MOVE-hike and bike

MOVE-hike and bike MOVE è un’app per le attività outdoor che ti aiuta a vivere le escursioni con consapevolezza.

Fornisce stime personalizzate del tempo di percorrenza e dell’impegno fisico richiesto, oltre a consigli utili per affrontare le esperienze outdoor con prudenza.

🗻 Ieri Nicola Borasio e Marco Vecchiato, del team MOVE, hanno partecipato al congresso “Patologie croniche e frequentazi...
16/11/2025

🗻 Ieri Nicola Borasio e Marco Vecchiato, del team MOVE, hanno partecipato al congresso “Patologie croniche e frequentazione responsabile della montagna”, organizzato dall’Ordine dei Medici di Vicenza insieme alla Commissione Medica Interregionale VFG e all’Università di Padova, in occasione dei 150 anni della sezione CAI Vicenza.

🎤 Nicola Borasio ha presentato una relazione dedicata a un tema sempre più attuale:
👉 “L’utilizzo delle nuove tecnologie per la pianificazione e la sicurezza delle attività outdoor”, fondamentale per promuovere una frequentazione più consapevole e sicura della montagna.
📱 Durante l’intervento sono state mostrate anche alcune funzionalità dell’app Move – Hike and Bike, come esempio concreto di come la tecnologia possa supportare gli escursionisti.

🏃‍♂️ Marco Vecchiato ha portato invece una prospettiva legata all’attività fisica in montagna, con la relazione:
👉 “Esercizio fisico in montagna per soggetti con fattori di rischio e patologie croniche”, evidenziando come la montagna possa essere un ambiente prezioso, ma che richiede attenzione e preparazione adeguata.

Un grazie sincero agli organizzatori e a tutti i partecipanti per il confronto stimolante! 🙌

13/11/2025

🌄Benvenuti sulla nostra pagina LinkedIn!🌄 Siamo felici di annunciare che Move srl si è ufficialmente costituita ed è entrata nella community degli spin-off dell’Università degli Studi di Padova. Questo traguardo è il frutto di quattro anni di lavoro, ricerca e sviluppo, e segna l’avvio...

📍 Aosta, 8 novembre 2025Parte del nostro team ha avuto il piacere di partecipare al XXVII Congresso Nazionale della Soci...
12/11/2025

📍 Aosta, 8 novembre 2025
Parte del nostro team ha avuto il piacere di partecipare al XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna, dedicato al tema: “Tecnologia e innovazione in medicina di montagna: sfide e opportunità”.

Nicola Borasio ha preso parte alla tavola rotonda, contribuendo alla discussione sul tema della consapevolezza dell’escursionista, con particolare attenzione ai fattori di rischio e alle patologie croniche.

Con questo appuntamento inizia una serie di impegni che ci vedranno coinvolti nelle prossime settimane, per aggiornarci, confrontarci e condividere il nostro progetto. 💬✨

🌿 Aggiornamento MOVE – Hike & Bike 🚴‍♀️🥾Dopo una gita nel verdissimo Trentino, possiamo condividere con voi una bella no...
10/08/2025

🌿 Aggiornamento MOVE – Hike & Bike 🚴‍♀️🥾

Dopo una gita nel verdissimo Trentino, possiamo condividere con voi una bella novità: la nostra App si arricchisce di strumenti pensati per rendere la pianificazione delle escursioni ancora più efficiente.

🔍 Nuovi filtri di ricerca: ordina i percorsi in base ai parametri altimetrici e alla difficoltà tecnica, così da trovare quelli più in linea con le tue preferenze.
📈 Profilo altimetrico interattivo: toccando un punto del grafico vedrai la posizione corrispondente sulla mappa.
🗺 Mini mappa con frecce di direzione per leggere meglio l’orientamento del tracciato.
🕒 Direzione personalizzabile: scegli il verso del percorso e se fare solo andata o andata/ritorno.
🔧 Correzioni e miglioramenti per un uso più fluido.

MOVE ti accompagna per un escursionismo prudente e consapevole ⛰️

Scopri tutti i sentieri presenti sulla nostra app! 💚💙
04/08/2025

Scopri tutti i sentieri presenti sulla nostra app! 💚💙

📣 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼
💁 Lo sapevi che il Parco Regionale dei Colli Euganei è attraversato da una rete di oltre 240 km di sentieri segnalati?
😀 Dalle passeggiate tra castagni e roverelle alle "scalate" più impegnative, ogni sentiero racconta la bellezza di un paesaggio unico.
💬 𝗛𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗶? 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶!

