Associazione Metropolitana della Piana ODV

Associazione Metropolitana della Piana ODV Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Metropolitana della Piana ODV, Palmi.

L'Associazione si prefigge lo scopo di divulgare e promuovere un progetto di recupero delle ex ferrovie Taurensi per trasformarla in metropolitana leggera di superficie e garantire così il diritto di mobilità a tutti i cittadini della Piana di Gioia Tauro

Anni ’70L’automotrice M2.70, impegnata nel servizio locale Gioia Tauro–Sinopoli, attraversa il suggestivo viadotto in fe...
12/11/2025

Anni ’70
L’automotrice M2.70, impegnata nel servizio locale Gioia Tauro–Sinopoli, attraversa il suggestivo viadotto in ferro sulla fiumara Petrace, poco fuori Gioia Tauro.

Rassegna Stampa 📰Gazzetta del Sud - 8.11.25 🗞️
08/11/2025

Rassegna Stampa 📰

Gazzetta del Sud - 8.11.25 🗞️

Rassegna Stampa📰Quotidiano del Sud - 7.11.25🗞️
08/11/2025

Rassegna Stampa📰

Quotidiano del Sud - 7.11.25🗞️

🟦 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐝𝐚 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧.𝟏 – 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐨Ecc la prima scheda (in versione aggiornata) che il Coordinamento Pro F...
07/11/2025

🟦 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐝𝐚 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧.𝟏 – 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐨

Ecc la prima scheda (in versione aggiornata) che il Coordinamento Pro Ferrovie Taurensi pubblica, inaugurando una nuova serie dedicata alle stazioni delle linee Gioia Tauro – Cinquefrondi e Gioia Tauro – Sinopoli.

Le schede rientrano nel progetto di valorizzazione e riapertura a servizio pendolare delle due linee Taurensi, con l’obiettivo di restituire al territorio una rete di mobilità locale sostenibile e integrata.

La stazione di Gioia Tauro è il cuore delle Ferrovie Taurensi. Un tempo sede di officine e impianti di deposito, oggi rappresenta un punto strategico per il rilancio del trasporto pubblico locale e la futura Metropolitana della Piana.

La presenza del nuovo terminal bus e l’interconnessione con la rete ferroviaria nazionale fanno di Gioia Tauro un nodo chiave per la mobilità del territorio calabrese.
Comune di Gioia Tauro Simona Scarcella Gianluca Gallo Roberto Occhiuto Consiglio regionale della Calabria - URP Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Giuseppe Ranuccio

COMUNICATO STAMPAIl Coordinamento per il Recupero delle Linee Taurensi interviene sul comunicato stampa del Comune di Gi...
05/11/2025

COMUNICATO STAMPA

Il Coordinamento per il Recupero delle Linee Taurensi interviene sul comunicato stampa del Comune di Gioia Tauro

Il Coordinamento per il Recupero delle Linee Taurensi, formato da diverse realtà , esprime le più sincere e forti felicitazioni per quanto dichiarato dal Comune di Gioia Tauro e dall’assessore Romeo in merito al recupero del vecchio tracciato delle Linee Taurensi e alla creazione di un treno moderno per il trasporto di persone — e non solo.

Da anni, alcune delle realtà che compongono il Coordinamento, e da oltre un anno il Coordinamento nella sua interezza, si battono su questo tema. Dalla ferma opposizione alla scellerata idea di trasformare il tracciato in una pista ciclabile — ipotesi scongiurata grazie alla saggezza del presidente Occhiuto, che ha dato ragione a chi si è opposto — fino alle iniziative pubbliche, ai confronti con i Comuni (tra cui proprio quello di Gioia Tauro, che ringraziamo sempre) e alla stesura del progetto vero e proprio, sono state numerose le azioni concrete messe in campo da un Coordinamento composto da associazioni, movimenti e cittadini che credono nel diritto alla mobilità per la Piana di Gioia Tauro.

Un trasporto moderno, efficiente ed ecosostenibile può rappresentare un volano di sviluppo per tutto il territorio. Non ci stancheremo mai di sottolineare come l’Unione Europea, attraverso i propri regolamenti, abbia indicato chiaramente la linea che gli Stati membri devono seguire: favorire il trasporto su rotaia invece di quello su gomma.

In un territorio dove per troppi anni si è fatto esattamente il contrario, devastando il trasporto pubblico nella Piana di Gioia Tauro e negando ai cittadini il diritto alla mobilità, la notizia che un Comune importante come Gioia Tauro dichiari apertamente, prima attraverso una delibera e ora tramite questo comunicato, il proprio sostegno al nostro progetto e invii un importante segnale alla Regione, non può che essere accolta positivamente.

Saremo ben lieti, visto l’importante lavoro svolto da questo Coordinamento, che il Comune di Gioia Tauro — alla luce dell’iniziativa proposta alla Regione — così come gli altri Comuni che hanno deliberato il loro appoggio al progetto, ci contatti a breve, ci coinvolga e apra un tavolo di confronto. In questo modo potremo mettere a disposizione tutto il materiale prodotto e le nostre competenze in materia, affinché si raggiunga una posizione unitaria e chiara, capace di dare ancora maggiore forza a questa importantissima battaglia, permettendoci di essere credibili e convincenti nei confronti della Regione Calabria.



Le Associazioni aderenti costituenti il Coordinamento:
• Associazione Metropolitana della Piana
• Philene
• Comitato Pro Taurensi
• Comitato Jonio Tirreno
• Associazione Insieme
• Teatro Stabile Città di Polistena “A. Milardi”
• ProSalus Palmi
• Calabria Condivisa
• ANPANAGEPA Guardie Ecozofile Protezione Civile Cittanova
• Associazione Culturale Gianbattista Vico
• I Volontari di Gioia Tauro
• Gruppo Fermodellistico Rhegium
• Associazione Progetto Donna Cinquefrondi
• Associazione Terramala – Sant’Anna di Seminara

Ufficio Stampa Coordinamento per le Ferrovie Taurensi
Roberto Occhiuto Gianluca Gallo Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Comune di Palmi Comune di Gioia Tauro Consiglio regionale della Calabria - URP Fondazione FS Italiane

𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢 🔻Le Ferrovie Calabro Lucane in CalabriaBarbaro Editore, 1980
31/10/2025

𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐚𝐮𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢 🔻

Le Ferrovie Calabro Lucane in Calabria

Barbaro Editore, 1980

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi presenta la nuova mappa della linea ferroviaria Gioia Tauro – Sinopoli, una ra...
24/10/2025

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi presenta la nuova mappa della linea ferroviaria Gioia Tauro – Sinopoli, una rappresentazione aggiornata e rivisitata che raccoglie le proposte e la visione di recupero avanzate dalle associazioni, dai comitati e dai movimenti aderenti al Coordinamento.

Questa planimetria rappresenta un ulteriore passo nel percorso di pianificazione e divulgazione del progetto di rinascita delle Ferrovie Taurensi: uno strumento concreto per restituire vitalità a un’infrastruttura fondamentale per la mobilità interna e per lo sviluppo sostenibile dell’entroterra della Piana di Gioia Tauro.

Attraverso questa mappa rilanciamo il dibattito pubblico e istituzionale sull’importanza di ripristinare un servizio ferroviario moderno, efficiente e integrato con le esigenze di un territorio che chiede collegamenti, accessibilità e nuove opportunità.

Le Associazioni aderenti costituenti il Coordinamento:
• Associazione Metropolitana della Piana
• Philene
• Comitato Pro Taurensi
• Comitato Jonio Tirreno
• Associazione Insieme
• Teatro Stabile Città di Polistena “A. Milardi”
• ProSalus Palmi
• Calabria Condivisa
• Anpanagepa Guardie Ecozoofile Protezione Civile Cittanova
• Associazione culturale Gianbattista Vico
• I Volontari di Gioia Tauro
• Gruppo Fermodellistico Rhegium
• Associazione Progetto Donna Cinquefrondi
• Associazione Terramala – Sant’Anna di Seminara

Ufficio Stampa Coordinamento per le Ferrovie Taurensi
Gianluca Gallo Ferrovie della Calabria Il Reggino Inquieto Notizie Roberto Occhiuto Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Regione Calabria Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Ranuccio Associazione Terramala Comune di Seminara Comune di Palmi Comune Melicuccà

◾️L’Associazione Metropolitana della Piana esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Giovanni Speranza e de...
21/10/2025

◾️L’Associazione Metropolitana della Piana esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Giovanni Speranza e della moglie Francesca Pizzi.

Li ricordiamo con immensa stima e affetto per la loro passione instancabile e la dedizione profonda verso la storia e l’archeologia del nostro territorio, che hanno saputo raccontare e valorizzare con sensibilità, competenza e amore autentico.

Il loro entusiasmo e il loro impegno resteranno un esempio per tutti noi e un’eredità preziosa per la comunità della Piana.

In segno di riconoscenza e memoria, l’Associazione condivide il video documentario realizzato lo scorso anno da Giovanni e Francesca dedicato alle linee Taurensi, testimonianza del loro straordinario lavoro e della loro passione per la valorizzazione della nostra storia locale e del trasporto pubblico.

Un anno fa abbiamo constatato come la vecchia ferrovia della Calabro Lucana nella Piana di Gioia Tauro sia completamente in stato di abbandono. E' tutto pers...

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi presenta la nuova mappa della linea ferroviaria Gioia Tauro – Cinquefrondi, un...
17/10/2025

Il Coordinamento per le Ferrovie Taurensi presenta la nuova mappa della linea ferroviaria Gioia Tauro – Cinquefrondi, una rappresentazione aggiornata e rivisitata che traduce in forma grafica le proposte e la visione di recupero avanzate dalle associazioni, dai comitati e dai movimenti aderenti al Coordinamento.

La mappa è un vero e proprio strumento di pianificazione e divulgazione: un modo per concretizzare il ritorno alla vita di un’infrastruttura strategica per il territorio della Piana di Gioia Tauro.

Questa mappa è un simbolo concreto dell’impegno del Coordinamento per il recupero e la rinascita delle Ferrovie Taurensi, che unisce memoria e prospettiva, storia e futuro.

Con essa rilanciamo il dibattito pubblico e istituzionale sulla necessità di restituire alla Piana di Gioia Tauro un servizio ferroviario efficiente, sicuro e al passo con le esigenze di un territorio che chiede connessioni, opportunità e visione.

Coordinamento per le Ferrovie Taurensi
Gianluca Gallo Ferrovie della Calabria Roberto Occhiuto Giovanni Calabrese - Assessore Regione Calabria Città Metropolitana di Reggio Calabria Regione Calabria Comune di Gioia Tauro Giuseppe Ranuccio Associazione Terramala ProSalus Palmi Associazione Insieme Consiglio regionale della Calabria - URP Phîlene Il Reggino

La stazione di Sinopoli - San Procopio in una splendida cartolina d’epoca, qui accuratamente restaurata.La fotografia ri...
15/10/2025

La stazione di Sinopoli - San Procopio in una splendida cartolina d’epoca, qui accuratamente restaurata.

La fotografia risale ai primi anni di esercizio della linea, probabilmente all’inizio degli anni Trenta.

Tra gli obiettivi della nostra associazione, oltre a quanto divulgato sull’importanza della riapertura della Taurensi,vi è il recupero e la valorizzazione delle straordinarie testimonianze ferroviarie ereditate dalle Ferrovie Calabro Lucane nel territorio della Piana di Gioia Tauro.

Ritorniamo indietro nel tempo con una splendida foto storica scattata nell’aprile 2000 presso la stazione di Gioia Tauro...
27/09/2025

Ritorniamo indietro nel tempo con una splendida foto storica scattata nell’aprile 2000 presso la stazione di Gioia Tauro FC. Un’immagine che racconta la vita ferroviaria di quegli anni, mezzi ormai nella memoria degli appassionati.

🚆 Servizi inquadrati nella foto:

ML 363: Gioia Tauro - San Fantino - Gioia Tauro

M2 231: Gioia Tauro - Palmi

M2 221:Gioia Tauro - Cinquefrondi

Un tuffo nel passato tra binari, automotrici e atmosfere d’altri tempi.

Ph:Hansjürg Rohrer

Ripulito un tratto di linea dalla stazione di Palmi,lato Seminara,opera di volontari.Ferrovie della Calabria Comune di P...
20/09/2025

Ripulito un tratto di linea dalla stazione di Palmi,lato Seminara,opera di volontari.
Ferrovie della Calabria Comune di Palmi Comune di Seminara Ferrovie Calabro Lucane Fondazione FS Italiane

Indirizzo

Palmi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Metropolitana della Piana ODV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Metropolitana della Piana ODV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram