Per ricorrere alla Consulenza Psicologica, la persona non deve necessariamente presentare un conclamato disturbo psicologico, ma può trovarsi semplicemente in una condizione di stress, preoccupazione, confusione o ansia e sentire il desiderio di confidarsi per essere ascoltato da un esperto in materia. All'interno della relazione, paziente e terapeuta costruiscono insieme un percorso, partendo dalla comprensione del disagio per approdare nuovamente al benessere ricercato. Questa forma di supporto fornisce un orientamento nelle fasi decisionali della vita e nei momenti difficili relativi alla persona, alla coppia, alla famiglia e all’ambito lavorativo. Le consulenze promuovono l’attivazione delle risorse e delle potenzialità inespresse della persona. Dr.ssa Barbara Marrone - www.napolipsicoterapeuta.it
PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA ad indirizzo sistemico-relazionale. Mi occupo di:
Difficoltà relazionali e comunicative
Disturbo d’Ansia, da Stress e Attacchi di Panico
Depressione e disturbi del tono dell’umore
Disturbi Psicosomatici
Disturbi Alimentari (Anoressia e Bulimia)
Problematiche legate alla sfera Affettiva e Sessuale
Crisi di Coppia
Difficoltà inerenti all’ambito Lavorativo
Disturbi Comportamentali
Disagio Scolastico e Difficoltà di Apprendimento
Sostegno alla Genitorialità
Problematiche di Dipendenza