NutriBeneSì - Dott.ssa Adriana Rossi - Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • NutriBeneSì - Dott.ssa Adriana Rossi - Biologa Nutrizionista

NutriBeneSì - Dott.ssa Adriana Rossi - Biologa Nutrizionista Parcheggio interno gratuito

🥇 Esperta in Diete Chetogeniche per patologia
📱 cell: 3477547900
📧 email: nutribenesi@gmail.com
💻 Consulenze online attive ✅
🥼 Visite in studio, previo appuntamento:
il mercoledì in via Terracina 81, Napoli

05/11/2025
05/11/2025


BUDINO CACHI E CACAO

Solita 😜
Solo 2️⃣ ingredienti

Polpa di un caco

cacao amaro in polvere

Tutto frullato e in frigo per almeno 3-4 ore




💪🏻




Per ricevere un piano nutrizionale personalizzato 🤩
👇🏻
👩🏻‍⚕️ Dott.ssa Adriana Rossi
🍒 Biologa Nutrizionista 🍒
🥇 Esperta in Diete Chetogeniche
📱 cell: 3477547900 🍓
📧 email: nutribenesi@gmail.com 🥦
💻 Consulenze online attive ✅
🥼 Visite in studio, previo appuntamento:
- il mercoledì in via Terracina 81, Napoli
- 2 sabati al mese presso il centro Estetica Alessia di Alessia Pisciarelli in Via Fontana Delle Rose, 88 Velletri (Roma)

MAYO PROTEICA CHETOGENICA          Maionese proteica  Con uova & yogurt greco Per 1 persona:  • 2 uova sode  • 2 cucchia...
04/11/2025

MAYO PROTEICA CHETOGENICA



Maionese proteica
Con uova & yogurt greco

Per 1 persona:
• 2 uova sode
• 2 cucchiai yogurt greco intero (non light)
• qualche goccia di succo di limone (a gusto)
• poco sale e pepe

👉 Schiaccia le uova con una forchetta, aggiungi lo yogurt e il limone e mescola bene fino a ottenere una crema liscia (usa un minipimer).

🆗 È ottima per accompagnare il petto di pollo, oppure il pesce, per esempio, ma anche per condire semplicemente la pasta (normale o chetogenica)

Proverai questa ❓
Se si, taggami nella tua storia e dimmi se ti piace 🥰💚

👩🏻‍⚕️ Dott.ssa Adriana Rossi
🍒 Biologa Nutrizionista 🍒
🥇 Esperta in Diete Chetogeniche
📱 cell: 3477547900 🍓
📧 email: nutribenesi@gmail.com 🥦
💻 Consulenze online attive ✅
🥼 Visite in studio: via Terracina 81, Napoli


Per la mia rubrica del lunedì“Come fare una Spesa consapevole – Ti guido, passo passo”🛒 Oggi parliamo di Fette croccanti...
03/11/2025

Per la mia rubrica del lunedì
“Come fare una Spesa consapevole
– Ti guido, passo passo”
🛒
Oggi parliamo di
Fette croccanti: Wasa e alternative per sostituire pane e pasta

Fare una spesa consapevole è il primo passo per costruire una dieta sana ed equilibrata. Oggi parliamo di un prodotto semplice ma molto utile: le fette croccanti, in particolare quelle della linea Wasa integrale e la valida alternativa trovata da Eurospin, le fette di segale croccanti Tre Mulini.

Queste fette sono una buona alternativa al pane o alla pasta, soprattutto se scegli la versione con pochi ingredienti e integrale, perché offrono:
✅ ingredienti semplici e trasparenti (farina integrale di segale + sale)
✅ alto contenuto di fibre utili per la sazietà e la salute intestinale
✅ praticità e controllo della porzione grazie alla forma croccante e alla monoporzione

⚠️ Ricorda però che non tutte le varianti sono uguali: alcune contengono zuccheri, farine raffinate o additivi. Inoltre, non sono adatte a tutti, in particolare a chi ha patologie intestinali che richiedono un apporto limitato di fibre ⚠️

📝 Il segreto per una spesa consapevole è saper scegliere con attenzione, leggere sempre l’etichetta e inserire questi prodotti in una dieta bilanciata, abbinandoli a proteine e verdure.

