Alessia Massimi Nutrizionista

Alessia Massimi Nutrizionista Alimentazione sana. Cibo biologico. Nutrizione. Benessere. Sport.

18/08/2025

La tiroidite di Hashimoto è una patologia autoimmune e la prima causa di ipotiroidismo primario. L’utilizzo di Nigella sativa è da qualche tempo al centro dell’attenzione dei ricercatori per il suo potenziale contributo nel trattamento complementare di diverse malattie croniche, tra cui iperli...

07/08/2025

Cumino nero – Un tradizionale rimedio naturale per la salute con potenziali nuove indicazioni Il cumino nero (Nigella sativa) è una pianta dai molteplici effetti benefici, esso è molto usato in fitoterapia.e’ stato evidenziato come il cumino nero sia in grado di modulare il metabolismo di gras...

06/05/2025

Già qualche anno fa avevamo parlato del grano Senatore Cappelli in relazione alle sue proprietà nutrizionali, evidenziando possibili specificità nutraceutiche emerse da alcuni studi. Il Senatore Cappelli è una varietà antica di grano duro, sviluppata in Italia all'inizio del XX secolo dal genet...

16/04/2025

La bacca Camu camu (Myrciaria dubia) é il frutto brasiliano più ricco di Vitamina C, un potente antiossidante con numerosi effetti benefici.

14/01/2025

Il calendario Smartfood per il 2025 ha l’obiettivo di “alimentare” la tua salute.
In questo primo mese dell’anno desideriamo invogliarti ad incrementare il consumo di cereali integrali e, per questo, ti invitiamo ad utilizzare la pasta integrale almeno una volta alla settimana.
Il regolare consumo di cereali integrali contribuisce al raggiungimento della quota giornaliera di fibra consigliata, che attraverso la sola frutta e verdura difficilmente può essere ottenuta.

Scarica il calendario Smartfood 2025 👉 https://smartfood.ieo.it/food-science/evidenze-e-news/calendario-smartfood-2025/.

Ogni mese scoprirai un consiglio per rendere il tuo stile di vita più sano. Per metterlo in pratica dovrai intraprendere delle azioni salutari e tenere traccia dei tuoi progressi direttamente sulle pagine del calendario.

14/01/2025

🍞Anche se è ben noto che una dieta povera di cereali integrali aumenta il rischio di numerose patologie, il loro consumo rimane inferiore ai livelli raccomandati in molte parti del mondo. I cereali integrali sono fondamentali in ogni fase della vita, e introdurli fin dall'infanzia può aiutare a creare abitudini alimentari sane che durano nel tempo.

Questi alimenti preziosi offrono una varietà di nutrienti, tra cui fibre, minerali, vitamine e composti bioattivi, che contribuiscono a una salute ottimale. La chiave è una dieta varia e bilanciata per assicurarsi tutti i benefici di questi nutrienti. Ma quali cereali integrali scegliere? Scoprilo nella nostra infografica!
E facci sapere nei commenti se, e come li consumi😉

Fonte👉🏼https://www.wholegraininitiative.org/wholegrainday

14/01/2025
07/11/2024

Esistono dei Rimedi Naturali per Combattere le Infezioni alle Vie Urinarie? La risposta è Sì! Scopriamo insieme 10 Buone Soluzioni.

20/09/2024

Un incontro pensato per il Vostro Benessere!

30/07/2024

🌾La quinoa era conosciuta come il "grano d'oro" dai nativi andini del Sud America ed è stata una fonte di cibo prezioso per migliaia di anni. Le sue proprietà nutrizionali la rendono infatti simile ai cereali, come il fatto che sia ricca di amido.

Può produrre una varietà di metaboliti secondari tra cui acidi fenolici, flavonoidi, terpenoidi, steroidi e composti contenenti azoto. Questi metaboliti presentano vari tipi di attività biologiche come proprietà antiossidanti, citotossiche, antidiabetiche e antinfiammatorie✅

Diversi fattori antinutrizionali come le saponine sono concentrati nel pericarpo del suo chicco e possono causare un gusto amare e interferire con la digestione e l'assorbimento di vari nutrienti. Alcuni processi produttivi (ad esempio il lavaggio, la perlatura e la combinazione dei due) hanno un effetto diretto sulle saponine, riducendo l'amarezza e migliorando l'appetibilità😋

La quinoa presenta inoltre adeguate proprietà nutrizionali e funzionali grazie alla sua proteina di alta qualità con un ampio spettro aminoacidico, particolarmente ricca di lisina e l’assenza di glutine la rende adatta ai pazienti affetti da celiachia💪🏼

Fonti:
- Suárez-Estrella D, Torri L, Pagani MA, Marti A. Quinoa bitterness: causes and solutions for improving product acceptability. J Sci Food Agric. 2018; 98: 4033-4041. doi: 10.1002/jsfa.8980.
- Lin M, Han P, Li Y, Wang W, Lai D, Zhou L. Quinoa Secondary Metabolites and Their Biological Activities or Functions. Molecules. 2019; 24: 2512. doi: 10.3390/molecules24132512.
- Dakhili S, Abdolalizadeh L, Hosseini SM, Shojaee-Aliabadi S, Mirmoghtadaie L. Quinoa protein: Composition, structure and functional properties. Food Chem. 2019; 299: 125161. doi: 10.1016/j.foodchem.2019.125161.

Indirizzo

Nettuno

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 01:00
Mercoledì 09:00 - 01:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 01:00

Telefono

+393281663634

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessia Massimi Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare