L'ematologia è per me una passione ancor prima che un lavoro, e l'amore per questa branca nasce dall'esperienza maturata in adolescenza come volontario, in seguito alla quale decisi di iniziare a svolgere, nel 2006, l'internato per la preparazione della tesi di Laurea presso il Reparto di Ematologia dell'AOU Federico II, allora diretto dal compianto prof. Bruno Rotoli.
Nel Luglio del 2008 la Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, in seguito alla quale ho proseguito gli Studi con la Specializzazione in Ematologia, conseguita con lode nel Luglio 2014. Data la grande passione per la ricerca, nel 2014 ho iniziato il Dottorato di ricerca in "Terapie Avanzate Medico-Chirurgiche" presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
In questi anni sono stato autore di numerose pubblicazioni scientifiche in campo ematologico ed ho svolto attività didattica con la nomina di Cultore della Materia presso l'Università Federico II nei corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Biotecnologie mediche, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
Ho conseguito con lode il titolo di dottore di ricerca nel maggio 2017.
In questi anni sono divenuto esperto in Ematologia sia dell'Adulto che Pediatrica, grazie soprattutto alla esperienza maturata presso il Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica dell'A.O.R.N. Santobono Pausilipon, con il quale collaboro dal luglio del 2014.
Nel corso di questi anni sono stato relatore a moltissimi importanti congressi nazionali ed internazionali.
Le mie esperienze cliniche internazionali di maggiore durata sono state presso l'Università Friedrich-Wilhelms Universitat di Bonn e l'Hospitais da Universidade de Coimbra.
L'esperienza da volontario oggi si traduce nella collaborazione con l'Associazione Italiana Leucemie, grazie alla quale collaboro al programma di Assistenza Domiciliare per i pazienti ematologici che non possono raggiungere i centri ospedalieri.
Sono membro di numerose società scientifiche (Società Italiana di Ematologia, Società Italiana di Ematologia Sperimentale, Associazione Italiana Leucemie, European Hematology Association, American Society of Hematology, Society of Hematologic Oncology, Associazione Italiana Ematologia Oncologica Pediatrica).
Parlo italiano, inglese, tedesco e spagnolo.
Dr Claudio Cerchione graduated in medicine with honours from the Medical School at the University Federico II of Naples, Italy (July 2008).
During his Fellowship and PhD studies, Dr. Cerchione carried out research under my supervision in the Division of Hematology at University Federico II of Naples, Italy, from July 2009 until now: he studied in detail Hematological malignancies.
He started his collaboration in Hematology Department, AOU Federico II, Naples, Italy, in 2006, and there he completed with honours his Fellowship in July 2014 and is now attending last year of his PhD program.
He also has worked in Friedrich-Wilhelms universität, Bonn, Germany collaborating in their Hematology Department, in Universitade de Coimbra, Portugal, collaborating in their clinical and research projects.
He is author/co-author of many articles (also as first author) in peer-reviewed international journals and he is member of the editorial board of one scientific journal, and member of several international societies, including the European Hematology Association and Italian Society of Hematology.
He is a frequently invited speaker at national hematologic meetings, where he received also several national awards.