08/11/2025
Gesù è il Signore
In questa riflessione esploriamo un tema centrale della fede cristiana: la differenza tra conoscere Gesù come Salvatore e riconoscerlo come Signore della nostra vita. Partendo dalla Prima lettera ai Corinzi, capitolo 12, verso 3, scopriamo che solo attraverso lo Spirito Santo possiamo veramente dichiarare "Gesù è il Signore" e comprenderne tutte le implicazioni. Questo messaggio ci invita a riflettere su chi o cosa governa realmente le nostre decisioni quotidiane.
La predicazione approfondisce come tendiamo naturalmente a dipendere da qualcosa, che sia il lavoro, il denaro, l'amore idealizzato o altre cose, trasformandole inconsapevolmente nei nostri veri padroni. Gesù stesso avvertì che non possiamo servire due signori. La salvezza ci libera dalla condanna eterna, ma la signoria di Cristo riguarda il nostro presente, la nostra crescita spirituale e psicologica, la realizzazione del progetto di Dio per la nostra vita. Non basta dire "Signore, Signore" se poi non mettiamo in pratica la sua Parola, come Gesù stesso sottolineò in Luca 6,46. La differenza è paragonata a costruire una casa sulla roccia o sulla sabbia, la prima resiste alle tempeste della vita, la seconda crolla. Riconoscere Cristo come Signore significa permettergli di guidare le nostre scelte, superare amarezze e risentimenti, rinnovare la nostra mente e sperimentare la vera libertà che viene dallo Spirito Santo. Questa non è sottomissione opprimente, ma liberazione dalle dipendenze distruttive.
Se questa riflessione ha toccato la tua vita, lascia un commento e condividila con altri che possano trarne beneficio. Iscriviti al canale per non perdere le prossime predicazioni sul tema della trasformazione psico-spirituale.
Seguimi sui miei canali personali:
YouTube | TikTok | Instagram | Facebook
https://www.youtube.com/
http://www.tiktok.com/
http://www.instagram.com/adragnamauro/
https://www.facebook.com/maudragna/
Per contatti personali: WhatsApp 3358444094 | Email mauroadragna@gmail.com