18/10/2025
🦷 5 abitudini da eliminare se vuoi mantenere i tuoi denti sani nel tempo
1️⃣ Mancata igiene orale
Non spazzolare due volte al giorno, non usare il filo interdentale o saltare le pulizie professionali favorisce l’accumulo di placca e batteri, che possono portare a carie profonde e malattie gengivali.
2️⃣ Consumo frequente di zuccheri e bevande acide
Caramelle, bibite gassate, succhi, snack dolci e frequenti spuntini zuccherati aumentano il rischio che lo smalto si danneggi e che si sviluppino carie. L’acidità indebolisce lo smalto rendendo i denti più vulnerabili.
3️⃣ Fumare e abuso di alcol
Il fumo favorisce la formazione di tartaro, compromette la circolazione sanguigna alle gengive, aumenta il rischio di malattia parodontale e, nei casi più gravi, della perdita dei denti. L’alcol può contribuire alla secchezza della bocca, che riduce la protezione naturale dei denti contro gli agenti dannosi.
4️⃣ Digrignare o stringere i denti (bruxismo)
Questo tipo di tensione, specie se notturna, consuma lo smalto, può causare fratture, usura e creare stress sul supporto dentale. Se non gestito, può compromettere seriamente la durata dei denti.
5️⃣ Usare i denti come attrezzi o masticare oggetti duri
Aprire pacchetti, tenere spille, masticare ghiaccio, penne o unghie: sono abitudini che possono scheggiare lo smalto, creare microfratture o danneggiare le otturazioni. Alla lunga, questi danni possono degenerare in problemi più seri.
👉 Proteggere i denti non significa solo evitare dolore, ma preservare la funzionalità, l’estetica e la fiducia nel tuo sorriso.
Se riconosci una o più di queste abitudini nella tua vita, è un buon segnale per fare un cambiamento. Prenota una visita di controllo: prevenire è sempre meglio che curare!
☎️ 091 5078525
✅ WhatsApp 351 0750358