Comitato Mamme del Frignano

Comitato Mamme del Frignano Perché il G393 torni a vivere se mai ha avuto un senso nessuno glielo può togliere

COMITATO PER IL MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO DEL REPARTO DI OSTETRICIA E DEL CONSULTORIO FAMILIARE DELL'OSPEDALE DI PAVULLO

DA FRIGNAUTCari amici,anche quest'anno, in occasione del Natale 🎄💫 , siamo a chiedere la vostra solidarietà verso le fam...
02/11/2025

DA FRIGNAUT

Cari amici,
anche quest'anno, in occasione del Natale 🎄💫 , siamo a chiedere la vostra solidarietà verso le famiglie con bambini e ragazzi autistici o con disturbi generalizzati dello sviluppo.

A tale scopo l'Associazione FrignAut 🌈 propone in vendita i prodotti in foto:
1) Biscotti in confezioni da circa 800 gr. così assortite *mais-frolla* oppure *mirtillo-limone* 11,00€ a coppia
2) Croccante in sacchetti da 250 gr. 13,00€
3) Cookies in sacchetti da 300 gr. ai gusti *classico* o *cioccolato* o *mandorle* 7,00€ a gusto
4) Tisana al mirtillo 60 gr. 8,00€
5) Erbette salate per condimenti 40 gr. 5,00€
6) Scaldacollo in lana da adulto 10€
😎 Sacchetti per armadi con fiori di lavanda 1,00€

Se vi interessa qualcosa della nostra offerta potete passare gli ordini al numero dell'associazione: 371.4120459.

Vi preghiamo, se possibile, di pubblicizzare la nostra iniziativa inviandola ai vostri contatti.

Vi ringraziamo di cuore fin da ora per l'attenzione e per l'eventuale sostegno che vorrete dimostrare a FrignAut. 🌈❤️.

19/10/2025

Già nel 𝟏𝟗𝟕𝟏, negli Stati Uniti, gli alunni con diagnosi di Dislessia erano il 𝟏𝟓,𝟓%.
Nel tempo le percentuali si sono mantenute elevate in tutto il mondo, fino ad arrivare al 𝟏𝟔,𝟑% in Cina nel 𝟐𝟎𝟏𝟖.

Eppure, solo in 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, ci si “scandalizza” per valori medi tra il 𝟓% 𝐞 𝐢𝐥 𝟕% — e parliamo solo delle diagnosi presentate a scuola, che 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐢𝐬𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐞 𝐃𝐒𝐀 (Dati MIUR, settembre 2024).

Qui trovate le ricerche, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏 𝐚𝐝 𝐨𝐠𝐠𝐢, verificabili e pubblicate in riviste scientifiche internazionali, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞 (𝐬𝐨𝐥𝐨) 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐬𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚:

Bruininks et al., 1971 — USA 15,50%
Berger et al., 1975 — Regno Unito 10,92%
Lindgren et al., 1985 — USA 11,84%
Tønnessen et al., 1993 — Norvegia 12,69%
Prior et al., 1995 — Australia 16,00%
Lv et al., 2000 — Cina 12,32%
Bhakta et al., 2002 — India 11,75%
Yao et al., 2003 — Cina 13,06%
Pan et al., 2006 — Cina 16,57%
Yu Yizhen, 2006 — Cina 11,69%
Chan et al., 2007 — Hong Kong 12,86%
Lu Shan, 2007 — Cina 10,07%
Fluss et al., 2008 — Francia 12,70%
Wang Zhong, 2008 — Cina 14,48%
Zou Yuliang, 2008 — Cina 15,45%
Shaheen, 2010 — Egitto 11,24%
Jiménez et al., 2011 — Spagna 15,79%
Jiménez et al., 2011 — Guatemala 20,57%
Mogasale et al., 2012 — India 11,21%
Luo Yan, 2012 — Cina 10,41%
Sheikh et al., 2016 — Egitto 12,13%
Qian Lizhu, 2017 — Cina 16,20%
Yan Nairui, 2018 — Cina 14,33%
Su et al., 2020 — Cina 10,14%

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐢.
Pensi ancora che siano “troppi per essere veri”?
O forse il problema è che restiamo 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, senza conoscere davvero la portata del fenomeno?

Ai posteri l’ardua sentenza.
Io, però, una previsione la faccio: 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐞𝐯𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨.
Siamo solo a 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐧𝐨𝐦𝐞𝐧𝐨.

𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚̀

a) La varianza dei dati dipende dai diversi metodi di identificazione e valutazione, ma 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 nel tempo, in Paesi e culture differenti.
b) A queste percentuali 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐞 le diagnosi di disortografia, disgrafia e discalculia: 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐒𝐀 𝐞̀ 𝐛𝐞𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐥𝐭𝐚.
c) La frase “in una classe metà ha la diagnosi di DSA” è una 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐭𝐚: spesso si confondono altri disturbi evolutivi, BES non diagnosticati o semplicemente classi dove, per motivi organizzativi, si concentrano più studenti DSA. 𝐒𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞, 𝐞𝐝 𝐞̀ 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨.
d) È normale che ci siano falsi positivi e falsi negativi, come è normale che sia in ogni diagnosi medica o psicologica (ISS, 2022; APA, DSM-5-TR), ma questi non vanno ad alterare i dati oltre una 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝟎,𝟕𝟓%.

𝐍𝐨𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐞𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐞: Forse tutte queste polemiche, da Nord a Sud dell’Italia, finirebbero 𝐬𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 si imparasse davvero a intervenire. Come già avviene, dagli Stati Uniti fino alla Cina.

30/09/2025

Susanna Ricci

30/09/2025
25/09/2025

Un corso gratuito di Street Art? WOW! 😮

👉 Se hai dai 14 ai 20 anni partecipa al corso proposto dal

📆 Mercoledì 1, 8 e 15 ottobre dalle 14.30 alle 16.30 nei locali ex Teen-Space e a fine corso realizzeremo un'opera collettiva a Pavullo!

.cavazzi

24/09/2025

La Banda Municipale di Pavullo nel Frignano propone corsi di musica gratuiti!
📯🎷🎺🎼

👉 Open day il 27 settembre dalle ore 16, vieni a provare il tuo strumento!

ℹInfo e contatti: Isabel 3393691962
Email: complessobandisticopavullo@gmail.com


Indirizzo

Pavullo Nel Frignano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Mamme del Frignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram