Dottoressa Diana Falvo Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Diana Falvo Psicologa Psicoterapeuta Psicologa- Psicoterapeuta
Consulente tecnico presso tribunale di Napoli
Perito penale presso tribunale di Napoli
Ricevo su appuntamento

28/10/2025

...

19/09/2025

TEst

17/07/2025

La Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Integrata è stata riconosciuta nel 1998 dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per l’abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica; il titolo rilasciato è equipollente alla specializzazione universitaria ai fini dell’assunzione e della carriera nei servizi pubblici.

Per info:
https://www.sipintegrazioni.it/sipi/contatti/?fbclid=IwY2xjawLkNeBleHRuA2FlbQIxMABicmlkETE3RmxOR3NkU2FXREs3Vm9CAR7MBn6MoTXBvV-fazSl3YSrZWgTmipylB6plTK3bTBBV35WjYTgK0-70NtpSw_aem_7gssJVf5VDmbQ7FqS-bXDQ

21/05/2025

La SIPI (Società Italiana di Psicoterapia Integrata) e’ una associazione scientifico-culturale senza scopo di lucro fondata nel 1984.

20/04/2025

Perché si è sposato se era già "sposato"?
Quindici anni fa mi sono dedicato allo studio del femminismo e ho anche pubblicato ricerche con un focus di genere. Una delle frasi più ricorrenti era che la donna era il sesso debole, uno stigma millenario.

Oggi mi trovo di fronte a questa immagine di un uomo nel giorno del suo matrimonio, che parla da sola, e ciò che vedi è più frequente di quanto possiamo immaginare. Il finale della storia si ripete vita dopo vita, matrimonio dopo matrimonio: la moglie finisce per sembrare l'amante di fronte a una suocera possessiva e dominante che finisce per sembrare o desiderare essere la "moglie" del proprio figlio...

Quindi la domanda è: perché si è sposato se era già "sposato"?

Bert Hellinger ha la risposta: "Perché una coppia abbia successo, ciascuna delle parti deve abbandonare la propria famiglia non solo nel senso esterno, ma anche interno. Ciascuno deve abbandonare i principi validi nella famiglia d'origine per elaborare con il partner nuovi principi che si adattino a entrambe le famiglie. Solo così la coppia potrà vivere una relazione intima su questo nuovo piano."

In un contesto del genere non ci sono colpevoli ma responsabili, perché nella maggior parte dei casi quella suocera è una donna che si è svalutata a tal punto da rimanere intrappolata in un matrimonio disfunzionale con un uomo che non l'ha valorizzata o dignificata come donna. Per questa ragione, ha finito per riversare la sua frustrazione interferendo e pretendendo di gestire la vita dei figli maschi, in una nefasta trasposizione di ruoli...

Oggi, grazie a molti anni di terapia, preparazione, sviluppo personale, ma soprattutto decisione e determinazione per essere madre di un maschio che un giorno sarà anche marito di un'altra donna, sono profondamente grata di non avere ancorato quel modello mentale di possesso malsano su di lui...

Uno dei grandi poteri che ha l'essere umano è quello della scelta, e non è mia responsabilità ciò che gli altri scelgono o permettono, ma come donna e come madre è mia responsabilità scegliere di non essere né quella moglie, né quella suocera, né quella madre dominante, controllante, invadente…

Per una vita sana di coppia, per più uomini felici, pieni, indipendenti, potenti e liberi da modelli dominanti, e per più donne che riconoscono il loro valore perché solo così potranno scegliere uomini pieni e indipendenti emotivamente.

Credit: Maru Abreu

20/04/2025

L'associazione Sipi Provinciale Napoli augura a tutti voi una serena Pasqua! 🎊

Venerdì 21 Marzo ore 16 terzo appuntamento degli incontri presso il centro d'ascolto Nina Moscati.Possibilità di parteci...
19/03/2025

Venerdì 21 Marzo ore 16 terzo appuntamento degli incontri presso il centro d'ascolto Nina Moscati.

Possibilità di partecipare anche da remoto

L'associazione Sipi Provinciale Napoli rinnova anche quest' anno la collaborazione con il centro "Nina Moscati", offrendo un ciclo di incontri formativi gratuiti per operatori impegnati nella relazione di aiuto.

A partire dal 24 Gennaio, i nostri psicoterapeuti incontreranno operatori, volontari e associazioni, per ascoltarne le difficoltà e fornire strumenti adeguati alla complessità della relazione di aiuto.

Il corso è gratuito e aperto a tutti, vi aspettiamo.
Centro Ascolto Dipendenze "Nina Moscati" Caritas Diocesana Napoli

04/03/2025

Indirizzo

Naples
80123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Diana Falvo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Diana Falvo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare