Dottoressa Elena Ricci Psicologa e Pedagogista. Specializzata in EMDR

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dottoressa Elena Ricci Psicologa e Pedagogista. Specializzata in EMDR

Dottoressa Elena Ricci Psicologa e Pedagogista. Specializzata in EMDR �Psicoterapeuta e Pedagogista
�Ricevo in via Ponchiell 7 a Milano MM 1 Lima

15/09/2025

Crescere, oggi, significa vivere e attraversare sfide inedite.
Sfide che, spesso, si trasformano in quelli che sono i paradossi dell’adolescenza.

Partirà da qui l’edizione 2025 del Congresso Nazionale EMDR Italia, e lo farà insieme al professore Massimo Ammaniti.
Il primo relatore dell’evento - tra i più autorevoli esperti di psicologia dello sviluppo - ci guiderà tra i paradossi dell’adolescenza: il corpo che cambia e suscita ansie profonde, la solitudine che accompagna il distacco dall’infanzia, il gruppo dei coetanei come palestra ma anche luogo di ferite, fino al mondo digitale che rischia di trasformarsi in dipendenza.

L’appuntamento con il Congresso è il 27 e 28 settembre, al Teatro Augusteo di Napoli.
Il programma e il modulo di iscrizione per partecipare (in presenza oppure in streaming) li trovi qui: https://emdr.it/congresso-nazionale-di-emdr-italia-napoli/

Sporcatevi bambini!Sporcatevi le mani di terra, nascondete i piedini sotto la sabbia, mangiate la frutta a morsi grandi ...
01/09/2025

Sporcatevi bambini!
Sporcatevi le mani di terra, nascondete i piedini sotto la sabbia, mangiate la frutta a morsi grandi come si fa con la vita.
Non date retta a chi vi mette un telefonino in mano e vi chiede di stare seduti e zitti al tavolo di un bar o sul lettino sotto l'ombrellone.

Ribellatevi a chi vi vuole principi della moda, con la polo bianca e i pantaloncini stirati.
Fermatevi ad assaggiare la pioggia, fuori dagli ombrelli colorati, fuori dalle righe disegnate, con la tempera spalmata sulle mani.
Urlate al mondo che siete bambini, voi che vi stringete la mano senza guardarne il colore, voi che avete diritto ad essere solo amati, ad essere creduti, ad essere liberi.

Voi che avete diritto al mare limpido, a mille carezze, alla favola della buonanotte raccontata con amore e non da Alexa.

Sporcatevi di vita, di gioia, impastatevi di lacrime per una sbucciatura sul ginocchio e poi aprite sorrisi infiniti per lo yogurt con le smarties.
Ricordateci che siamo noi a prepararvi per il mondo e a prepararvi il mondo.
Insegnateci a disegnarlo meglio, a cancellare i confini, ad aiutare chi cade, ad aspettare chi rimane indietro.
Aiutateci a lasciarvi un mondo di pace.
È un vostro diritto.
È un nostro dovere.

❤️
11/07/2025

❤️

07/04/2025
10/03/2025
Non mi ha mai colpita, ma… 🥀Non mi ha mai colpita, ma quando era a casa era sempre davanti al computer, alla TV o al tel...
14/02/2025

Non mi ha mai colpita, ma… 🥀
Non mi ha mai colpita, ma quando era a casa era sempre davanti al computer, alla TV o al telefono.
Non mi ha mai colpita, ma un giorno poteva essere attento e affettuoso, e il giorno dopo distante, freddo e aggressivo.
Non mi ha mai colpita, ma era assente fisicamente ed emotivamente.
Non mi ha mai colpita, ma con tutti era felice, tranne che a casa, con la sua famiglia.
Non mi ha mai colpita, ma mi illudeva con promesse che non ha mai mantenuto.

📖

Non mi ha mai colpita, ma annullava le mie emozioni e la mia percezione della realtà, dicendo che esageravo o mi inventavo tutto.
Non mi ha mai colpita, ma mi faceva sentire responsabile per cose fuori dal mio controllo, perché secondo lui tutto era colpa mia.

📚

Non mi ha mai colpita, ma era avaro con i soldi e diceva sempre che non ne aveva, soprattutto per me.
Non mi ha mai colpita, ma maltrattava i miei animali e le persone a me care.
Non mi ha mai colpita, ma non si assumeva mai la responsabilità di nulla, facendo sempre sentire me in colpa.

📢

Non mi ha mai colpita, ma mi lasciava tutte le responsabilità della casa e della famiglia, perché lui era sempre "troppo occupato con il lavoro".
Non mi ha mai colpita, ma era costantemente di cattivo umore.
Non mi ha mai colpita, ma si infuriava e mi insultava ogni volta che non facevo ciò che voleva.
Non mi ha mai colpita, ma quando mi accompagnava da qualche parte, si lamentava del traffico, si arrabbiava e mi faceva sentire un peso.
Non mi ha mai colpita, ma guidava all'impazzata per farmi paura.

⚠️

Non mi ha mai colpita, ma non mi faceva mai un complimento.
Non mi ha mai colpita, ma riusciva a farmi soffrire con il suo silenzio, lasciandomi piangere tutta la notte mentre lui dormiva sereno.
Non mi ha mai colpita, ma quando camminavamo insieme accelerava il passo per lasciarmi indietro, facendomi sentire inadeguata.
Non mi ha mai colpita, ma urlava e mi minacciava con parole crudeli se non facevo ciò che voleva.
Non mi ha mai colpita, ma mi faceva aspettare ore o giorni prima di parlarmi o di aiutarmi in qualcosa di importante per me.
Non mi ha

Questa in-sana voglia di non arrendermi mai....🤜Aveva la strana abitudine di raccogliere ciò che la gente perdeva:cammin...
14/12/2024

Questa in-sana voglia di non arrendermi mai....🤜

Aveva la strana abitudine di raccogliere
ciò che la gente perdeva:
camminava lentamente osservando
ciò che la gente perdeva continuamente,
pezzettini piccoli di vita propria
lasciati come cose senza importanza.
Eppure, un giorno ciascuno avrebbe voluto
riavere quel sorriso
qualcuno avrebbe pagato per ricordare
dove aveva lasciato scritto
la sua prima dichiarazione d'amore,
il cuore in gola per il ritardo,
la disperazione per il lavoro perduto,
la rabbia per il tradimento subito.

Lei camminava lentamente osservando
ciò che la gente con la fretta di vivere perdeva.
Raccoglieva tutto con pazienza.
la sera tornando a casa prendeva
l'ultima luce del giorno
quella che tanti dimenticavano di portare via.
Osservava tutti i riflessi
sui vetri delle case,
annotava pure i rumori,
il rumore della fretta,
quello della stanchezza,
quello dell'impazienza.

Avrebbe passato la notte
come ogni notte
a conservare tutte le cose raccolte.
Le metteva dentro a delle storie e nel suo lavoro di psicoterapeuta....
e la cosa buffa era che solo dopo
la gente si stupiva di come fossero belli
e importanti quei pezzi che aveva perso,
tante volte non li riconosceva neppure.
nel silenzio della notte, lei sorrideva
mentre conservava
le storie delle cose perdute.

- Non è amore se fa male.- Non è amore se ti controlla assiduamente.- Non è amore se ti fa paura di essere  ciò che sei....
25/11/2024

- Non è amore se fa male.

- Non è amore se ti controlla assiduamente.
- Non è amore se ti fa paura di essere
ciò che sei.

- Non è amore, se ti colpisce.
- Non è amore se ti umilia.
- Non è amore se ti vieta di indossare i vestiti che ti piacciono.

- Non è amore se dubiti della tua capacità intellettuale.

- Non è amore se non rispetta la tua volontà.
- Non è amore se costringe al sesso.
- Non è amore se dubiti costantemente
della tua parola.

- Non è amore se non si fida di te.
- Non è amore se ti impedisce di studiare o lavorare.

- Non è amore se ti tradisce.

- Non è amore, se ti chiama sciocco e pazzo.
- Non è amore se piangi più di quanto sorridi.
- Non è amore, se colpisce i tuoi figli.
- Non è amore, se colpisce i tuoi animali domestici.

- Non è amore se mente costantemente.
- Non è amore se ti sminuisce, se ti paragona, se ti fa sentire piccolo.

Il nome di questo è ABUSO.

E tu meriti amore. Un sacco di amore
C'è vita al di fuori di una relazione violenta.

Credimi !

Forse il vero coraggio sta nel lasciarsi ferire, nel riconoscere quella ferita come nostra e nel permetterle di rimargin...
31/10/2024

Forse il vero coraggio sta nel lasciarsi ferire, nel riconoscere quella ferita come nostra e nel permetterle di rimarginarsi, liberando così il cuore da un legame che, invece di arricchirci, lo aveva solo consumato. In questo modo, possiamo uscire dalla ripetizione e, con il cuore ancora pulsante ma libero, trovare, in noi stessi, la forza di lasciar andare.

L’EMDR permette ai bambini di rielaborare il ricordo traumatico, favorendone l’elaborazione.I bambini che hanno potuto r...
27/10/2024

L’EMDR permette ai bambini di rielaborare il ricordo traumatico, favorendone l’elaborazione.
I bambini che hanno potuto rielaborare i loro traumi, riescono ad attribuire un nuovo significato alle esperienze traumatiche, a capire la portata che esse hanno avuto sulla loro vita, a lasciare l’esperienza traumatica nel passato, facendo in modo che questa non li influenzi più negativamente sul piano emotivo, cognitivo e comportamentale.
Le ricerche hanno dimostrato che l’EMDR è uno strumento che aiuta il bambino a sentirsi più sicuro nell’affrontare i momenti difficili perché può contare su una maggiore capacità riflessiva.
Inoltre, attraverso il processo dell’EMDR, il bambino potrà arrivare a pensare che si può imparare anche dalle esperienze difficili del passato, sperimentando così una maggiore flessibilità, capacità di adattamento, stabilità e comprensione di se stesso e del mondo in cui vive.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Elena Ricci Psicologa e Pedagogista. Specializzata in EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Elena Ricci Psicologa e Pedagogista. Specializzata in EMDR:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare