16/10/2025
🥑🥙 Giornata Mondiale dell’Alimentazione - 16 Ottobre
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO, nasce per ricordarci quanto il cibo sia al centro della nostra vita: salute, economia, ambiente e benessere globale.
L’obiettivo principale della FAO é quello di costruire un futuro che sia prospero, pacifico, sostenibile e sicuro dal punto di vista alimentare.
📈 Ancora troppe risultano essere
le disuguaglianze:
1. Nel mondo 1 persona su 10 risulta essere malnutrita (incidenza maggiore nelle aree più critiche, ovvero in Africa centrale, orientale e sub-sahariana).
2. Secondo la World Obesity Federation, più di 1 miliardo di persone al mondo sono in uno stato di obesità. (In 🇮🇹 l’11,8% della popolazione adulta è obesa).
3. Lo spreco alimentare continua a crescere, con un forte impatto ambientale.
(In Italia ogni famiglia ha uno spreco di circa 27-32kg di cibo ogni anno).
💡Cosa possiamo fare nel nostro piccolo:
1. Scegliere sempre prodotti locali o a km 0 rispettando la loro stagionalità.
2. Privilegiare il consumo di alimenti ricchi di nutrienti e di antiossidanti, limitando quelli ultra-processati.
3. Ridurre lo spreco alimentare (creando menù settimanali in modo da acquistare i prodotti da consumare nell’immediato).
Promuovere una corretta alimentazione significa non solo prendersi cura della propria salute ma anche di quella del pianeta stesso.