Adda Onlus

Adda Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Adda Onlus, Via G. VERDI 29, Palo del Colle.

07/11/2025

📖 Pronta la in dedicata ai contribuenti con , nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’Unione italiana e ipovedenti. La guida è disponibile anche in digitale per gli screen reader e in formato audio 👉 https://bit.ly/42a4iee

01/11/2025
01/11/2025

La prevenzione ti accompagna in ogni stagione della vita.

💉 Aderendo alla campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026, hai l’opportunità di ridurre il rischio di contrarre l’influenza e le sue complicanze e di prevenire la diffusione del virus nella tua comunità.

In Puglia è offerta prioritariamente e gratuitamente ad alcune categorie di persone.

Possono vaccinarsi presso medici, punti vaccinali e strutture:
🔸 bambine e bambini dai 6 mesi ai 6 anni
🔸 persone di tutte le età con patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
🔸 persone assistite, ricoverate o ospiti di strutture sanitarie e sociosanitarie
🔸 persone dai 60 anni in su
🔸 donne in gravidanza

Possono vaccinarsi anche in farmacia:
🔹 familiari e contatti di persone ad alto rischio di complicanze
🔹 personale sanitario, studenti e studentesse dell’area sanitaria e veterinaria
🔹 lavoratori e lavoratrici dei servizi pubblici di interesse collettivo
🔹 donatori di sangue.

Vaccinate le categorie prioritarie, le dosi di vaccino ancora disponibili saranno offerte gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta.

🔗 Approfondisci su: rpu.gl/vaccinazione-antinfluenzale

01/11/2025

📝 Verbali di pronto soccorso, referti di laboratorio e di radiologia, referti ambulatoriali, prescrizioni elettroniche: tutti questi documenti sono ora disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0.

📱 Il FSE 2.0 è uno strumento digitale che raccoglie e organizza tutte le informazioni sanitarie di un paziente, rendendole facilmente accessibili a loro e ai medici, senza che sia il paziente a doverle portare fisicamente dal medico nella sua "cartellina".

🩺 Questo sistema migliora la gestione delle cure, facilita la condivisione dei dati tra i professionisti sanitari e garantisce una maggiore sicurezza e precisione nella diagnosi e nel trattamento. Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, l'intero percorso di salute del paziente è a portata di click.

Ministero della Salute
Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Taranto
ASL Brindisi
Azienda Sanitaria Locale Lecce

25/10/2025

❌ La Regione Puglia non ha mai autorizzato l’utilizzo del proprio logo istituzionale per finalità commerciali e, come in questo caso, per pubblicizzare impianti di depurazione ad uso domestico.

Anche Acquedotto pugliese è estraneo a queste forme di comunicazione scorrette e fuorvianti

‼️ Ci risulta che anche alcuni call center automatici utilizzino impropriamente il nome “Regione Puglia” per proporre la vendita di depuratori, con evidente finalità ingannevole. Anche in questo caso l’istituzione regionale ed AQP sono totalmente estranei a questa pratica.

🚨Ogni abuso verrà segnalato alle autorità.

Acquedotto Pugliese

25/10/2025

Avviate con successo le prime procedure di ablazione con radiofrequenza per il trattamento delle aritmie sopraventricolari: per i pazienti risoluzione del disturbo nel 90-95% dei casi e ripresa più rapida

25/10/2025

✨ “Starlight: il Cielo tra le dita” ✨

Mercoledì scorso, presso il Padiglione delle Tecnologie Emergenti della Fiera del Levante di Bari si è inaugurato il progetto “Starlight: il Cielo tra le dita”, un’iniziativa che unisce tecnologia, scienza e inclusione.

Il progetto consiste nell’installazione di un planetario tattile di nuova generazione, che permette a persone cieche e ipovedenti di riconoscere, attraverso il tatto, le stelle e le costellazioni del nostro cielo.

Un’esperienza straordinaria e gratuita che consente di toccare l’universo, abbattendo le barriere sensoriali e rendendo l’astronomia davvero accessibile a tutte e tutti. 🌌

Inclusione

25/10/2025

🏘️🏢 Approvati i criteri e le modalità di partecipazione per l'Avviso Pubblico finalizzato a sostenere i Comuni nell'attività di ampliamento e/o aggiornamento dei Piani stessi.

❓ Chi può partecipare
I Comuni del territorio regionale che abbiano già redatto il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e che lo abbiamo adottato e/o approvato da almeno due anni.

👉🏼 Cosa finanzia
Interventi di aggiornamento e/o ampliamento dei P.E.B.A. in versione software. Il contributo potrà essere richiesto nel limite di:
- € 5.000,00 per i comuni fino a 30.000 unità residenti;
- € 10.000,00 per i comuni oltre 30.000 unità residenti.

💰 Dotazione finanziaria
- € 50.000,00 per ciascuno degli esercizi finanziari 2025-2026-2027

📩 Come presentare domanda
👉🏼 I soggetti interessati dovranno presentare istanza via pec a sezione.politicheabitative@pec.rupar.puglia.it
👉🏼 Le domande di contributo dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 28 novembre 2025 e saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo.

➡️ Approfondimenti su https://rpu.gl/kAIHa

Indirizzo

Via G. VERDI 29
Palo Del Colle
70027

Telefono

080625344

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adda Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Adda Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram