Dott.ssa Simona Ficile Psicologa area neuropsicologia

Dott.ssa Simona Ficile Psicologa area neuropsicologia Esperienza decennale in ambito neuropsicologico e riabilitativo. Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale Dott.

ssa Simona Ficile
Psicologa di area neuropsicologica
Si occupa di valutazione e riabilitazione cognitiva in pazienti con ictus, traumi cranici, malattie neurodegenerative, demenze, Parkinson, esiti di gravi cerebrolesioni acquisite

30/10/2025

🧠 Stimolazione cerebrale e riabilitazione cognitiva: la tDCS come nuova frontiera delle neuroscienze

La tDCS (stimolazione transcranica a corrente continua) è una tecnica non invasiva che utilizza una lieve corrente elettrica per modulare l’attività cerebrale. Sempre più studi ne confermano l’efficacia come supporto nella riabilitazione delle funzioni cognitive, in particolare per persone che presentano:

✅ Difficoltà di memoria o attenzione
✅ Esiti di ictus o trauma cranico
✅ Disturbi neurodegenerativi (Alzheimer, Parkinson)
✅ Disturbi dell’umore con deficit cognitivi associati

Integrata con programmi di training cognitivo personalizzato, la tDCS può favorire il recupero e il potenziamento delle funzioni mentali compromesse.

👩‍⚕️ Il trattamento viene sempre eseguito da professionisti qualificati e inserito all’interno di un percorso clinico mirato e sicuro.
Dott.ssa Simona Ficile
Neuropsicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Per informazioni e prenotazioni 3280047399
Attività intramoenia presso Ospedale Buccheri La Ferla Palermo

16/10/2025

💡 Disturbi cognitivi nella sclerosi multipla: un sintomo spesso sottovalutato.
Molte persone con sclerosi multipla (SM) sviluppano disturbi cognitivi.

🧠 I principali disturbi includono:

- Difficoltà di memoria (soprattutto recente)

- Problemi di attenzione e concentrazione

-Rallentamento nel pensiero

-Difficoltà nell’organizzazione e nella pianificazione

📍 Perché accadono?
La SM danneggia la mielina, interferendo con la trasmissione dei segnali nel cervello

🛠️ Come affrontarli?

Valutazione neuropsicologica;

Riabilitazione cognitiva;

Supporto psicologico;

Dott.ssa Simona Ficile
Neuropsicologa
Attività intramoenia presso Ospedale Buccheri La Ferla Palermo
Contatti 3280047399

13/10/2025

AL POLICLINICO ARRIVA UN NUOVO ESAME DEL SANGUE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELL'ALZHEIMER

Presso l’unità operativa complessa di Medicina di Laboratorio del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, diretta dal Professore Marcello Ciaccio, è disponibile un nuovo esame del sangue per la ricerca di biomarcatori per la diagnosi precoce della Malattia di Alzheimer.

Con un semplice prelievo è possibile individuare in fase molto precoce segnali biologici legati alla malattia. Rispetto ad altre metodiche tradizionali, spesso più invasive e complesse, il test su sangue offre numerosi vantaggi. È poco invasivo e riduce il disagio per i pazienti, consentendo di selezionare solo coloro che richiedono ulteriori approfondimenti diagnostici ed evitando indagini invasive a chi non ne ha realmente bisogno.

In questo modo si ottimizzano i percorsi clinici, si riducono tempi e costi e si garantisce un approccio più mirato e personalizzato, con benefici concreti sia per i pazienti sia per le loro famiglie.

Per informazioni sulle modalità di accesso al servizio è possibile rivolgersi alla U.O.C. Medicina di Laboratorio al numero 3501287670.

13/10/2025

🧠 "Ho solo un po’ di vuoti di memoria…"
Potrebbe essere solo stanchezza… ma potrebbe anche trattarsi di Mild Cognitive Impairment (MCI), o lieve compromissione cognitiva.

👉 Il MCI non è demenza, ma una condizione intermedia:
la persona è ancora autonoma, ma presenta difficoltà evidenti nella memoria, attenzione o linguaggio rispetto a quanto atteso per età e istruzione.

🎯 Perché è importante riconoscerlo?
Con una valutazione neuropsicologica precoce si può:
✔ Monitorare l’andamento
✔ Intervenire con stimolazione cognitiva
✔ Prevenire un possibile peggioramento

👩‍⚕️ Dott.ssa Simona Ficile
Neuropsicologa – Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

📍 Per info e valutazioni:3280047399 Attività intramoenia presso Ospedale Buccheri La Ferla Palermo

10/10/2025
09/10/2025

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è il trattamento psicoterapico più efficace e validato per il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP)

Obiettivi principali:
- Interrompere il circolo vizioso tra sintomi fisici, pensieri catastrofici e ansia.
- Ridurre la paura della paura (evitamento e anticipazione dell'attacco).
- Esporsi gradualmente alle sensazioni temute.

Componenti principali della CBT per DAP:

1. Psicoeducazione
- Spiegazione del meccanismo dell'attacco di panico.
- Normalizzazione dei sintomi fisici (tachicardia, vertigini, respiro corto).

2. Ristrutturazione cognitiva
- Identificazione dei pensieri disfunzionali (es. “Sto per morire”).
- Sostituzione con pensieri più realistici e rassicuranti.

3. Esposizione interocettiva
- Tecniche per indurre volontariamente i sintomi fisici (es. iperventilare, correre sul posto) per desensibilizzare la reazione di paura.

4. Esposizione in vivo
- Graduale esposizione alle situazioni evitate (es. mezzi pubblici, luoghi affollati).

5. Tecniche di rilassamento e respirazione
- Per gestire l’ansia e ridurre l’iperattivazione fisiologica

Dott.ssa Simona Ficile
Info e prenotazioni
3280047399

05/10/2025

Disturbo da Deficit di Attenzione ed iperattività in età adulta

🎯 “Non riesco a concentrarmi.”
⏰ “Rimando tutto fino all’ultimo.”
💬 “Mi sento sempre in ritardo su tutto.”

Molti adulti convivono ogni giorno con questi pensieri, senza sapere che potrebbero essere segnali di ADHD – Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività.

Spesso pensiamo che l’ADHD riguardi solo i bambini.
La verità? L’ADHD può persistere anche in età adulta o non essere mai stato diagnosticato da piccoli.
🔍 Come si manifesta l’ADHD negli adulti?

✔️ Difficoltà a mantenere la concentrazione
✔️ Problemi di organizzazione e gestione del tempo
✔️ Impulsività (nelle parole, negli acquisti, nelle decisioni)
✔️ Procrastinazione cronica
✔️ Sbalzi di umore o senso di frustrazione frequente
✔️ Iperfocalizzazione su alcune attività (perdere la nozione del tempo)

💡 La buona notizia? Si può fare qualcosa.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) per l’ ADHD negli adulti è un trattamento strutturato ed efficace.

Dott.ssa Simona Ficile
Psicologa-Neuropsicologa
Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Per info e prenotazioni 3280047399

Dott.ssa Simona FicilePsicologa-Neuropsicologa-specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale
02/10/2025

Dott.ssa Simona Ficile
Psicologa-Neuropsicologa-specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale

24/09/2025

🧠 Il Parkinson non colpisce solo il movimento: parliamo di neuropsicologia 💬

Quando si pensa al morbo di Parkinson, i primi sintomi che vengono in mente sono tremore, rigidità muscolare e lentezza nei movimenti.

Ma sapevi che il Parkinson può influenzare anche le funzioni cognitive e il benessere emotivo?

🔍 Ecco alcuni cambiamenti cognitivi ed emotivi comuni: ✔️ Difficoltà di concentrazione
✔️ Rallentamento nel pensiero (bradifrenia)
✔️ Problemi di memoria di lavoro
✔️ Ansia, depressione, apatia
✔️ Difficoltà nel pianificare e adattarsi ai cambiamenti

👉 Questi sintomi spesso compaiono già nelle fasi iniziali e possono peggiorare nel tempo, se non vengono riconosciuti e trattati.

📌 Perché è importante parlarne?
Perché una valutazione neuropsicologica può aiutare a: ✅ Capire meglio le difficoltà che la persona vive ogni giorno
✅ Personalizzare gli interventi terapeutici
✅ Offrire supporto concreto a chi assiste il malato.

Dott.ssa Simona Ficile
Neuropsicologa - Ospedale Buccheri La Ferla

21/09/2025

🧠 21 Settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Alzheimer: riconoscere i segnali, agire per tempo.

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, è fondamentale sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del supporto alle famiglie.

👉 La valutazione neuropsicologica è uno strumento chiave per identificare precocemente i segni di deterioramento cognitivo, distinguere tra invecchiamento fisiologico e condizioni neurodegenerative

👩‍⚕️ Dott.ssa Simona Ficile
Psicologa – Neuropsicologa
Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
Offre percorsi di valutazione e supporto personalizzati, rivolti a:
✔️ Persone con difficoltà di memoria, attenzione o linguaggio
✔️ Familiari che notano cambiamenti cognitivi o comportamentali nei propri cari
✔️ Chi desidera monitorare le proprie funzioni cognitive in un’ottica preventiva

Per info e prenotazioni 328 004 7399
Attività intramoenia presso Ospedale Buccheri La Ferla Palermo.

🧠 Riabilitazione Neuropsicologica per Adulti: un percorso per ritrovare equilibrio e autonomiaHai avuto un ictus, un tra...
15/09/2025

🧠 Riabilitazione Neuropsicologica per Adulti: un percorso per ritrovare equilibrio e autonomia

Hai avuto un ictus, un trauma cranico o ti trovi a convivere con una malattia neurodegenerativa?
La riabilitazione neuropsicologica può aiutarti a recuperare le funzioni cognitive compromesse.

🔹 A cosa serve?
A potenziare o compensare difficoltà legate a:
• Memoria
• Attenzione
• Linguaggio
• Ragionamento
• Organizzazione e pianificazione

🔹 Come funziona?
Dopo una valutazione, si costruisce un percorso su misura che può includere:
✔️ Esercizi cognitivi specifici
✔️ Strategie per affrontare i problemi nella vita quotidiana
✔️ Supporto psicologico per gestire l’impatto emotivo del cambiamento

🎯 L’obiettivo non è solo “allenare il cervello”, ma migliorare la qualità della vita, l’autonomia e la sicurezza nella gestione delle attività quotidiane.

📩 Per informazioni o per iniziare un percorso, contattami in privato.
Dott.ssa Simona Ficile
Psicologa - Neuropsicologa
Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Attività intramoenia presso Ospedale Buccheri La Ferla.

10/07/2025

Neuroni specchio ed empatia rappresentano uno dei meccanismi più affascinanti mai studiati dalla neuroscienza. Analizziamoli nel dettaglio.

Indirizzo

Via Messina Marine
Palermo
90123

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Ficile Psicologa area neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Ficile Psicologa area neuropsicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram