 18 ottobre 2025 🇮🇹🇪🇺https://www.arli-infermieri.it/2025/10/18/cnai-alla-121a-a...
18/10/2025

🌍 CNAI alla 121ª Assemblea Generale EFN – 18 ottobre 2025 🇮🇹🇪🇺
https://www.arli-infermieri.it/2025/10/18/cnai-alla-121a-assemblea-generale-efn/

Si è conclusa con successo la 121ª Assemblea Generale della European Federation of Nurses Associations (EFN), dove CNAI ha partecipato attivamente portando la voce dell’infermieristica italiana in Europa — come fa sin dalla fondazione EFN nel 1970.

👥 Presenti: Stefania Di Mauro (delegato nazionale), Michela Luciani e Walter De Caro (anche in rappresentanza di EFNNMA).

Due giorni intensi di lavoro strategico hanno delineato le priorità per i prossimi mesi di attività di advocacy presso le istituzioni europee. CNAI ha contribuito all’approvazione di importanti Policy Statements nei Comitati Professional, Workforce e Public Policy, rafforzando la collaborazione con l’ufficio EFN di Bruxelles.

💬 È stata condivisa con forza la posizione contraria alla role substitution (come nel caso dell’assistente infermiere) e ribadita la necessità della co-progettazione infermieristica sui dati sanitari, tema che sarà al centro dei prossimi eventi CNAI 👉 www.cnai.pro/eventi.

🌐 Tra i temi più significativi, gli aggiornamenti sui progetti europei di WHO Europe, dedicati a migliorare le politiche di reclutamento e retention infermieristica.

CNAI continua a essere protagonista nel panorama infermieristico europeo, portando le istanze e l’eccellenza italiana nel dibattito internazionale. Insieme ai colleghi di tutta Europa, stiamo costruendo il futuro della nostra professione! 💙

Un ringraziamento speciale a tutti i membri EFN e al nuovo Comitato Esecutivo per la collaborazione e la visione condivisa.

  🗓️“Assistenza Infermieristica. Libertà. Eredità. Futuro.”Celebriamo insieme l’80° Anniversario CNAI📅 1–3 marzo 2026Un ...
18/10/2025

🗓️
“Assistenza Infermieristica. Libertà. Eredità. Futuro.”
Celebriamo insieme l’80° Anniversario CNAI
📅 1–3 marzo 2026

Un evento unico per condividere la storia, la crescita e il futuro dell’assistenza infermieristica in Italia 🇮🇹

📍 Programma:
Domenica 1 marzo – Pomeriggio: sessione inaugurale e sociale
Lunedì 2 marzo – Sessioni culturali e scientifiche
Martedì 3 marzo – Sessioni culturali e scientifiche e cerimonia di chiusura

✨ Eventi gratuiti
📩 Info: 80@cnai.pro
🖋️ Preregistrati qui: https://www.cnai.pro/eventi
👉 Puoi scegliere i giorni di partecipazione!



https://www.arli-infermieri.it/2025/10/18/save-the-date-assistenza-infermieristica-liberta-eredita-futuro-cnai-80-anniversario-1-3-marzo-2026/

News da CNAI-ARLI [12/10/25] -
12/10/2025

News da CNAI-ARLI [12/10/25] -

🧠 Nuovo Rapporto OMS Europa – Indagine MeND La salute mentale di infermieri e medici è sotto pressione.📉 1 su 3 mostra s...
12/10/2025

🧠 Nuovo Rapporto OMS Europa – Indagine MeND

La salute mentale di infermieri e medici è sotto pressione.

📉 1 su 3 mostra sintomi di depressione

😟 1 su 4 soffre di ansia

💬 Oltre il 10% ha avuto pensieri suicidari

⚠️ 1 su 3 è stato vittima di bullismo o minacce sul lavoro

🇮🇹 In Italia:

➡️ 34% depressione

➡️ 26% ansia

➡️ 14% pensieri suicidari

➡️ 16,7% degli infermieri pensa di lasciare la professione

💙 Serve un’azione urgente:

alla violenza



accessibile

🩺 Proteggere la salute mentale di chi cura gli altri è fondamentale per il futuro della sanità.

🔗 https://www.arli-infermieri.it/2025/10/12/mend_oms/

News da CNAI-ARLI [21/09/25] -
21/09/2025

News da CNAI-ARLI [21/09/25] -

📢 Evento ECM gratuitoIl 24 ottobre 2025 alla Università Link – Città di Castello (Cerbara) si terrà un incontro dedicato...
21/09/2025

📢 Evento ECM gratuito

Il 24 ottobre 2025 alla Università Link – Città di Castello (Cerbara) si terrà un incontro dedicato ai linguaggi standardizzati in ambito infermieristico (ICNP e SNOMED CT).

👉 Con esperti nazionali, crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.

Iscriviti qui: https://www.cnai.pro/events-1/farmaci-tra-


maggiori info
https://www.arli-infermieri.it/2025/09/21/icnp-e-snomed-linguaggi-globali-per-lidentita-infermieristica-e-la-programmazione-della-sanita-moderna-ecm/

Indirizzo

Milan
20127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CNAI-Associazione Regionale Lombardia Infermieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CNAI-Associazione Regionale Lombardia Infermieri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram