Accademia Sinergie

Accademia Sinergie Un luogo di crescita e condivisione, di formazione personale e professionale, a Padova

👣🌸 Riflessologia Plantare – Aperte le Iscrizioni!A giugno parte il nostro percorso di Riflessologia Plantare, un trattam...
03/04/2025

👣🌸 Riflessologia Plantare – Aperte le Iscrizioni!

A giugno parte il nostro percorso di Riflessologia Plantare, un trattamento naturale che favorisce il benessere psicosomatico e si integra perfettamente anche con il massaggio. 💆‍♀️✨

Attraverso la stimolazione dei punti riflessi, dialoghiamo con il cervello, attivando le naturali capacità di autoguarigione del corpo. Un’esperienza rigenerante per riequilibrare corpo e mente!

Docente Tatiana Yoko Tatiana Venturini naturopata specializzata in discipline psicosomatiche, riconosciuta leader trainer nel Registro trainer FED PRO RT001-LT.

📅 Durata 4 we:
🗓️ 28-29 Giugno
🗓️ 19-20 Luglio
🗓️ 23-24 Agosto
🗓️ 13-14 Settembre

📍 Dove: Padova

🔹 Posti limitati!
🦋Contattaci per info: Whatsappa e Telegramm 329 101 9810

Usiamo le nostre mani per creare 🙏🏻
27/01/2025

Usiamo le nostre mani per creare 🙏🏻

Un potente guerriero era alla ricerca di prede rare, cercava infatti 108 teste per costruire il suo mala.
Quando giunse all'ultima preda, trovò davanti a sé un monaco che offrì volentieri la sua testa, a patto che il guerriero sapesse dimostrare di essere davvero potente.
Il guerriero mostrò la sua collana di 107 teste con fierezza, il monaco chiese quindi se era anche in grado di riattaccarle e restituire le vite prese.
Il potente non poté fare altro che negare questa possibilità, così il monaco replicò: " Distruggere è facile, distruggere è alla portata di tutti ma creare è un'arte di pochi. Puoi uccidere in un attimo, mentre per creare occorrono tempo, pazienza e dedizione. Tu credi di essere potente, invece tuo malgrado dimostri solo debolezza."
Scosso nei suoi propositi il guerriero abbandonò l'idea di completare il suo mala e passò il resto della vita ad apprendere l'arte della creazione.

Ricordo questo racconto, letto molti anni fa, l'ho riscritto seguendo la memoria, potrebbe essere imperfetto ma il senso resta lo stesso: pochi sanno creare,
eppure è tra i nostri talenti umani, un talento da far rifiorire....questa è memoria 🙏🏻

Cari ricercatori, siamo lietissimi di annunciare che è in partenza la formazione di Massaggio Olistico:🪷 il 12 gennaio a...
08/01/2025

Cari ricercatori, siamo lietissimi di annunciare che è in partenza la formazione di Massaggio Olistico:

🪷 il 12 gennaio a Padova presso la sede dell'associazione La Casa Azzurra.

Questo percorso di 64 ore, oltre a rappresentare un corso di formazione professionalizzante, è un'occasione di crescita personale e di incontro con altre persone che ugualmente hanno sentito la spinta a indagare altri mondi al di là del proprio conosciuto.
Il format "Il tocco dell'Anima", condotto da Kishori e dall'holistic team, va oltre l'apprendimento delle manovre tecniche da utilizzare nelle sessioni di trattamento: insegna a guardare l'altro e se stessi come un tempio sacro in cui la Vita si manifesta e il suo Significato profondo fiorisce.

🙏🏻 Gli aspiranti operatori olistici in tecniche manuali comprenderanno il valore di poter contare su una buona tecnica manuale e di connettersi con l'anima.

🪷 ULTIMI POSTI disponibili per chi desidera unirsi al gruppo. Per fissare il colloquio conoscitivo, contattare la docente al numero indicato.

