WEDA salute donna

WEDA salute donna La Clinica dove ci prendiamo cura della tua salute ginecologica con un focus sul dolore pelvico genitale e sulla menopausa.

Siamo la clinica specializzata nella cura del dolore pelvico genitale e nei cambiamenti associati alla menopausa. Con un team multidisciplinare costruiamo un percorso di salute su misura per te, basato su protocolli innovativi e scientificamente validati. In Weda ci occupiamo di:
- vulvodinia
- dolore pelvico
- menopausa
- insieme ginecologia e ostetricia
- riabilitazione pelvica
- endometriosi

Glutei, braccia, core, ma alleni anche il tuo pavimento pelvico? Questo piccolo gruppo di muscoli invisibili è come una ...
28/10/2025

Glutei, braccia, core, ma alleni anche il tuo pavimento pelvico? Questo piccolo gruppo di muscoli invisibili è come una amaca che ci tiene letteralmente “in equilibrio”.

Gravidanza, stitichezza, posture scorrette o semplicemente il tempo possono indebolirlo.

👉🏻 Il risultato? Perdite urinarie, dolore durante i rapporti, fastidio.
Allenarlo regolarmente significa 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

Anche le abitudini quotidiane possono fare la differenza: per esempio, 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐒𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐲 𝐏𝐨𝐭𝐭𝐲 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞.

Parlare della connessione tra pavimento pelvico ed “evacuazione” 💩 non deve essere un tabù. 𝐄̀ 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞́, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐞𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭. 💜

Condividi questo post e tagga un’amica che dovrebbe leggerlo!!

🌸 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚 vuol dire prima di tutto 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂: esegui una volta al mese l’autopalpazione: è uno strumento che t...
23/10/2025

🌸 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚 vuol dire prima di tutto 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂:
esegui una volta al mese l’autopalpazione: è uno strumento che ti permette di entrare in contatto con il tuo corpo, conoscerlo e percepirne i cambiamenti.

👉🏻 Sai come farlo nel modo corretto? Te lo spieghiamo qui. 🙂

“𝑷𝒓𝒐𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒂𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆.”👭🏻 Da una promessa tra sorelle è nata una delle più grandi rivoluzioni nella sto...
21/10/2025

“𝑷𝒓𝒐𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒂𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆.”

👭🏻 Da una promessa tra sorelle è nata una delle più grandi rivoluzioni nella storia della 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞.

𝐍𝐚𝐧𝐜𝐲 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐤𝐞𝐫 ha trasformato la perdita della sorella Susan in una 𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞: rompere il silenzio sul cancro al seno e dare voce alle donne di tutto il mondo.

💬 Nella rubrica 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐞𝐝 𝐖𝐨𝐦𝐞𝐧 raccontiamo le storie di donne che hanno aperto con coraggio e determinazione nuove strade per la salute femminile.

👉 Oggi ti raccontiamo la storia di Nancy Brinker.

🤔 Quando cerchi online “𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚”, cosa vedi?Spesso immagini di donne oltre i 60 anni.🔍 Ma la realtà è diversa...
18/10/2025

🤔 Quando cerchi online “𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚”, cosa vedi?
Spesso immagini di donne oltre i 60 anni.

🔍 Ma la realtà è diversa: la menopausa arriva in media tra i 45 e i 55 anni, un momento in cui molte donne sono nel pieno della loro energia e consapevolezza.

💭 Eppure, la narrazione dominante resta legata a uno stereotipo antico: l’idea che, cessata la fertilità, una donna “esca di scena”.

👉🏻 Un retaggio che ignora la vitalità e la complessità di questa fase.
In 𝐖𝐞𝐝𝐚 vogliamo cambiare questa visione.

📌 La menopausa non è una fine, ma una nuova fase di equilibrio.
Oggi, anche grazie alla 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐎𝐫𝐦𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚 (𝐓𝐎𝐒), può essere affrontata con serenità e benessere, se indicata dal medico.

👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️ La chiave è un approccio 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 e 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞, basato sull' 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨.

🌸 Parlare di menopausa in modo nuovo significa restituire voce e valore alle donne che la vivono oggi: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞.

09/10/2025

𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 tipica di malattie come la 𝒗𝒖𝒍𝒗𝒐𝒅𝒊𝒏𝒊𝒂 anche attraverso la 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🤔 Si può?

La nostra 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐨 ci spiega come alcuni alimenti, se scelti e combinati nel modo giusto, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare il benessere femminile.

🥗 Guarda il video per scoprire come la 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 può diventare uno strumento concreto per gestire lo stato infiammatorio di alcune patologie come l’𝐞𝐧𝐝𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢.

09/10/2025

𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 tipica di malattie come la 𝒗𝒖𝒍𝒗𝒐𝒅𝒊𝒏𝒊𝒂 anche attraverso la 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🤔 Si può?

La nostra 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐨 ci spiega come alcuni alimenti, se scelti e combinati nel modo giusto, possono aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare il benessere femminile.

🥗 Guarda il video per scoprire come la 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 può diventare uno strumento concreto per gestire lo stato infiammatorio di alcune patologie come l’𝐞𝐧𝐝𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢.

👨🏻‍⚕️ Per il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝒆𝒎𝒑𝒐𝒘𝒆𝒓𝒊𝒏𝒈 𝒘𝒐𝒎𝒆𝒏’𝒔 𝒉𝒆𝒂𝒍𝒕𝒉 significa dare alle donne l’opportunità di conoscere davver...
06/10/2025

👨🏻‍⚕️ Per il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝒆𝒎𝒑𝒐𝒘𝒆𝒓𝒊𝒏𝒈 𝒘𝒐𝒎𝒆𝒏’𝒔 𝒉𝒆𝒂𝒍𝒕𝒉 significa dare alle donne l’opportunità di conoscere davvero il proprio stato di salute in ogni fase della vita, ascoltandole e guidandole verso una diagnosi e una terapia corretta.

🔎 Il Dott. Raffaele Felice è il nostro 𝐠𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐯𝐮𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞, 𝐯𝐮𝐥𝐯𝐨𝐝𝐢𝐧𝐢𝐚 𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐨𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚, e con le sue competenze arricchisce il nostro team interdisciplinare.

💜 Oggi ve lo presentiamo nella nostra rubrica 𝐖𝐞 𝐀𝐫𝐞.

🌸 Ogni seno è diverso, ogni seno è perfetto così com’è,  perché ogni seno è una storia. 💓 Inizia oggi l’𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚, me...
01/10/2025

🌸 Ogni seno è diverso, ogni seno è perfetto così com’è, perché ogni seno è una storia.

💓 Inizia oggi l’𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚, mese in cui si rende ancora più visibile l’importanza della 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 del tumore al seno e anche noi di Weda abbracciamo questa iniziativa, perché lavoriamo per aumentare l’𝐞𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭 di salute femminile.

📌 Stay tuned, stiamo preparando tanti contenuti interessanti 😉

Oggi è la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, un importantissimo passo per la tua salute, anche se c’è ancora molto ...
26/09/2025

Oggi è la 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, un importantissimo passo per la tua salute, anche se c’è ancora molto da fare.

🧐 Hai mai sentito parlare di 𝐠𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐡𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐠𝐚𝐩?

📌 Si tratta del divario di salute e accesso alle cure tra uomini e donne, ed è ancora oggi presente anche nel nostro Paese.

Diagnosi tardive, farmaci testati prevalentemente sugli uomini: sono solo alcuni esempi di come questo gap influisca ogni giorno sulla salute femminile.

👉🏻 Non è un tema “solo femminile”, ma una vera questione di salute pubblica e di equità.

🌱 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚. È stato questo il titolo del nostro secondo evento con tutto il team di Milano. Abbiamo d...
24/09/2025

🌱 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚.

È stato questo il titolo del nostro secondo evento con tutto il team di Milano.

Abbiamo dedicato del tempo a presentare le new entry che arricchiranno il nostro team interdisciplinare, a condividere la nostra strategia di visibilità e marketing, e ad approfondire temi clinici e sanitari attraverso il prezioso intervento del Dottor

🎯 Abbiamo confermato che tutte le attività vogliono raggiungere un obiettivo: 𝐞𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐰𝐨𝐦𝐞𝐧’𝐬 𝐡𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡.

🤔 Hai mai sentito parlare di 𝐏𝐂𝐎𝐒?Questo acronimo sta per: 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨.📊 Colpisce circa il 10-13% de...
18/09/2025

🤔 Hai mai sentito parlare di 𝐏𝐂𝐎𝐒?

Questo acronimo sta per: 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨.

📊 Colpisce circa il 10-13% delle donne in età fertile (in Italia sono quasi 2 milioni!), è metabolica e presenta segnali e sintomi che è importante conoscere.

📌 Ne parliamo nel post, pensato per contribuire a dare visibilità a questa condizione nel 𝐏𝐂𝐎𝐒 𝐚𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐡.

👩🏻‍⚕️ Oggi vi presentiamo 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚, la nostra 𝒐𝒔𝒕𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒓𝒊𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒍𝒗𝒊𝒄𝒐. Dal 2019,...
15/09/2025

👩🏻‍⚕️ Oggi vi presentiamo 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚, la nostra 𝒐𝒔𝒕𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒂 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒓𝒊𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒍𝒗𝒊𝒄𝒐.

Dal 2019, dopo il master in riabilitazione del pavimento pelvico, ha scelto di dedicarsi con passione a questo ambito delicato e fondamentale per il benessere femminile.

📌 𝐖𝐞 𝐀𝐫𝐞 è la rubrica che racconta il nostro team specialistico, che grazie alle sue 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 dà forma alla nostra mission: 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐖𝐨𝐦𝐞𝐧'𝐬 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡

📲 Scopri di più sul nostro team su weda.it

Indirizzo

Corso Buenos Aires, 53
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WEDA salute donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a WEDA salute donna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });