29/10/2025
Prima di diventare nutrizionista anche io cadevo in errori molto comuni, che però condizionavano la mia energia e il mio rapporto con il cibo ❌
1️⃣ Colazione di fretta con latte e cereali 🥛
Non era “sbagliata” in sé, ma mi lasciava affamata e senza energie a metà mattina. Questo mi portava ad arrivare a pranzo con troppa fame, mangiare in eccesso e ritrovarmi con il classico calo di concentrazione post-pasto. Una colazione bilanciata, invece, dà la giusta carica e stabilità per tutta la giornata.
2️⃣ Pensare che l’olio facesse ingrassare 🫒
Un errore molto comune: associare il termine “grasso” a “aumento di peso”. In realtà l’olio extravergine d’oliva, se usato nelle giuste quantità, è un alleato della salute (e dimagrimento). È uno dei cardini della dieta mediterranea, ricco di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
3️⃣ Ridurre il cibo nei giorni in cui non mi allenavo 🍝
Credevo che il corpo “accumulasse” automaticamente quello che mangiavo in più. In realtà abbiamo sempre bisogno di nutrimento, anche a riposo, perché il nostro corpo lavora costantemente, anche a riposo, e servono nutrienti per recupero e la rigenerazione.
🌸Conoscere il valore del cibo e imparare ad ascoltare i segnali del corpo è stato il punto di svolta.
E tu? Ti ritrovi in qualcuno di questi errori? Scrivimelo nei commenti 👇