Auguriamo a tutti voi un nuovo anno ricco di preziose conoscenze che vi scaldino il cuore e vi ricordino che la Vita è una meravigliosa occasione di crescita.

Kishori e l'holistic team

Arrivederci al nuovo anno!Accademia Sinergie
23/12/2024

Arrivederci al nuovo anno!
Accademia Sinergie

LA NATURA DEL TOCCO - Seconda parte"Il massaggio è un'arte di relazione"Ricevere un massaggio significa letteralmente af...
13/12/2024

LA NATURA DEL TOCCO - Seconda parte

"Il massaggio è un'arte di relazione"

Ricevere un massaggio significa letteralmente affidare il proprio corpo nelle mani di qualcuno. E non soltanto il proprio corpo, ma anche la propria vita, talvolta la propria stanchezza, il proprio stress, i propri dispiaceri, le proprie emozioni.
Ma sapevamo tutto questo prima di stenderci sul lettino da massaggio?
Puó accadere che non sappiamo nemmeno noi cosa si nasconde o si agita nel nostro corpo, quali muscoli o quali organi ci fanno male, finchè le mani sapienti del massaggiatore o della massaggiatrice portano a galla un mare di sensazioni spesso poco note anche a noi stessi.
Vogliamo poterci affidare alle cure di una persona con esperienza, gentilezza e sensibilità, che sappia quello che sta facendo e che lo faccia nel modo giusto.
Parliamo di una relazione veramente intima in cui abbiamo scelto di metterci a n**o, di affidarci a qualcuno che conosca il corpo e l’animo umano (anche senza bisogno di spiegare troppo di noi), nella speranza di uscire da quell’appuntamento rinfrancati, rilassati o meno dolenti.
Sì, perché su quel lettino da massaggio arriva un essere umano.. e in tutti questi anni di esperienza ho imparato che la cosa più importante per ognuno di noi è sentirci accolti. Con un sorriso, con calore, con gentilezza.
Proprio perché tocca delle corde profonde e spesso nascoste di un essere umano, questo é un lavoro che non può essere fatto con freddezza e distacco.
Lo studio di un massaggiatore olistico è una sorta di camera caritatis in cui la relazione con il/la cliente non può che essere basata su una profonda fiducia che profuma di serenità e gentilezza.
Una formazione incentrata principalmente sull’acquisizione di una buona tecnica manuale, nell’arte del massaggio olistico, per quanto mi riguarda, manca il vero punto.
Il nostro format “Il tocco dell’anima" si rivolge a quanti abbiano genuinamente desiderio di entrare in un contatto rispettoso, profondo e delicato con se stessi e con le persone di cui si prenderanno cura.
Il mondo ha bisogno di operatori olistici che sappiano diffondere e creare con la loro energia oasi di vero benessere per il corpo, per la mente e il cuore.
Questo è possibile solo riconoscendo queste sensazioni e questi spazi in noi stessi.
Con una buona tecnica manuale si può eseguire certamente un buon massaggio, ma ciò che noi chiamiamo massaggio olistico va ben oltre la tecnica.
La nostra ambizione è educare all’Anima, a ciò che è invisibile agli occhi e visibile al cuore.

Fabiola Kishori Susinna, docente del format di massaggio olistico “Il tocco dell’anima”.

Corso in partenza a Gennaio 2025 a Padova
Ultimi giorni per iscriversi

Per informazioni e iscrizioni: fabiolasusinna@gmail.com

LA NATURA DEL TOCCO - Prima parte"Qual é il tocco giusto?"Una domanda che spesso viene posta dagli allievi é come ricono...
10/12/2024

LA NATURA DEL TOCCO - Prima parte

"Qual é il tocco giusto?"
Una domanda che spesso viene posta dagli allievi é come riconoscere il tocco giusto da usare durante i trattamenti.
La risposta é un'integrazione di 3 livelli: teorico, sensibile e relazionale.

Teorico.
Il tocco dovrá tenere conto di quello che l'allievo ha imparato, ad es., sulla pressione da esercitare a seconda della parte del corpo, o sulla direzione da seguire in base all'anatomofisiologia. A questo livello ci guida quello che conosciamo.

Sensibile.
"Che cosa sento mentre tocco questa persona in questa parte del corpo in questo modo?". Posto che la manovra che stiamo compiendo sia corretta dal punto di vista teorico (I livello), il sentire ci permette di capire se in questo momento quel tocco va bene per chi lo riceve. Il suo corpo lo accoglie lasciandosi andare o si contrae? A questo livello ci guida il sentire.

Relazionale.
Ovvero: non temere di chiedere. Se abbiamo dei dubbi, chiediamo. Verifichiamo se quel tocco che a noi sembra corretto é buono per l'altro. Sondiamo di che cosa la persona sente il bisogno quel giorno. Potremmo aver studiato (I livello) che la cosa giusta da fare é esercitare una certa pressione, potremmo sentire (II livello) che ci sono contratture da sciogliere con un tocco in profonditá. Ma quel giorno il cliente potrebbe aver bisogno di una gentilezza speciale e non saperla chiedere. Potrebbe sentire dolore alla nostra pressione e non osare dirlo.
Chiedere come sente il nostro tocco consolida la relazione, responsabilizza, avvicina...

A venerdí per la seconda parte.

Richiedi info sul corso in massaggio olistico in partenza a gennaio:
Fabiola Susinna - fabiolasusinna@gmail.com

✨ Il corpo è il tempio della nostra anima, il mezzo attraverso cui sperimentiamo la realtà e percepiamo il mondo grazie ...
03/12/2024

✨ Il corpo è il tempio della nostra anima, il mezzo attraverso cui sperimentiamo la realtà e percepiamo il mondo grazie ai sensi.

"Orandum est ut sit mens sana in corpore sano", scriveva Giovenale. Questo verso, che possiamo tradurre come "Bisogna pregare affinché la mente sia sana in un corpo sano", ci ricorda un ideale a cui tendere, pur nella nostra imperfezione. Non cerchiamo la perfezione, ma il benessere per noi stessi e per chi amiamo. 🌱

Pratiche antiche come il massaggio e la riflessologia plantare sono radicate nelle tradizioni di molte culture, strumenti di cura e prevenzione. Prendersi cura di sé attraverso il tocco è un gesto universale, che ci riporta alla connessione profonda tra corpo, mente ed emozioni.

👐 Il tocco è potente: può essere delicato, per accudire e calmare; oppure vigoroso, per risvegliare energie sopite. In ogni caso, crea un ponte con le nostre parti più profonde, aiutandoci a familiarizzare con esse, anche quando il corpo attraversa momenti di difficoltà o imperfezione.

Ogni sessione è un’esperienza unica, un viaggio per chi riceve e per chi dona. Un incontro di anime, dove si crea un dialogo silenzioso e autentico.

Yoko Tatiana Venturini docente di rilfessologia plantare e deontologia presso Accademia Sinergie
_._._._._._._._._._._._._._

𝗗𝗲𝗰𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗜𝗹 𝗯𝗼𝗱𝘆-𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲Nel suo bellissimo libro “Il piacere” Alexander Lowen ( ...
29/11/2024

𝗗𝗲𝗰𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮
𝗜𝗹 𝗯𝗼𝗱𝘆-𝘄𝗼𝗿𝗸 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲

Nel suo bellissimo libro “Il piacere” Alexander Lowen ( allievo di Reich e creatore della bioenergetica) scrive :
“Il piacere è la forza creativa della vita. E’ l’unica forza abbastanza possente da opporsi alla potenziale distruttività del potere. Molte persone credono che questo ruolo appartenga all’amore, ma se l’amore è qualcosa di più che una semplice parola, deve basarsi sull’esperienza del piacere”.
Ma il piacere che Lowen descrive nel suo libro, non si incentra su un senso di godimento fine a sé stesso, è piuttosto il frutto di un delicato lavoro su di sé che mette in contatto un individuo con le sue parti più profonde e intime, favorendo così anche un rapporto più felice con gli altri.
Il percorso proposto dal padre della bioenergetica tenta di rimettere insieme il passato e il presente della persona recuperando il dialogo con il proprio corpo che racconta ed esprime, attraverso le sue posture, la sua storia.
Un corpo rigido ad esempio è un corpo addolorato che scarica in contratture deformanti, dolori e sentimenti inespressi.
Lavorare con costanza su di sé, attraverso la bioenergetica e il massaggio per portare consapevolezza sul proprio passato, e ciò che il corpo ha registrato, conduce con il tempo ad un aumento della propria carica vitale.
E’ la liberazione della carica vitale e del piacere che consente di superare creativamente le proprie paure e uscire dalla prigione della rigidità e dell’immobilità.
In questo senso il cosiddetto “body-work” e lettura dello “psicosoma”, è un prezioso lavoro di decondizionamento che viene offerto nel percorso di formazione per operatori olistici in tecniche manuali,e che viene accompagnato anche dalla supervisione dei nostri insegnanti e psicoterapeuti nella materia “Relazione d’aiuto”.
Il corso di massaggio olistico “Il tocco dell’anima” in partenza a Gennaio 2025, prevede oltre all’insegnamento delle tecniche manuali fondamentali del massaggio olistico, la formazione di lettura del sistema corpo-mente applicato
al massaggio secondo i principi della bioenergetica di Lowen.

Il corpo può essere il luogo della rigidità e della disperazione, ma anche il luogo del piacere e della creatività.

Per informazioni sul corso in partenza contattami per un colloquio privato entro il 15 dicembre, il corso è a numero chiuso, ci sono ancora dei posti disponibili.

Fabiola Kishori Susinna, docente di massaggio olistico per l'Accademia Sinergie

.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨?Ippocrate, il fondatore della medicina, diceva che “la ricetta della salute cons...
18/11/2024

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨?

Ippocrate, il fondatore della medicina, diceva che “la ricetta della salute consiste nel fare ogni giorno un bagno aromatico e un massaggio balsamico”.

Gli effetti del massaggio aromaterapico sono molteplici, grazie alle azioni che gli oli hanno sui diversi sistemi corporei e, attraverso di questi, anche sulla psiche, ma anche
energetici e spirituali, grazie al messaggio di luce, di energia che portano.

Un massaggio con gli oli permette di integrare il piacere nella propria vita, di abbandonare la sofferenza, rilassarsi attingendo a nuove energie e infine aprirsi alla positività dell’amore e della fiducia trasmesse attraverso il tocco.
La scelta degli oli è personale. Gli oli si possono scegliere con la mente, conoscendone le proprietà, la qualità o meglio ancora con la percezione della vibrazione che entra in risonanza con noi o con la persona che si va a massaggiare (percezione eterica).
La dose di olio suggerita va da 1 a 3%. Considerando che 20 gocce sono pari a 1 ml, le quantità di olio da aggiungere a 100 ml di olio vettore vanno da 1 a 3 ml, cioè da 20 a 60 gocce. Meglio ancora se poi l’olio viene dinamizzato, ciò richiede che la
miscela sia preparata in anticipo in un contenitore a parte. Ciò non toglie che si possa preparare al momento in una coppetta, tenendo conto comunque che bastano poche
gocce di olio essenziale. Questa è la soluzione migliore, che permette di personalizzare la miscela e fa sì che questa sia al massimo delle proprie potenzialità.
Studi hanno dimostrato infatti che le miscele di oli tendono ad abbassare la propria energia con il tempo.
Le tecniche di massaggio che fanno uso degli oli essenziali sono tante e varie. Il massaggio può essere fatto su tutto il corpo o una parte.
Una buona pratica è incorporarlo nelle abitudini quotidiane, ad esempio dopo la doccia, sulla pelle umida, un massaggio fatto con un buon olio spremuto a freddo, addizionato di oli essenziali, è un ottimo modo per prendersi cura della pelle e non
solo… il profumo che emana il corpo raggiunge per via olfattiva i nostri centri nervosi contribuendo a uno stato di benessere generale che dura nel tempo.

Emanuela Grazian, docente di oli essenziali presso Accademia Sinergie

Essenti, Azienda agricola Grazian Emanuela

Un gruppo che studia insieme è un'occasione di crescita umana, di rispecchiamento di sè negli altri, di supporto recipro...
11/11/2024

Un gruppo che studia insieme è un'occasione di crescita umana, di rispecchiamento di sè negli altri, di supporto reciproco, che spesso continua anche una volta terminata la formazione, come collaborazione e amicizia.

Lo studio del 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 in particolare porta ad affinare una qualità di ascolto di sè e dell'altro e una capacità di sintonizzazione che rende più profonde le nostre relazioni - anche quando non mediate dal contatto fisico.

In un'epoca che esaspera sempre di più il mentale e l'individuale a scapito del corporeo e del condiviso (con tutti i malesseri anche psicosomatici che ne derivano), i gruppi di formazione in massaggio olistico sono spazi di risveglio della sensorialità, dell'empatia, della capacità di connessione sottile.
Dove il sentirsi 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗶, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 è il primo atto di cura verso se stessi e di aiuto verso gli altri.

Accademia Sinergie
_._._._._._._._._._._._._._

Ricordiamo che sono gli ultimi giorni disponibili per iscriversi al percorso professionale in partenza a gennaio.
Per richiedere la nostra brochure: accademiasinergie@gmail.com

Il 𝟐𝟏 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per la formazione professionale come 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 pre...
08/11/2024

Il 𝟐𝟏 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 per la formazione professionale come 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 presso Accademia Sinergie, sei ancora in tempo per iscriverti!
Formazioni in presenza a Padova, zona Guizza.

✨𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐎𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 ✨

Il percorso Sinergie ti permette di ricevere l'attestazione professionale, fornendoti tutte le informazioni per lavorare a norma di legge, inoltre potrai iscriverti ad un'associazione di categoria professionale per lavorare al meglio e con l'assicurazione rc. L'attività è disciplinata ai sensi delle legge 4/2013.

𝐋𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨:
🧖‍♀️ massaggio olistico
🌿oli essenziali e idrolati
👣 riflessologia plantare su base di medicina tradizionale cinese
🌺 relazione d'aiuto
💎norme, etica, deontologia

𝐈 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚:
🌸 docenti con esperienza pluridecennale
🧘‍♀️ numero chiuso di partecipanti
🌱 ottimizzazione dello studio
🌺 materie sinergiche tra loro
🤲 preparazione all'attività lavorativa
💎 percorso riconosciuto
🪪 attestato di formazione
📝 iscrizione ad associazione di categoria professionale

𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢
Accademia Sinergie è iscritta presso il registro speciale degli enti formativi di Fed Pro con il codice EF003.
Fed Pro è un’associazione aggregativa, nel settore della relazione d’aiuto olistica, riconosciuta dal M.I.M.I.T, Ministero delle imprese ed del made in Italy, (ex M.I.S.E Ministero dello Sviluppo Economico) ente preposto al controllo dell’applicazione della legge 4/2013 in materia di professioni non ordinistiche. Fed Pro associa le associazioni di categoria professionale, come Fedolistica, e riconosce attraverso appositi registri i formatori e gli enti formativi in modo che siano supervisionati, validati e condivisi criteri di qualità e condotta.

E' possibile, fissare un 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮 𝐰𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩 𝐨 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐠𝐫𝐚𝐦 a Yoko Tatiana Venturini (3291019810) o a Kishori Fabiola Susinna 3402940583.

Iscrizioni entro il 21 Novembre 2024! 🧖🏻‍♀️🧘🏻

Restiamo a disposizione con gioia.

Il Team Sinergie

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Sinergie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Sinergie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram