Dott.ssa Maddalena Tulbure - Neuropsicomotricità

Dott.ssa Maddalena Tulbure - Neuropsicomotricità Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maddalena Tulbure - Neuropsicomotricità, Centro di riabilitazione, Palestrina.

12/11/2025

Se potessi parlare con la me che 8 anni fa si laureava, le direi: ‘Resisti. Ne varrà la pena, non solo per il traguardo, ma per quello che farai ogni giorno.’ La fatica di ieri è il successo di oggi.

Cosa diresti al tuo ‘te stesso’ del giorno della laurea?


👟NEURO-miti da sfatareAllacciare le scarpe o abbottonare un cappotto è una prassia complessa. Quando l’esecuzione è diff...
06/11/2025

👟NEURO-miti da sfatare

Allacciare le scarpe o abbottonare un cappotto è una prassia complessa. Quando l’esecuzione è difficile e lenta, non è un capriccio, ma spesso una sfida di pianificazione motoria e può nascondere una Disprassia.

Il cervello impiega un enorme sforzo cognitivo per ideare, sequenziare e automatizzare questi movimenti. Il bambino non è pigro, sta lavorando duramente su un gesto che non gli viene spontaneo!

📣 Genitori, OSSERVATE: Se notate lentezza o goffaggine anche in altre attività come vestirsi o scrivere, parlatene con un professionista! Supportare nel modo giusto, fa la differenza!

A che età i vostri figli hanno imparato ad allacciarsi le scarpe? Scrivetelo nei commenti! 👇

25/10/2025

🤯 Crisi di frustrazione? Se siete interessati creo una Guida pratica! 🧭

Genitori, a chi non capita di non sapere come gestire i momenti di forte frustrazione dei propri bambini?

💡 Sto pensando di creare un piccolo file guida che raccolga strategie generiche e pratiche per affrontare i classici momenti di rabbia e blocco.

Ma prima di farlo, voglio capire se vi serve davvero!

🙋‍♀️ Se sei interessato/a a ricevere questa guida generica, fammelo sapere scrivendo ‘SÌ’ nei commenti!

E soprattutto:
Qual è l’esempio di situazione che ti manda più in crisi (es. “quando non riesce a fare un gioco”, “quando gli dico no”, ecc.)?

📝 Lasciandomi i tuoi esempi, potrei inserirli nella guida per renderla ancora più utile (pur mantenendo la sua natura generica).

📌 Disclaimer etico importantissimo: Queste sono solo strategie di “primo soccorso”. Vanno adattate e, se l’elevata frustrabilità è un problema serio, è necessario rivolgersi a un terapista per un percorso specifico e per indagarne le cause profonde.

Nuova rubrica: NEURO-miti da sfatarePensi che tuo figlio faccia i “capricci” per provocarti? A volte può sembrare così, ...
23/10/2025

Nuova rubrica: NEURO-miti da sfatare

Pensi che tuo figlio faccia i “capricci” per provocarti? A volte può sembrare così, ma in realtà non è una scelta del bambino, ma è DISREGOLAZIONE.
Il cervello del tuo bambino in quel momento non è razionale. La crisi è una reazione involontaria a un’emozione troppo grande. È un grido di aiuto, non una manipolazione.

Cerca di mantenere la calma, così gli insegnerai che le emozioni si possono gestire, e che la tempesta passerà. Sei il suo contenitore sicuro.

Altra tip importante in quei momenti è nominare l’emozione, il primo passo verso l’autoregolazione.

Qual è l’altra frase che proprio non sopporti più di sentire sulla gestione dei bambini? Scrivila qui sotto! Creiamo insieme la prossima puntata della rubrica. 👇

22/10/2025

Non è ignorare. È contenere senza invadere.

Spesso, quando i bambini sono in piena crisi di frustrazione (quello che molti chiamano ‘capriccio’), l’area del loro cervello deputata al ragionamento non è accessibile. In quel momento, non stanno facendo i capricci per manipolare, stanno vivendo un’emozione troppo grande per essere gestita dalle loro competenze attuali.
Come Neuropsicomotricista, so che non tutte le crisi sono uguali. La strategia va personalizzata:
1. Contenimento fisico: per chi è iper-attivo e ha bisogno di sentire il proprio corpo.
2. Co-regolazione verbale: per chi può essere aiutato a nominare l’emozione.
3. L’attesa calma: come in questo video, per chi ha bisogno di processare da solo, ma con la sicurezza di sapere che non è solo.
Quando mantengo la calma e aspetto, sto insegnando due cose fondamentali:
1. Quelle emozioni passano.
2. La tua emozione non mi spaventa. Sono qui quando sarai pronto.

Genitori e colleghi, qual è la vostra strategia più efficace (o più difficile) con le crisi di frustrazione? Raccontate la vostra esperienza nei commenti. Potrebbe essere d’aiuto ad altri!

20/10/2025

Ecco un esempio di come abbiamo lavorato con questa pazientina che mostra difficoltà nell’esercizio che vi ho mostrato l’altro giorno e quindi nella motricità fine. 👌
Dopo il trattamento con Novafon si vede come il movimento sia più controllato, fluido e preciso. 💪🏼

Fatemi sapere se avete curiosità sulla motricità fine oppure su come integro il Novafon con la terapia neuropsicomotoria.


18/10/2025

Ecco un gioco semplicissimo che allena la precisione, la forza e la coordinazione delle dita, con un SASSOLINO!
Un piccolo esercizio che fa davvero la differenza nei gesti di tutti i giorni: scrivere, allacciare, prendere oggetti, vestirsi da soli.
Provate anche voi con i vostri bambini e ditemi se ci riescono al primo colpo!


16/10/2025

Giornata tipo?
Non esiste! 😅
Solo tanta energia, movimento e sorrisi.
Stanca? Sempre.
Annoiata? Mai. 💙

15/10/2025

Il segreto per sopravvivere?

🎵 Che tu sia tranquillo, ah-ah… 🎵

Indirizzo

Palestrina

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maddalena Tulbure - Neuropsicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maddalena Tulbure - Neuropsicomotricità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram