11/11/2025
🎾Tennis & spalla nei giovani: crescere forti senza pagare un prezzo alla salute
Il tennis è uno sport meraviglioso per coordinazione, forza e disciplina. Ma nell’età evolutiva — quando ossa e tessuti stanno ancora maturando — carichi ripetitivi e tecniche non ottimali possono creare asimmetrie e aumentare il rischio di micro-instabilità in abduzione-extra-rotazione (la cosiddetta AIOS: Acquired Instability from Overuse Syndrome), quadro tipico degli sport overhead.
Perché parlo di asimmetrie?
Nei giovani tennisti è fisiologico che il lato dominante “si adatti”: più massa, più densità minerale e un arco di rotazione diverso alla spalla. Queste differenze sono state documentate sia a carico dell’arto superiore (volume, BMD/BMC, lean mass) sia nella cinematica di spalla, con incremento dell’extra-rotazione e riduzione dell’intra-rotazione della dominante.
GIRD: il campanello d’allarme silenzioso
Il Glenohumeral Internal Rotation Deficit (GIRD) — perdita di gradi di intra-rotazione della spalla dominante — è frequente nei tennisti e correlato a maggior rischio di dolore e infortuni. In atleti d’élite e in età giovanile, il GIRD può superare i ~20° rispetto al lato non dominante. Monitorarlo e trattarlo è prevenzione primaria.
AIOS (micro-instabilità da overuse) in extra-rotazione
Negli overhead (tennis incluso) le ripetute posizioni di abduzione + extra-rotazione stressano la capsula anteriore (che si allenta) e irrigidiscono quella posteriore: terreno ideale per micro-instabilità anteriore, impingement interno postero-superiore e dolore anteriore (spesso con coinvolgimento del capo lungo del bicipite). Prevenire significa equilibrare mobilità posteriore, controllo scapolare e forza dei rotatori esterni.
Segnali da non ignorare
Dolore/fastidio profondo in postero-superiore durante il servizio o i colpi sopra la testa.
Sensazione di spalla “instabile” o apprensione in abduzione-extra-rotazione.
Calo progressivo dell’intra-rotazione (test di misurazione comparativa).
3 mosse pratiche per allenarsi (e crescere) in sicurezza
Screening periodico ROM (ER/IR a 90° e 45° di abduzione) con confronto bilaterale e soglie di attenzione per GIRD/GERD; intervenire se il gap aumenta.
Forza dei rotatori esterni & core (programmi mirati hanno mostrato riduzione di overuse e riequilibrio dei rapporti di forza).
Carico intelligente in età di crescita: periodizzazione, tecnica curata, variazione degli stimoli e tempo per il recupero (specializzazione precoce e volumi elevati aumentano il rischio).
Se alleni o sei un/una giovane tennista: misurare, riequilibrare e programmare non è “extra”, è parte dell’allenamento.
Riferimenti (selezione PubMed)
Rogowski I, et al. Asymmetry in upper-limb volume in youth tennis players. J Sports Sci. 2008.
Chapelle L, et al. Development of upper-extremity BMD/BMC asymmetry in youth players. Scand J Med Sci Sports. 2023.
van der Hoeven H, Kibler WB. Shoulder injuries in tennis players (review). Br J Sports Med. 2006.
Torres RR, et al. GIRD in swimmers vs tennis vs controls. Rev Bras Med Esporte. 2009.
Kalo K, et al. Injury/training history associated with GIRD in youth competitive tennis. Phys Sportsmed. 2020.
Tejedor RLV, et al. High prevalence of LHB inflammation, GIRD, scapular dyskinesis in pros. Orthop J Sports Med. 2023.
Arguello AM, et al. Managing shoulder instability in the overhead athlete. Curr Rev Musculoskelet Med. 2022.
Pastor MF, et al. Stability vs mobility of the shoulder in overhead sports (micro-instability). Sportverletz Sportschaden. 2014.
Pieper HG. Rotator cuff impingement caused by chronic anterior instability in overhead sports. Int J Sports Med. 1993.
Terré M, et al. Normative values for GIRD/GERD in tennis (active/passive). Sports (MDPI). 2024.
Amor-Salamanca MS, et al. Risk factors & prevention of MSK injuries in adolescent athletes (incl. overhead). Healthcare (MDPI). 2025.
Layouni S, et al. Epidemiology of tennis injuries 5–18 anni. BMC Musculoskelet Disord. 2025.
Nota: AIOS (Acquired Instability from Overuse Syndrome) è la micro-instabilità acquisita da sovraccarico tipica degli sport overhead: la posizione di abduzione-extra-rotazione stressa l’anteriore e, se non bilanciata, può sfociare in instabilità/dolore anche senza singolo trauma.