20/10/2025
🎒 ALIMENTAZIONE E RENDIMENTO SCOLASTICO: IL CIBO NUTRE ANCHE LA MENTE!
L’alimentazione in età scolare non serve solo a crescere bene… ma anche a pensare meglio, concentrarsi di più e affrontare la giornata con energia! 🧠✨
Una dieta equilibrata aiuta il bambino a:
✅ mantenere costante la concentrazione;
✅ migliorare memoria e attenzione;
✅ avere più energia e buon umore a scuola.
🚫 Quando l’alimentazione è sbagliata…
Saltare la colazione, abusare di merendine o bevande zuccherate porta a:
❌ cali di concentrazione, nervosismo, stanchezza precoce;
❌ rischio di sovrappeso e carenze nutrizionali;
❌ peggior rendimento scolastico.
✅ Cosa mettere nel piatto per studiare meglio:
🍞 Carboidrati complessi (pane, pasta, cereali integrali) → energia duratura.
🥜 Grassi “buoni” (noci, semi, pesce azzurro) → memoria e attenzione.
🍗 Proteine magre (carne bianca, legumi, uova, yogurt) → crescita e concentrazione.
🍎 Frutta e verdura → vitamine e antiossidanti per il cervello.
💧 Acqua → fondamentale per mantenere viva l’attenzione!
👉 Ricorda: una buona colazione bilanciata è il primo passo per una mente sveglia e pronta ad apprendere!
Il cervello, proprio come il corpo, ha bisogno di carburante di qualità. 🌟
Percorsi Di Psicomotricità Funzionale Dott.ssa Annalisa Rende