10/11/2025
Quasi lo sentivo...
Al ritorno ho trovato molto traffico per arrivare a casa, per cui sabato mattina ho preparato dei legumi (lenticchie) con un filo di olio, cipolla, sedano, carote e un cucchiaio di sugo di pomodori, che poi ho conservato in congelatore e tirato fuori questa mattina, in modo che appena tornassi a casa, dovessi solamente cuocere la pasta integrale, senza perdere tanto tempo per cucinare. In pochi minuti, dopo una buona organizzazione in anticipo, è possibile preparare dei piatti completi e sani (pasta integrale+lenticchie) e riprendere le attività quotidiane, senza mangiare in maniera disordinata.
Vi ricordo che i due ingredienti principali sono ricchi in fibre e riducono l'assorbimento di zuccheri e grassi in eccesso, quindi sono un'ottima combinazione