Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista Una sana e corretta alimentazione non ha bisogno di alcuna integrazione, costruiamo insieme un rappo

Una domanda semplice, che però ci manda in crisi ogni volta.Dire sì sembra “cedere”, dire no fa sentire rigidi…e il cibo...
04/11/2025

Una domanda semplice, che però ci manda in crisi ogni volta.

Dire sì sembra “cedere”, dire no fa sentire rigidi…
e il cibo finisce per diventare una ricompensa, invece che un momento di ascolto e scoperta.

A volte basta cambiare la prospettiva:
💬 “Il tuo pancino cosa dice?”
💬 “Cosa ti è piaciuto di quello che hai mangiato?”

È da qui che nasce Mangiamo colorato:
un laboratorio per imparare insieme — bambini e genitori — che il cibo può essere curiosità, gioco e consapevolezza.

🎨 Laboratorio + merenda
📅 sabato 8 novembre, 10.00–11.30
📍 Via Carducci 3, Novara
✨ Iscrizioni fino al 7 novembre — posti limitati!
🔗 Link in bio o scrivimi in DM

L’unico prima e dopo che conta è quello tra fame e sazietà, tra mi va e mi basta.Non serve trasformazione: serve presenz...
29/10/2025

L’unico prima e dopo che conta è quello tra fame e sazietà, tra mi va e mi basta.
Non serve trasformazione: serve presenza.
Di chi cucina, assaggia, condivide, gode.

Il cibo non è solo nutrizione, è relazione.
E il corpo non si misura in “dopo”:
si vive nel mentre, con equilibrio, curiosità e ascolto.

🎂 Questa è la mia idea di nutrizione inclusiva e alimentazione consapevole:
senza diete restrittive, senza moralismi, con spazio per il piacere e per la normalità.




26/10/2025

🎙️ “Più provi a controllare, più perdi il controllo.”
La relazione con il cibo diventa tossica quando è governata da regole, conteggi, sensi di colpa.
Il controllo non è equilibrio, è paura travestita da disciplina.
E finché restiamo intrappolate lì dentro, non c’è spazio per ascoltare davvero il corpo, per sentire fame, sazietà, piacere.

👉 In questa pillola per Story Time Radio (Canale Italia) racconto perché il vero cambiamento non passa dal controllo, ma dalla fiducia.

🎈 Gonfiore addominale: non è colpa del glutine (spoiler!)Hai la pancia gonfia e pensi subito: “È il pane! È il lattosio!...
24/09/2025

🎈 Gonfiore addominale: non è colpa del glutine (spoiler!)
Hai la pancia gonfia e pensi subito: “È il pane! È il lattosio! È la mia vita!”?
Aspetta un attimo. Il gonfiore non è un demone da esorcizzare, ma un sintomo da ascoltare. E no, non sempre è distensione: a volte è solo una sensazione (sì, come quando pensi che ti stiano ignorando su WhatsApp).
🔬 Da dove viene il gas?

💨Aerofagia (parlare, mangiare in fretta, bere gassato… sì, anche il chewing gum!)
🦠Fermentazione batterica (ciao carboidrati non assorbiti 👋)
🧪Reazioni chimiche (CO₂, non solo nelle bibite)

🚩 Quando preoccuparsi?
Se compaiono dolore forte, febbre, sangue nelle feci o calo di peso… non è più solo gonfiore: chiama il medico, non chiedere a Google.

🥦 Cibo: adotta un approccio gentile

No diete punitive (mangiare in “bianco” non è una certezza)
Low FODMAP? Solo se c’è una diagnosi di IBS e con un professionista
Fibre: sì, ma quelle giuste (la crusca non è sempre tua amica)
Verdure cotte e porzioni moderate = win-win

🧘‍♀️ Movimento e respiro: alleati dell’intestino
Camminata, yoga, pasti regolari, esercizi sul diaframma… il tuo intestino ama la routine più di te.
💡 Conclusione?
Il gonfiore non è un nemico, è un messaggio. Non serve demonizzare il cibo, serve capire il contesto. E magari chiedere aiuto, invece di fare test a caso (ce l’ho con chi li propone, mai con chi si sottopone).

📌 Salva il post e condividilo con chi pensa che il gonfiore si combatta solo con tisane detox e rinunce infinite.
📩 Vuoi approfondire o lavorare insieme?
marianna.pasqua.mp@gmail.com
📱 +39 3463516524

Ci vediamo il 21 ottobre per il secondo appuntamento sulla Digestione.
Link in bio per iscriversi


Non è fame nervosa, non è atto consolatorio, non è “mi serve il picco glicemico”.È che mi andava un biscotto col caffè.D...
19/09/2025

Non è fame nervosa, non è atto consolatorio, non è “mi serve il picco glicemico”.
È che mi andava un biscotto col caffè.