Pronta/o a fare scelte più consapevoli❓
Entra a far parte del mio gruppo Facebook per approfondire la rubrica e per saperne di più sulla nutrizione‼️
(Link in bio)

👩🏻‍⚕️ Dott.ssa Adriana Rossi
🍒 Biologa Nutrizionista 🍒
🥇 Esperta in Diete Chetogeniche
📱 cell: 3477547900 🍓
📧 email: nutribenesi@gmail.com 🥦
💻 Consulenze online attive ✅
🥼 Visite in studio: via Terracina 81, Napoli

03/11/2025

Indirizzo

Via Terracina 81
Naples
80125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393477547900

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NutriBeneSì - Dott.ssa Adriana Rossi - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NutriBeneSì - Dott.ssa Adriana Rossi - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mi presento

Sono la dottoressa Rossi Adriana e svolgo l’attività di biologa nutrizionista nella mia città, Napoli. Sono abilitata all’esercizio della professione ed iscritta all’Albo dei Biologi. Ho svolto attività di ricerca nel laboratorio di gastroenterologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II (Policlinico nuovo) e successivamente un tirocinio volontario presso il reparto di Dietetica. Ho una laurea magistrale in Scienze Biologiche, conseguita con lode presso l’Università di Napoli Federico II e ho svolto una tesi sperimentale in Igiene presso il CNR di Napoli, dal titolo: "rimozione di 17-α-etinilestradiolo da soluzioni acquose sintetiche tramite PAN beads, n**e o con laccasi immobilizzata: adsorbimento vs. catalisi enzimatica", argomento che mi ha portato ad approfondire la tematica, sempre più attuale e preoccupante, degli Interferenti Endocrini. Ho una Laurea Triennale in Biologia Generale ed Applicata conseguita sempre presso l’Università di Napoli Federico II, Curriculum Nutrizione, con una tesi sperimentale in fisiologia della nutrizione dal titolo: “composizione corporea e sensibilità all'insulina del fegato e del muscolo scheletrico in ratti alimentati con una dieta ricca in fruttosio”. Fin dall’inizio della mia carriera universitaria mi sono appassionata all’ “Universo Cibo”, a tutto ciò che riguarda l’alimentazione e la nutrizione, la gestione dietetica delle patologie metaboliche più frequenti (diabete mellito di tipo II, tiroiditi, disturbi ormonali, insulino-resistenza, ipertensione arteriosa, dislipidemie, sindrome metabolica, intolleranze alimentari...). Ho voluto quindi approfondire determinate tematiche affrontate nel periodo universitario, seguendo il corso di perfezionamento annuale in “Igiene e Tecnologie degli Alimenti”, il “Corso di Alimentazione e Nutrizione” organizzato dalla SNS - Scuola di Nutrizione Salernitana; ho partecipato al programma nazionale per la formazione continua degli operatori della sanità "Progetto Nutrizione Junior". Poiché credo nell’importanza della formazione continua del professionista (qualunque sia la sua professione), affinchè sia egli sempre aggiornato sulle recenti scoperte scientifiche e possa così seguire i suoi pazienti nel modo migliore, ho seguito molti seminari riguardanti varie tematiche: approccio al paziente con disturbi cronici gastrointestinali; il microbiota intestinale, fondamentale “organo umano"; l’alimentazione nelle patologie neurodegenerative e l’alimentazione per il paziente neoplastico; la dieta chetogenica; la “digiunoterapia”; i “DCA” ovvero i disturbi del comportamento alimentare; dieta vegana e vegetariana. Ho voluto approfondire le mie conoscenze in materia di sport e ho seguito corsi di aggiornamento riguardanti strategie su come ottenere ipertrofia e aumento di massa muscolare oppure perdita di grasso e definizione in palestra. Ho trovato interessante il collegamento tra alimentazione e salute della pelle e quando è bene supportare il funzionamento dell’organismo con integratori adatti. Credo di aver scelto la professione di biologa nutrizionista avendo sofferto di obesità in prima persona, fin da quando ero piccola, per quasi tutta la mia vita; con la conoscenza della materia e la giusta determinazione però, sono riuscita a migliorare me stessa. Il mio scopo quindi è quello di “guidare”, in un percorso simile a quello che ho affrontato io, chiunque ne avesse bisogno, trasmettendo le mie conoscenze ed educando ad una corretta alimentazione che possa essere intesa come un metodo di prevenzione e, perché no, anche di cura. Il termine “dieta” non deve spaventare, è riduttivo, non deve essere associato al termine “privazione”! Un’alimentazione sana ed equilibrata è ciò di cui tutti noi abbiamo bisogno, per vivere in salute (sia mentale che fisica). Bisogna riscoprire il piacere del cibo poiché esso stesso è piacere, tradizione, convivialità e chiunque può essere l’artefice del proprio miglioramento, in qualsiasi momento, se guidato e fornito dei mezzi per farlo. “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere”.