06/11/2025
"ILEOPSOAS: IL MUSCOLO CHIAVE DELLA TUA POSTURA".
ILEOPSOAS: Il Muscolo Nascosto Che Modella la Tua Postura!
Un'illustrazione schematica che evidenzia il muscolo ileopsoas, un profondo muscolo flessore dell'anca, e la sua posizione chiave nel bacino e nella parte bassa della schiena. La silhouette accennata suggerisce come la tensione in questo muscolo possa influenzare la curvatura lombare e la postura generale.
Ileopsoas: Il Potere Nascosto della Tua Schiena
Hai mai sentito parlare dell'ileopsoas? È un muscolo profondo, spesso trascurato, ma incredibilmente influente sulla nostra postura, soprattutto sulla zona lombare.
Cosa fa l'Ileopsoas?
Il muscolo ileopsoas è cruciale per la postura, poiché è il principale flessore dell'anca e ha un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del tronco e nell'allineamento pelvico.
Ecco come l'ileopsoas influisce sulla postura:
1. Tilt Pelvico Anteriore: Se l'ileopsoas è accorciato o ipertonico (spesso a causa di prolungate posizioni sedute), tira la parte bassa della schiena e il bacino in avanti, causando un tilt pelvico anteriore (bacino inclinato in avanti).
2. Aumento della Lordosi Lombare: Il tilt pelvico anteriore conseguente a un ileopsoas accorciato porta a un aumento dell'arco nella parte bassa della schiena (iperlordosi lombare). Questo può causare dolore e tensione in quella zona.
3. Postura Sbilanciata: La tensione nell'ileopsoas può alterare la distribuzione del peso e portare a compensazioni in altre parti del corpo, come spalle arrotondate o una postura della testa in avanti.
In sintesi: Un ileopsoas bilanciato ed elastico contribuisce a una postura neutra ed eretta, mentre un ileopsoas teso o debole può essere una causa significativa di squilibri posturali e dolore lombare.
Questo muscolo collega la parte bassa della schiena (vertebre lombari), il bacino e la parte superiore della coscia (femore). È essenziale per:
• Camminare e Correre: Aiuta a sollevare il ginocchio.
• Mantenere la Postura Eretta: Svolge un ruolo cruciale nella stabilizzazione del tronco.
Quando l'Ileopsoas è Teso...