Da nutrizionista so benissimo cosa c’è dietro (zuccheri, grassi, carboidrati)… ma so anche che c’è piacere, pausa, contesto.
Il punto è questo: non serve giustificarsi.

Il cibo non è peccato né premio, è relazione.
E il corpo non ha bisogno di scuse: ha bisogno di momenti veri.

👉 Se ti serve un promemoria: puoi mangiare quando ti va.

- Se questo pattern si ripete spesso,
- se senti che da un biscotto diventeranno 5 o 6 o molti di più e pensi di non poterti fermare
- Se non riesci a pensare di poter mangiare solo un biscotto per piacere

Scrivimi in DM e parliamone, sono qui per accogliere i tuoi pensieri e quello che ti succede quando solo PENSI al cibo.

Sono qui per tenderti la mano e aiutarti a gestire non solo quello che c’è nel piatto, ma quello che si nasconde dietro🫂💕




Come evitare le truffe “benessere”.Se qualcuno ti dice che hai “un problema” e loro hanno LA soluzione, con contratto, u...
09/09/2025

Come evitare le truffe “benessere”.
Se qualcuno ti dice che hai “un problema” e loro hanno LA soluzione, con contratto, urgenza, sconto “solo oggi” e la solita lista “togli questo e quello”… fermati.
È strategia di vendita, non presa in carico.

In nutrizione la fragilità è normale: quando tutto ruota attorno al dimagrire, qualsiasi promessa sembra essenziale. Ma no: meriti complessità, non scorciatoie.

Prova con CALMA:
Chiedi tempo
• Analizza contratto
• Leggi recensioni reali (fuori dalla loro sfera)
• Metti alla prova i titoli
• Ascolta se giocano su paura/urgenza.
I professionisti seri possono proporre pacchetti, mai vincolanti: tu devi essere liberə di interrompere quando vuoi.

COLPA.Quando il cibo diventa un esame, perdiamo serenità.La colpa non è istinto: è un’abitudine imparata (dalla cultura ...
05/09/2025

COLPA.
Quando il cibo diventa un esame, perdiamo serenità.
La colpa non è istinto: è un’abitudine imparata (dalla cultura della dieta).
Si scioglie con cura, non con punizioni.

Hai mangiato più del solito?
Non serve “compensare”. Serve ascolto del corpo: bevi, respira, aspetta la prossima fame.
La relazione con il cibo si coltiva, non si controlla.

La mia è nutrizione inclusiva: niente diete standard, niente moralismi.
Le soluzioni restano concrete 🫰🏻
Nei percorsi 1:1 non prescrittivi lavoriamo su abitudini, linguaggio e libertà dal senso di colpa.

Se ti risuona, salva e condividi.
Per iniziare: DM o link in bio.

Ho creato questo corso perché sono stufa.Stufa di vedere persone che si sentono sbagliate per una pancia gonfia.Stufa di...
27/08/2025

Ho creato questo corso perché sono stufa.
Stufa di vedere persone che si sentono sbagliate per una pancia gonfia.
Stufa di ridurre la digestione a liste “sì/no”.
E per rispondere alla domanda: “ma quindi tu non prescrivi la dieta?”

No, non prescrivo diete. Accompagno.
Traduco segnali, metto ordine tra sensazioni, emozioni e aspettative (spesso esterne).

E sì: il mio è un approccio inclusivo rispetto al peso.
Inclusivo non significa approssimativo. La mia base sono la biologia e la fisiologia—la biochimica rimane la mia materia preferita ever.
Proprio dallo studio di come funzioniamo e di come scegliamo gli alimenti sono arrivata all’approccio intuitivo: perché i corpi non sono fogli Excel e le scelte non nascono solo da enzimi e ormoni, ma anche da storia personale, contesto, emozioni, cultura.

“Respira, ascolta, nutri” non è un corso sul cibo:
è un invito a iniziare un percorso di cura.
In gruppo (con me e Ilaria, Carla) o 1:1.

📍 Novara
🔗 Link in bio per iscriverti
💬 Scrivimi “RESPIRA” per unirti al gruppo
🧭 Scrivimi “CONSULENZA” se vuoi capire da dove iniziare, tu.

Indirizzo

Novara

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

3463516524

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marianna Pasqua - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram