26/10/2025
COME LEGGERE GLI ESAMI DEL SANGUE, DELLE URINE, DELLE FECI E DEL MICROBIOTA INTESTINALE
👉🏼 IL CORPO COME POESIA BIOLOGICA
C’è un linguaggio che non si pronuncia con la bocca, ma con le cellule.
È un linguaggio liquido, viscerale, segreto.
Parla attraverso il sangue che scorre, l’urina che libera, le feci che lasciano andare e il microbiota che fiorisce nel silenzio.
Ogni esame è una confessione intima,
un messaggio che il corpo scrive a chi sa ancora ascoltare con il cuore e con la scienza.
🩸 IL SANGUE
IL FIUME DELLA MEMORIA INTERIORE
👉🏼 Il sangue è il diario vivente del corpo.
Scorre come un fiume sacro, portando con sé ossigeno, emozioni e segreti.
Ogni parametro è un battito di vita che parla in codice biologico.
Emocromo
Il linguaggio della vitalità
• Globuli rossi (RBC): trasportano il respiro, la forza e la presenza.
Pochi → vita che rallenta. Troppi → vita che si difende.
• Emoglobina (Hb): il colore della vita.
È la pennellata rossa che dà tono al mondo.
• Globuli bianchi (WBC): i custodi del confine.
Aumentano quando combatti, crollano quando ti arrendi.
• Piastrine: architetti invisibili del riparo.
Ricostruiscono le ferite, ma se troppe, costruiscono muri.
👉🏼 Glicemia
L’energia che scorre o ristagna
La glicemia è la misura del ritmo interiore.
Se troppo alta, la vita corre senza respirare.
Se troppo bassa, la luce interiore vacilla.
È il termometro della fretta e della fame affettiva.
👉🏼 Fegato
L’alchimista delle emozioni
• Transaminasi (AST, ALT), Gamma-GT, Bilirubina:
quando si alterano, raccontano di emozioni non digerite.
Il fegato è il trasformatore, il filtro dell’anima.
Ogni suo valore è un racconto di rabbia, pazienza o rinascita.
👉🏼 Reni
I custodi del lasciar andare
• Creatinina, Azotemia, Filtrato glomerulare:
parlano di quanto riesci a lasciar scorrere la vita.
Quando salgono, è come se il corpo trattenesse memorie, dolori, tossine emotive.
I reni insegnano la resa, quella vera: “Ciò che non serve più, che scorra via.”
👉🏼 Colesterolo e trigliceridi
I costruttori di barriere
Non sono solo numeri, ma difese.
Il colesterolo protegge, ma se si accumula troppo, diventa rigidità.
I trigliceridi rappresentano i sogni non vissuti, l’energia rimasta ferma nei cassetti del cuore.
👉🏼 VES e PCR
Il fuoco della vita
Ogni infiammazione è un grido d’amore del corpo.
La VES misura il fuoco lento, profondo.
La PCR il lampo acuto, immediato.
Non puniscono: avvisano.
👉🏼 Tiroide
Il ritmo del tempo
• TSH, FT3, FT4: i direttori d’orchestra del metabolismo.
Ipotiroidismo → bisogno di rallentare.
Ipertiroidismo → fuga dal silenzio.
L’equilibrio tiroideo è l’arte del “né troppo, né troppo poco”.
👉🏼 Proteine e albumina
La struttura del sé
La proteina è materia, l’albumina è legame.
Quando calano, il corpo si sente fragile.
Quando salgono, il corpo si irrigidisce.
Sono il cemento e il respiro dell’esistenza.
👉🏼 LE URINE
LE LACRIME DEPURATE DEL CORPO
Le urine sono la voce liquida dell’anima.
Ogni giorno raccontano quanto riesci a lasciare andare, quanto riesci a depurarti, quanto riesci a perdonarti.
Colore e odore
Chiaro → equilibrio, leggerezza.
Scuro → ritenzione, tossine, rabbia trattenuta.
Torba o rossastro → passione ferita o eccesso.
L’odore, talvolta acre, talvolta dolce, è il profumo della chimica interiore.
Densità e pH
• Densità: misura la concentrazione dell’essenza.
Troppo alta = trattenimento. Troppo bassa = dispersione.
• pH: l’ambiente interno.
Acido = tensione, stress.
Basico = svuotamento, mancanza di tono.
Il corpo non mente: restituisce esattamente ciò che vive.
Proteine, glucosio, corpi chetonici
• Proteine: perdita di struttura, vulnerabilità.
• Glucosio: troppa energia non gestita.
• Corpi chetonici: fuoco metabolico, digiuno, eccesso di fatica.
Sono i segni di un equilibrio che cerca una nuova forma.
Leucociti, nitriti, batteri
Quando appaiono, significa che il corpo sta difendendo i propri confini.
Le infezioni urinarie parlano di invasioni — non sempre batteriche: a volte emotive.
👉🏼 LE FECI
LA TERRA DELLA TRASFORMAZIONE
Il corpo lascia andare ciò che non serve.
Nella forma, nel colore, nell’odore delle feci si legge il modo in cui elabori la vita.
Colore e forma
Marrone → equilibrio.
Chiaro → bile pigra.
Scuro → sangue o tensione.
Verde → rabbia.
Giallo → pancreas o paura.
Feci dure → controllo e rigidità.
Feci molli → vulnerabilità, troppa apertura.
Muco, sangue, residui
• Muco: difesa.
• Sangue: ferita.
• Residui: mancanza di assimilazione, digestione incompleta della vita.
👉🏼 Microbiota
Il giardino segreto dell’intestino
Il microbiota intestinale è il più grande ecosistema del corpo.
Un universo invisibile di batteri, lieviti e funghi che collaborano come una sinfonia.
Quando è in equilibrio, regola l’immunità, l’umore, l’assorbimento e persino la felicità.
L’esame del microbiota oggi ci mostra:
• la diversità batterica (più è ampia, più sei resiliente);
• la presenza di batteri benefici (come Lactobacillus, Bifidobacterium);
• l’equilibrio tra commensali e patogeni;
• la produzione di acidi grassi a corta catena (SCFA), che nutrono il colon e la mente.
Quando la flora si altera (disbiosi), arrivano gonfiori, infiammazione, ansia, insonnia.
Perché il microbiota non è solo nell’intestino: è una mente liquida.
Il suo benessere è il benessere della tua serenità.
“L’intestino è il tuo secondo cervello,
e i suoi batteri sono i tuoi pensieri invisibili.”
👉🏼 CELIACHIA
IL CORPO CHE NON TOLLERA IL FERRO DEL GRANO
La celiachia non è solo un problema intestinale:
è una crisi di fiducia tra il corpo e il pane, tra la vita e il nutrimento.
I test per la celiachia —
anticorpi anti-transglutaminasi (tTG), anti-endomisio (EMA), anti-gliadina e dosaggio IgA —
sono gli alfabeti del rifiuto.
Raccontano di un sistema immunitario che ha smesso di riconoscere ciò che un tempo era cibo.
Nel duodeno, le pareti diventano fragili, i villi si atrofizzano, e il corpo smette di assorbire ciò che nutre.
Ma sul piano simbolico, parla di qualcosa di più:
“Non riesco più a digerire ciò che una volta amavo.”
E spesso, dietro l’intolleranza al glutine, c’è una sensibilità profonda, un’anima che non sopporta più il peso della contaminazione: fisica, emotiva, o relazionale.
Quando si scopre la celiachia, il corpo non tradisce:
sta solo chiedendo purezza.
IL CORPO COME LIBRO 📖 SACRO
Il sangue ti racconta come vivi,
le urine quanto lasci andare,
le feci quanto riesci a trasformare,
il microbiota come convivi,
la celiachia cosa non accetti più.
Cinque linguaggi, un solo messaggio: ascoltati.
🔎 IN CONCLUSIONE
LA BIOLOGIA È POESIA
Leggere gli esami non significa cercare malattie, ma ascoltare la sinfonia delle relazioni interne.
Ogni parametro alterato è una richiesta di equilibrio, non una condanna.
Ogni valore normale è un respiro di armonia.
“Tu non sei i tuoi valori ematici.
Sei il ritmo che li tiene insieme.”
E quando impari ad ascoltare i tuoi esami come fossero versi,
non leggi più referti…
ma leggi te stesso, in forma di vita.
buona giornata !
“Cit. Giuseppe Totaro”