ℹ️ Scopri di più ➡️ www.parcocollieuganei.com/pagina.php?id=58

📷 Nella foto I sentiero del Monte Venda (ph. PR Colli Euganei)

04/08/2025

Una chiamata di emergenza in montagna
Interessante incontro venerdì 8 agosto 2025 a Cavalese!

Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento Croce Rossa Italiana - Comitato Provinciale del Trentino Scuola Prov.Cani da Ricerca e Catastrofe Trento Protezione Civile ANA Trento Soccorso Alpino e Speleologico Trentino - CNSAS Scuola Prov.Cani da Ricerca e Catastrofe Trento Visit Trentino

31/07/2025

🚧 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗻. 𝟭𝟯 "𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗮𝗻 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲"
📣 A partire dal 1° agosto 2025, è fatto divieto di accesso al Sentiero ufficiale n. 13 del Monte San Daniele, come stabilito dal Decreto del Direttore n. 32 del 31.07.2025.
La chiusura si rende necessaria per motivi di sicurezza e pubblica incolumità, in previsione di lavori di ripristino che saranno programmati prossimamente.
Maggiori info sul sito del Parco: www.parcocollieuganei.com/dettaglio.php?id=83773
😀 Vi invitiamo a rispettare le disposizioni per garantire la sicurezza di tutti.
🙏 Grazie per la collaborazione!

Oggi più che mai è fondamentale vivere la montagna con consapevolezza. 🏔️Sempre più persone si avvicinano all’escursioni...
30/07/2025

Oggi più che mai è fondamentale vivere la montagna con consapevolezza. 🏔️
Sempre più persone si avvicinano all’escursionismo e questo porta con sé nuove sfide per i territori: dalla pressione sui servizi fino alla necessità di promuovere un approccio più responsabile all’ambiente alpino.

Per questo crediamo che la cosa più importante sia prepararsi al meglio, informarsi e affrontare ogni esperienza in montagna con prudenza, rispetto e attenzione.

Siamo felici e orgogliosi che Antholzertal / Valle Anterselva e Olang / Valdaora abbiano scelto di credere nel nostro progetto, integrando MOVE-hike and bike nei loro servizi e nella segnaletica. 💚💙

Insieme, per una montagna da vivere con consapevolezza. 🌿🥾🚴

https://www.kronplatz.com/it/attivita/escursioni-regione-turistica/estate/move

https://www.olang.com/consapevolezza-in-montagna

Vivi la montagna con consapevolezza e rispetto! 🏞️
30/07/2025

Vivi la montagna con consapevolezza e rispetto! 🏞️

Una bellissima e preziosa collaborazione 💚💙Inviatiamo tutti a visitare questa bellissima valle e a testare la funzione c...
26/07/2025

Una bellissima e preziosa collaborazione 💚💙

Inviatiamo tutti a visitare questa bellissima valle e a testare la funzione cartelli, inquadrando i QR code apposti all’inizio dei percorsi!

🍫🍏Cosa mangiare prima, durante e dopo una gita in montagna? ⛰️ Quando affronti un’escursione il cibo è il tuo carburante...
18/07/2025

🍫🍏Cosa mangiare prima, durante e dopo una gita in montagna?
⛰️ Quando affronti un’escursione il cibo è il tuo carburante. Scegliere bene cosa mangiare e quando può fare la differenza.

⛽️Prima di partire: ricarica il serbatoio!
✅ Dai la priorità a carboidrati complessi per fare il pieno di energia senza appesantirti.
Esempi: fiocchi d’avena con latte o yogurt parzialmente scremato, accompagnati da pane integrale con marmellata e frutta fresca.
❌ Evita alimenti troppo grassi o ricchi di zuccheri semplici (dolci industriali, bibite), che possono causare cali energetici o fastidi digestivi.

🚶‍♀️ Durante la gita: energia pronta all’uso
Porta con te snack leggeri e pratici, come frutta secca, barrette ai cereali o panini semplici.
🕒 Mangia a piccoli intervalli per mantenere costante il livello di energia.
💧 Non dimenticare l’idratazione: bevi circa mezzo litro d’acqua mezz’ora prima di partire e porta con te almeno un litro. Verifica se ci sono punti d’acqua lungo il percorso.

🍰 Dopo la gita: goditi la ricompensa!
Dopo lo sforzo, concediti qualcosa di goloso: un dolce, una fetta di torta o una merenda condivisa. Te la sei guadagnata!
🥣Per cena, scegli piatti ricchi di carboidrati e sali minerali, come zuppe, minestroni o risotti. Anche legumi e formaggi magri sono ottimi alleati del recupero.

🔎 In MOVE hike and bike trovi una guida pratica su cosa portare nel tuo zaino, compreso il cibo giusto! 💚💙

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MOVE-hike and bike pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram