Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo

17/09/2025

-

17/09/2025

-

17/09/2025

-

GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE: PATIENT SAFETY FROM THE START!17 Settembre 2025Villa Magnisi - Crediti E...
16/09/2025

GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE: PATIENT SAFETY FROM THE START!
17 Settembre 2025
Villa Magnisi - Crediti ECM erogati: 3,9
ISCRIZIONE ONLINE: https://ordinemedicipa.oltrefad.it/

Al centro i bambini e la qualità delle cure
A Villa Magnisi, esperti, stakeholder e istituzioni a confronto

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), mercoledì 17 settembre, esperti, stakeholder e istituzioni si confronteranno, dalle ore 9 alle 18, nell’aula magna di Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo (via Padre Rosario da Partanna, 22) nel corso di un evento promosso dall’Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers (Hcrm) e organizzato da Motore Sanità.

Il claim scelto quest’anno dall’Oms per la settima edizione del World Patient Safety Day è “Patient safety from the start!”, con un’attenzione particolare alla popolazione pediatrica e alla sicurezza delle cure fin dai primi momenti di vita.

L’iniziativa, di respiro nazionale, vedrà la partecipazione di professionisti sanitari, rappresentanti istituzionali, esperti di risk management e stakeholder della sanità pubblica e privata, e si inserisce nel calendario delle attività promosse dall’Oms a livello globale per rafforzare la cultura della sicurezza delle cure. Si tratta di una sfida che richiede uno sforzo condiviso e che tocca ambiti fondamentali come il parto e l’assistenza postnatale, l’uso corretto dei farmaci, la diagnostica, le vaccinazioni e la prevenzione delle infezioni.

L’evento, gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione, soprattutto nella fascia pomeridiana accreditata Ecm, rappresenta un’occasione di confronto e sensibilizzazione a tutela dei più piccoli.

Per informazioni e iscrizioni: info@clinicalriskmanagers.com - www.clinicalriskmanagers.com

Contatti Hcrm: Letizia Cascio 328 6189059 – Alessandra Arrigo 334 3379622

IX Giornata Nazionale della Psico-OncologiaQuarant'anni di Psico-Oncologia in Italia: le sezioni regionali si raccontano...
10/09/2025

IX Giornata Nazionale della Psico-Oncologia
Quarant'anni di Psico-Oncologia in Italia: le sezioni regionali si raccontano

Benessere e cura olistica in oncologia

19 settembre 2025 Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo Aula Epifanio dell’Istituto di Radiologia

La psico-oncologia ha da quarant’anni un ruolo centrale nel garantire una presa in carico globale della persona con tumore e dei suoi familiari. L’approccio olistico al benessere, che integra la dimensione medica, psicologica, sociale ed esistenziale, rappresenta oggi un pilastro imprescindibile dei percorsi di cura oncologici. Il rapido progresso delle terapie mediche e l’aumento della sopravvivenza hanno reso sempre più evidente la necessità di accompagnare i pazienti in tutte le fasi della malattia, sostenendone la qualità di vita, la resilienza, l’adharence ai trattamenti e la gestione degli effetti collaterali fisici ed emotivi. In questo contesto, la psico-oncologia contribuisce alla riduzione della sofferenza psicologica e al miglioramento del benessere globale, ma anche all’umanizzazione delle cure.

La IX Giornata Nazionale della Psico-oncologia, dedicata al tema “Benessere e cura olistica in oncologia”, si inserisce nel percorso di valorizzazione e consolidamento di questa disciplina, offrendo un momento di confronto e formazione per tutti i professionisti coinvolti. Quest’anno, in particolare, l’attenzione sarà rivolta alla storia e all’esperienza delle sezioni regionali della Società Italiana di Psico-oncologia, che negli ultimi quarant’anni hanno contribuito alla diffusione di pratiche e modelli di intervento, adattandoli alle specificità territoriali e ai bisogni emergenti delle persone e delle comunità.

IX Giornata Nazionale della Psico-Oncologia. Quarant'anni di Psico-Oncologia in Italia: le sezioni regionali si raccontano - Corso di Aggiornamento 4 crediti ECM - 19 settembre 2025 - Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Pale

Indirizzo

Via Padre Rosario Da Partanna 22
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 14:00
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 14:00
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 14:00

Telefono

+390916710220

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram