dott.ssa Maria Antonietta Cerrato - Psicoterapeuta - Salerno

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • dott.ssa Maria Antonietta Cerrato - Psicoterapeuta - Salerno

dott.ssa Maria Antonietta Cerrato - Psicoterapeuta - Salerno Psicologo Psicoterapeuta Clinico Psicoterapeuta n°2634 Salerno cellulare. 3482560761
Ospedale S.S. Annunziata
Via Egiziaca a Forcella, 18, 80139 Napoli NA

30/10/2025

Open Day - Lezioni aperte
Vuoi conoscere la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo e Individuale?

Nei giorni venerdì 7, sabato 8, domenica 9 novembre la scuola offre la possibilità di partecipare ad alcune lezioni per conoscere il pensiero di Bion e il lavoro psicoanalitico in ambito gruppale e individuale

14/10/2025

I bambini non hanno bisogno di imparare a scrivere più in fretta.
Hanno bisogno di imparare a pensare mentre scrivono.

Quando un bambino prende in mano una penna, il cervello si accende.
Ogni lettera è un movimento, una coordinazione tra mano, occhio e mente.
È lì che nasce il linguaggio, la concentrazione, la memoria.

Digitare è veloce, ma non educa alla profondità.
La tastiera trascrive. La mano comprende.
E tra capire e copiare c’è una differenza enorme.

Gli studi lo confermano: scrivere a mano attiva più aree cerebrali, potenzia l’apprendimento e rafforza l’autoregolazione.
Ma soprattutto, insegna la pazienza, quella che oggi rischiamo di perdere anche nei gesti più semplici.

Insegniamo ai nostri figli a usare la penna.
Perché nella lentezza del gesto, imparano la bellezza del pensiero.

09/10/2025

📘 “Così parlò il protomentale” di Guelfo Margherita
Un viaggio nei linguaggi ancestrali che attraversano individui, tribù e istituzioni, alla scoperta delle forme di comunicazione “fusiva” e “dividente” con cui le comunità costruiscono senso e identità.

🌀 Il protomentale è lo spazio in cui caos e linguaggio si incontrano, dove il gruppo dà voce ai propri desideri e costruisce racconti condivisi.

📅 Presentazione online presso il nostro CRPG – 13 novembre

🔗 Per info e iscrizioni:
📧 sedemilano@iipg.it
✔️https://us02web.zoom.us/meeting/register/MlwiygGYRCGmHy8ZDYz-wQ

Dr. Guelfo Margherita.L’intervista a Guelfo Margherita anticipa i temi che saranno al centro del seminario, offrendo spu...
03/10/2025

Dr. Guelfo Margherita.L’intervista a Guelfo Margherita anticipa i temi che saranno al centro del seminario, offrendo spunti originali e provocatori. Al centro del dialogo troviamo l’Intelligenza Artificiale, descritta da Margherita come un paradosso: al tempo stesso “persecutore” e straordinaria risorsa, un’immensa discarica di big data che raccoglie tracce della storia umana, animale, vegetale, minerale e persino cosmica.
Il confronto si allarga al rapporto tra il “protomentale” e l’AI: entrambi concepiti come archivi di memorie e frammenti che cercano di darsi forma, costruendo linguaggi capaci di generare senso, comunicazione e collaborazione.
Nel gruppo, osserva Margherita, emergono due modalità di linguaggio: quello “dividente”, che esprime il dialogo tra le sue diverse parti, e quello “continuo”, legato all’identificazione proiettiva e a un’esperienza contemplativa condivisa. Dimensioni che si rivelano particolarmente significative nei sogni, nelle psicosi e nei miti.
Il protomentale si manifesta nel gruppo anche attraverso il silenzio e i linguaggi artistici, aprendo spazi inediti di espressione. Centrale, infine, il tema del linguaggio ludico: una “rottura” capace di sorprendere, divertire e insieme di dare voce a sentimenti profondi, come l’odio e l’amore, persino nei contesti più difficili, come quello manicomiale.

intervista a cura di Tiberia De Matteis

​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​

https://youtu.be/RLQLAALVkvg?si=7cOb4I4obyzsXmwy

Il modello di riferimento generale è costituito particolarmente dal lavoro di S. Freud, M. Klein, W.R. Bion, D.W. Winnicott.

Utilizzo di schermi, attività e alimentazione prima di andare a letto in relazione al sonno nei giovani: uno studio a mi...
30/09/2025

Utilizzo di schermi, attività e alimentazione prima di andare a letto in relazione al sonno nei giovani: uno studio a misure ripetute.

OBJECTIVES. To assess screen use, physical activity, and self-reported food intake in the hour before bed in youth and explore relationships with sleep.METHODS. Screen use and moderate-to-vigorous physical activity were captured using wearable cameras over 4 nights in 83 youth (37% indigenous Māori...

A volte gli animali sono avanti e ci insegnano adattamento resilienza e cooperazione !https://www.facebook.com/share/p/1...
22/09/2025

A volte gli animali sono avanti e ci insegnano adattamento resilienza e cooperazione !

https://www.facebook.com/share/p/172NcDKFT3/

Per un anno intero, una telecamera ha trasmesso in diretta la vita di un nido d’aquila, conquistando spettatori da ogni parte del mondo. Ogni primavera, però, il feed si interrompeva per circa un mese, proprio nel periodo più tranquillo, quando il nido restava vuoto in attesa del ritorno delle aquile.

Quest’anno, alla riaccensione della telecamera, migliaia di persone sono rimaste senza parole: nel nido non c’era solo un’aquila, ma anche un’oca, intenta a covare le proprie uova accanto alla covata dell’aquila.

La notizia si è diffusa rapidamente, richiamando l’attenzione degli scienziati. Analizzando il fenomeno, hanno spiegato che la deforestazione aveva lasciato le oche senza luoghi sicuri per nidificare. Così, una di loro ha scelto quel nido “occupato”, poco prima che anche l’aquila tornasse a deporre le sue uova.

Oggi, le immagini di questa convivenza inaspettata incantano il mondo. Come ha osservato un ricercatore:
“È incredibile vedere specie diverse andare d’accordo quando la vita lo richiede. Eppure, noi esseri umani fatichiamo a fare lo stesso.”

La scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo e Individuale dell’IIPG sede di Roma apre a 10 ne...
18/09/2025

La scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo e Individuale dell’IIPG sede di Roma apre a 10 neolaureati o studenti dell’ultimo anno di Psicologia e Medicina, interessati a conoscere il pensiero di W. Bion e le sue applicazioni nel lavoro clinico di gruppo e individuale, la possibilità di frequentare alcune lezioni come uditori

Caratteristiche della partecipazione
È prevista la frequenza a un insegnamento del primo anno di corso
e ad alcuni seminari rivolti ad allievi e soci dell’Istituto. La partecipazione è a titolo gratuito, con inizio 16 Gennaio 2026. La scelta dell’insegnamento sarà concordata con il direttore della scuola

Ammissione
I candidati interessati devono inviare domanda di partecipazione corredata da breve curriculum a sederoma@iipg.it Seguirà un colloquio con il direttore per l’ammissione e la scelta del corso e dei seminari da frequentare

03/02/2025

Riprendono le attività del CRPG di Catania

Sabato 8 Febbraio 2025
Ore 10:00 -13:00

LOTOFAGI, CICLOPI E LESTRIGONI

Appunti per una Psicopatologia dei Gruppi

Relatore:

- Giuseppe Raniolo Membro Ordinario I.I.P.G. con funzione di Training - Segretario Scientifico I.I.P.G.

Introduce:

- Fabrizio Nicosia Membro Ordinario I.I.P.G. con funzione di Training - Segretario Scientifico C.R.P.G. sede di Catania

INFORMAZIONI:

Il seminario scientifico si svolgerà online e in presenza in via Gorizia, 23 Catania previa iscrizione tramite email a: sedecatania@iipg.it.

Il costo della partecipazione è di € 20, gratuito per i soci IIPG - CRPG e allievi IIPG, studenti universitari, tirocinanti di psicologia, medicina e specializzandi in psichiatria.

Il pagamento va effettuato con bonifico bancario entro il 06/02/25, alle seguenti coordinate:

IBAN: IT62J0200816917000300670593 - Intestato: Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo

Causale: Cognome e nome – CRPG CT – 8 febbraio.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione su richiesta.

Indirizzo

Ospedale S. S. Annunziata, Via Egiziaca A Forcella, N. 18
Naples
80139

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Maria Antonietta Cerrato - Psicoterapeuta - Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Maria Antonietta Cerrato - Psicoterapeuta - Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare