Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista Nutrizione, benessere, salute, diet plan

08/11/2025

Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista

Nutrizione e performance: un binomio vincente!   “MANGIA BENE, LOTTA MEGLIO, VINCI CON IL SORRISO”È stato un piacere ten...
06/11/2025

Nutrizione e performance: un binomio vincente! “MANGIA BENE, LOTTA MEGLIO, VINCI CON IL SORRISO”

È stato un piacere tenere un incontro di formazione con i ragazzi del Team Fighters – Eragon Ju-Jitsu Modica, un gruppo di giovani atleti determinati, che si stanno preparando con grande impegno per raggiungere importanti obiettivi sportivi.

Durante la formazione abbiamo approfondito l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi pre, durante e post allenamento, imparando a gestire al meglio i tempi dei pasti, l’equilibrio dei macronutrienti e, quando necessario, l’utilizzo di nutraceutici di qualità per supportare le performance.

L’obiettivo? Migliorare non solo la prestazione fisica, ma anche il benessere mentale e la motivazione, elementi fondamentali per affrontare al meglio la fase preagonistica.

Nasce così la mia collaborazione con l’Associazione Eragon Ju-Jitsu Modica e la dott.ssa Laura Caschetto psicoterapeuta, che ha organizzato una serie di incontri mirati alla preparazione mentale e nutrizionale del suo Team Fighters.

✨ Perché la forza di un atleta sta anche nelle scelte consapevoli a tavola e nella mente.

Ordine dei biologi della Sicilia
31/10/2025

Ordine dei biologi della Sicilia

Giornata Mondiale dell'Alimentazione2025 - Oggi celebriamo qualcosa che ci unisce tutti: il cibo e attraverso di esso il...
16/10/2025

Giornata Mondiale dell'Alimentazione
2025 - Oggi celebriamo qualcosa che ci unisce tutti: il cibo e attraverso di esso il bene che vogliamo a noi stessi e a coloro che ci stanno vicino!

Ma non solo quello che mettiamo nel piatto anche le scelte, la consapevolezza e i valori che trasmettiamo attraverso di esso.

Un'alimentazione sana inizia a , tra le
mani dei genitori che insegnano ai bambini a riconoscere i sapori veri, quelli della natura.
Prosegue a , dove la formazione
alimentare può diventare una lezione di vita:
conoscere da dove viene ciò che mangiamo, comprendere l'importanza di stagionalità, equilibrio e sostenibilità.

Oggi più che mai, serve educare i & al cibo buono, sano e non industriale fatto di ingredienti semplici, freschi, locali e non processati! È da li che nasce la salute di domani e la possibilità di una vita più lunga e piena di energia.
Scegliere bene non è una rinuncia: è un atto
d'amore verso se stessi, la propria famiglia e il pianeta.
Diffondiamo insieme la cultura del cibo
consapevole.
Perché il futuro si costruisce... a tavola, ogni giorno. Il momento di stare a tavola con piacere senza troppi proibizionismi ma rendendo consapevoli con gesti d’Amore sempre noi e gli altri!

DellAlimentazione



Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista
via Aldo Moro, 3 centro medico Sacro Cuore Modica (rg)
Studio via Roma, 211 Modica (rg)

02/10/2025

🌹 Oggi il mondo perde una pioniera, ma non la sua eredità.

Jane Goodall ci ha lasciati a 91 anni. La donna che ha rivoluzionato il modo in cui guardiamo agli animali e al pianeta non smetterà mai di parlare attraverso le sue scoperte, le sue battaglie e le sue parole.

Ha insegnato che la gioia, il dolore, la paura, l’amore non appartengono solo all’uomo, ma sono emozioni che condividiamo con ogni essere vivente. 🐾

Il suo messaggio è semplice e potente:
👉 Ogni creatura conta.
👉 Ogni creatura ha un ruolo.
👉 Ogni creatura può fare la differenza.

Grazie Jane, per averci insegnato ad aprire gli occhi… e il cuore. 💚🌍

Lotti costantemente con Sovrappeso & Obesita’? «Ti trovi esattamente nel punto in cui tutto è ancora possibile, ti servo...
24/09/2025

Lotti costantemente con Sovrappeso & Obesita’?
«Ti trovi esattamente nel punto in cui tutto è ancora possibile, ti servono solo fiducia, autonomia e iniziativa» Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista

06/09/2025
Viviamo in un mondo sempre più virtuale,che tende a un progressivo superamento diogni forma di fisicità.Gli individui di...
03/09/2025

Viviamo in un mondo sempre più virtuale,
che tende a un progressivo superamento di
ogni forma di fisicità.
Gli individui diventano avatar o profili online,
le interazioni interpersonali si riducono a
chat o videochiamate, le esperienze dirette
vengono sostituite dalla visione di blog o
dall'utilizzo di visori: piano piano, ci stiamo
trasferendo in una dimensione immateriale,
per certi versi priva di vita.
“ Fare sport significa agire senza fingere di farlo, nel mondo, nel fango, sulla terra. Li, ogni gesto è autentico e quindi imperfetto, privo di montaggio o post-produzione. In fin dei conti, vuol dire vivere per davvero.
Vittorie e fallimenti, risate e lacrime, soddisfazioni e sacrifici: lo sport è un mondo che ci concede il privilegio di evadere dalla virtualità, per ritornare nella realtà." Testo tratto da : Trasformare limiti in traguardi. Lo sport come filosofia di vita”

“Viviamo in un mondo sempre più virtuale, che tende a un progressivo superamento di ogni forma di fisicità.
Gli individui diventano avatar o profili online, le interazioni interpersonali si riducono a chat o videochiamate, le esperienze dirette vengono sostituite dalla visione di vlog o dall’utilizzo di visori: piano piano, ci stiamo trasferendo in una dimensione immateriale, per certi versi priva di vita.

Per questo motivo, sono convinto che più andiamo avanti, più lo sport possa rappresentare uno degli ultimi baluardi della nostra umanità. Perché scendere in campo significa immergersi pienamente nell’esistenza. Nell’esistenza concreta, fatta di carne, ossa, muscoli e sentimenti.

Vuol dire entrare in contatto con altri esseri umani, nel senso tattile del termine. D’altronde, sul campo i corpi si affrontano, toccano, scontrano, placcano e sostengono l’un l’altro.
Insomma, si relazionano per davvero, visto che ogni partita non è altro che una continua dialettica tra Noi e Loro, tra me e l’avversario. Tutto si riduce a un continuo confronto tra parti, tra volti e occhi che si osservano senza filtri, resi limpidi dal sudore.

Fare sport significa agire senza fingere di farlo, nel mondo, nel fango, sulla terra. Lì, ogni gesto è autentico e quindi imperfetto, privo di montaggio o post-produzione. In fin dei conti, vuol dire vivere per davvero.
Vittorie e fallimenti, risate e lacrime, soddisfazioni e sacrifici: lo sport è un mondo che ci concede il privilegio di evadere dalla virtualità, per ritornare nella realtà.”

Testo tratto da “𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶. 𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮”. È uno dei miei libri. Racconta di come lo sport possa migliorarci la vita.
Lo trovi qui: https://amzn.eu/d/6LMhn3W

Il Saggio dello sport

  “Serve conoscenza, metodo, rispetto della biologia”
02/09/2025

“Serve conoscenza, metodo, rispetto della biologia”

Nella continua ricerca di un equilibrio tra salute e benessere, la scelta di un nutrizionista competente e affidabile può fare la differenza nel percorso verso uno stile di vita più sano. Nel panorama delle risorse nutrizionali disponibili a Modica, emerge una figura di spicco: la dottoressa Giuli...

Avete mai sentito parlare di LIPEDEMA e di Dieta RAD (Rare Adipose disorder ) associata?Il lipedema è una condizione cro...
02/09/2025

Avete mai sentito parlare di LIPEDEMA e di Dieta RAD (Rare Adipose disorder ) associata?
Il lipedema è una condizione cronica e dolorosa caratterizzata da un accumulo anomalo di grasso, principalmente su gambe, fianchi e braccia, che colpisce soprattutto le donne.

