Dott. Roberto Karra Psicologo Psicoterapeuta Palermo

Dott. Roberto Karra Psicologo Psicoterapeuta Palermo Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista. Studio: Via Volturno, 31 90138 Palermo Tel. 329.1314212 S

Questa pagina si occupa di tematiche inerenti la Psicologia clinica e la Psicoterapia nel mondo contemporaneo; sono presenti spunti di riflessione per condividere idee a partire da articoli e contributi di ricerca di psicologia ed altre discipline. Questo vuole essere un portale di confronto per utenti, psicologi, medici, colleghi di discipline affini e quanti siano interessati alla diffusione della cultura psicologica e allo studio dei fenomeni psicologico-sociali della contemporaneità. Sono uno Psicologo clinico, Psicoterapeuta Gruppoanalista, lavoro secondo un approccio analitico in base alle moderne teorizzazioni che prendono spunto dal filone relazionale della psicoanalisi, dalla gruppoanalisi e dai contributi delle neuroscienze e delle scienze umane e sociali alla psicoterapia psicoanalitica. Mi occupo di Psicologia clinica, di Psicoterapia Psicoanalitica e in particolare di problematiche psicopatologiche connesse all'adolescenza, all'età adulta, alle coppie, ai gruppi.

10/11/2025

Conversazione con lo psicanalista Nicolò Terminio a partire dal suo volume dedicato al disturbo borderline: sintomi, cure, prospettive.

28/10/2025

Parole chiave: cura psicoanalitica, campo analitico, relazione analista-analizzando, intersoggettività. Marina e il suo immenso dolore che trova un argine nel campo analitico                                                             Come ...

07/10/2025

Uso dello smartphone in età evolutiva: tra rischi educativi e opportunità di crescita, il confronto tra psicoanalisi e neuroscienze.

" A un Analista non compete il giudizio su come siano stati il padre e la madre reali del suo analizzante; paradossalmen...
24/09/2025

" A un Analista non compete il giudizio su come siano stati il padre e la madre reali del suo analizzante; paradossalmente a contare non è tanto come si siano svolte realmente le vicende dei primi anni, ma come ciascuno porti in sé la traccia e il ricordo delle prime esperienze".

20/09/2025

"Declinazioni del trauma" focalizza l’attenzione sulle differenti declinazioni del trauma in psicoanalisi, distinguendo tra trauma reale e fantasmatico

Green è un autore che esplicita sistematicamente le sue letture: riconosce, cita, valuta, apprezza e analizza il lavoro ...
17/09/2025

Green è un autore che esplicita sistematicamente le sue letture: riconosce, cita, valuta, apprezza e analizza il lavoro degli altri. Più di chiunque altro, ha dedicato innumerevoli pagine a presentare, discutere, mappare, interpretare e “usare” (come afferma egli stesso) gli scritti di coloro che sono diventati i “suoi” autori.
La lettura critica dei suoi contemporanei è stata senza dubbio una delle forze trainanti del pensiero di André Green. Pensare la psicoanalisi con… presenta la costellazione di autori con cui è stato in costante dialogo.
Questa raccolta, preparata da Green nel 2011, è costituita da studi esegetici delle opere contemporanee più rilevanti ed evidenzia il fruttuoso contesto intellettuale in cui si è sviluppato il suo pensiero.

13/09/2025
Il 9 settembre 1981 moriva Jacques Lacan, psicoanalista che ha portato importanti rivisitazioni della teoria freudiana, ...
09/09/2025

Il 9 settembre 1981 moriva Jacques Lacan, psicoanalista che ha portato importanti rivisitazioni della teoria freudiana, tra cui lo studio dell' inconscio come struttura di linguaggio e l' immaginario, il simbolico e il reale come registri dell' esperienza psichica degli esseri umani.
In questo “Seminario” , ad esempio, Lacan fa un passo in avanti rispetto a Freud: per il soggetto non c’è altra entrata nel reale se non attraverso il fantasma. Per questo motivo il fantasma svolge, in un’analisi, la funzione di un assioma e di un contenimento e protezione dall' ustione del reale ed è presente in modo costante. Cosa che permette a un analista di trovare il bandolo per una corretta direzione della cura.

05/09/2025

Lo psicoanalista nella contemporaneità, all’interno di certe analisi più difficili, lungi dal dover “decifrare un testo dell’inconscio”, deve mirare alla … Continue Reading →

31/08/2025

La Legge del desiderio Massimo Recalcati

28/08/2025

La differenza essenziale tra psicodramma e psicoanalisi consiste nell’impiego della frustrazione in analisi, vale a dire nell’astensione del terapeuta. Al … Continue Reading →

Indirizzo

31 Via Volturno
Palermo
90138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Roberto Karra Psicologo Psicoterapeuta Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Roberto Karra Psicologo Psicoterapeuta Palermo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare