Monica Ottarda Studio di Psicoterapia

Monica Ottarda Studio di Psicoterapia Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt e Analisi transazionale.

Nella stanza della psicoterapia si impara a lasciare il passato nel passato, e dedicando un po' di tempo a sé stessi ci si sente più consapevoli, più in pace con sé è con il mondo. Mi occupo del trattamento di disturbi specifici come: Ansia, attacchi di panico, dipendenze affettive, disturbi del comportamento alimentare, elaborazione del trauma (lutto, violenze, malattie), disturbi del sonno, deficit nell'autostima. Utilizzo la tecnica EMDR nel trattamento della sintomatologia traumatica e come coadiuvante nel percorso terapeutico. Mi occupo inoltre di favorire la crescita personale verso la ricerca di una migliore qualità della vita, utilizzando gli spunti che derivano dalla Gestalt secondo il modello di Claudio Naranjo.

Dentro di noi abitano diverse voci: a volte quella che giudica è severa ed intransigente, genera insicurezza, confusione...
06/11/2025

Dentro di noi abitano diverse voci: a volte quella che giudica è severa ed intransigente, genera insicurezza, confusione, vergogna, ma anche rabbia frustrazione, l'idea che gli altri siano dei nemici di cui avere paura.
Una voce che teme di non essere mai abbastanza, di sbagliare, cerca l'approvazione degli altri e contemporaneamente la teme come una minaccia. Si chiama Narcisismo Vulnerabile: non il sè grandioso e arrogante che siamo abituati a vedere, ma quello silenzioso e più discreto che si nasconde dietro la paura di non valere.
Ritrovare un senso di sè più stabile significa imparare ad accogliere la proria vulnerabilità, guardarla senza vergogna.
Da lì inizia il contatto autentico con noi stessi e con l'altro.

Se pensi che ti possa aiutare salvalo, se può aiutare qualcun altro, condividilo

_

Il grounding è la pratica di ritrovare il corpo come casa.Quando siamo radicatə, la mente si calma, il respiro si fa pro...
03/11/2025

Il grounding è la pratica di ritrovare il corpo come casa.

Quando siamo radicatə, la mente si calma, il respiro si fa profondo, e la vita torna a scorrere dentro di noi.

🌿

Inizia il corso di Grounding in presenza a San Cesareo (RM)
💻 Disponibile anche online su richiesta

Per informazioni o iscrizioni, scrivimi in DM.

-

Ogni giovedì un pensiero per ritrovarsi — uno spunto che nasce dal lavoro in studio e diventa condivisione.🌿 dalla pross...
01/11/2025

Ogni giovedì un pensiero per ritrovarsi — uno spunto che nasce dal lavoro in studio e diventa condivisione.

🌿 dalla prossima settimana ti darò il benvenuto al mio appuntamento del giovedì.

Inizieremo parlando di autosvalutazione e narcisismo vulnerabile: come la poca fiducia in sè a volte nasconda un grande bisogno di essere visti.

ti aspetto!

Indirizzo

Via Casilina 137
Naples

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Ottarda Studio di Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Ottarda Studio di Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Ci sono momenti in cui le cose che stiamo facendo non hanno molto senso. Momenti in cui non ci riconosciamo più e i consigli degli amici non bastano. Capita che non riusciamo a dormire, a volte per giorni. Capita che mangiamo troppo, senza smettere fino alla nausea anche se sappiamo che poi ci copriremo di colpa e vergogna. Ci sono momenti in cui la paura che ci possa succedere qualcosa di terribile non ci abbandona mai, anche se tutti ci dicono che è irrazionale. Capita che il cuore batte forte nel petto, che un senso di oppressione allo stomaco non ci permette di respirare e noi non sappiamo come farlo andare via. Ci sono periodi in cui ci arrabbiamo con tutti, in cui ci sembra che nessun posto ci possa accogliere.

Quando tutto questo è così pesante che non riusciamo più a sorridere come prima e non riusciamo nemmeno a capire perché stia succedendo proprio a noi, in questi momenti ci possiamo sentire come in una gabbia. Ma la cosa che non riusciamo a vedere è che la porta di questa gabbia è aperta; la testa è così piena di pensieri che non riesce più ad orientarsi. Possiamo dire che nella stanza della terapia ritroviamo il nostro orientamento, ritroviamo il senso di quello che stiamo vivendo e la direzione verso cui camminare. Per questo ci può volere un tempo, ma la ricompensa è quella di ritrovare la sensazione di leggerezza che credevamo di aver perduto.