Il lipedema è ancora una condizione sottodiagnosticata, ma gli studi evidenziano alcuni importanti fattori di rischio che aiutano a comprendere perché si manifesta in determinate persone.

Il principale fattore di rischio è genetico, il che significa che il lipedema colpisce comunemente più donne nella stessa famiglia, suggerendo una forte influenza ereditaria. Inoltre, spesso compare o peggiora durante periodi di cambiamenti ormonali, come la pubertà, la gravidanza o la menopausa, suggerendo che gli ormoni femminili svolgono un ruolo significativo nello sviluppo della malattia.

Un altro importante fattore di rischio è il sesso femminile: circa l'11% delle donne ne è affetto, mentre i casi negli uomini sono estremamente rari.

Sebbene il sovrappeso non causi il lipedema, può peggiorarne i sintomi, poiché il grasso corporeo in eccesso può contribuire all'accumulo di lipedema, rendendo difficile la diagnosi e il trattamento.
Il trattamento del lipedema è multidisciplinare e mira ad alleviare i sintomi, migliorare la qualità della vita e rallentare la progressione della malattia. Non esiste una cura definitiva, ma esistono diverse strategie efficaci.

La base del trattamento comprende una dieta antinfiammatoria, regolare attività fisica a basso impatto, come camminare e fare acquagym, e l'uso di calze a compressione per favorire la circolazione e controllare il gonfiore.

Il drenaggio linfatico manuale (se fatto bene!) è un'altra risorsa importante, poiché stimola il sistema linfatico e riduce l'accumulo di liquidi. Nei casi più avanzati o con dolore intenso, la liposuzione può essere presa in considerazione specificamente per il lipedema. Questa liposuzione viene eseguita da professionisti specializzati e si concentra sulla rimozione del tessuto adiposo malato preservando i vasi linfatici.

Esiste un trattamento dietologico associato che permette il monitoraggio della patologia. Per questo ho creato un protocollo con dei piani strutturati da seguire seguendo la dieta RAD ( rare adipose disorders), un modello nutrizionale pensato per i disturbi del tessuto adiposo come il lipedema, nato dal lavoro della professoressa Karen Herbst che agisce sul miglioramento di: Infiammazione profonda
Drenaggio linfatico bloccato
Fibrosi e noduli duri
Stanchezza e pesantezza cronica agli arti inferiori

I principali segni del lipedema sono:
Accumulo di grasso su glutei, gambe, fianchi e caviglie;
- Noduli nella regione;
- Gonfiore nella zona interessata;
- Difficoltà a camminare;
- Dolore alle articolazioni;
- Sensazione di gambe pesanti;
- Mancanza di elasticità della pelle della zona interessata;
- Vene a ragno rosse o viola nella zona;
- Noduli di grasso sopra o sotto il ginocchio.

Esistono vari stadi di lipedema dall’1 al 4 , soltanto con una opportuna diagnosi con Angiologo si potrà individuare la stadiazione e potremo associare la dieta RAD. Le indicazioni nutrizionali che vi darò con la mia dieta hanno lo scopo di ridurre lo stato infiammatorio cronico, mantenendo un peso corporeo equilibrato, ma allo stesso tempo alti livelli di energia, mediante l’esclusione o la limitazione di alimenti ad azione pro infiammatoria.

📩Scrivimi in DM se vuoi riceverlo
personalizzato! Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista
lo sono qui per aiutarti a sbloccarti e a
tornare a camminare leggera e libera.
Mi trovi presso i miei due studi a Modica (la mia città):
- via Roma, 211
- via Aldo Moro, 3 (Centro Medico del Sacro cuore) cell.3389394447

Indirizzo

Modica
97015

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
16:00 - 18:30

Telefono

+393389394447

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giuliana Cannata Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare