Dott.ssa Mariarosaria Vulcano Medico Specialista Neurologo

Dott.ssa Mariarosaria Vulcano Medico Specialista Neurologo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Mariarosaria Vulcano Medico Specialista Neurologo, Medico, Perugia.

14/11/2025

🔵 Giornata mondiale del .

Il diabete può accompagnare una persona durante tutte le fasi della vita, dall’infanzia all’età adulta.
Prevenzione, diagnosi precoce e cure adeguate significano salute e autonomia per milioni di persone.

In Italia circa 4 milioni di persone convivono con il diabete e più di 1 milione non sa ancora di averlo.

Uno stile di vita sano, regolare attività fisica, corretta alimentazione e controlli periodici sono alleati fondamentali per la prevenzione e la gestione della malattia.

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
14/11/2025

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

💙 L’Istituto Superiore di Sanità ricorda che oggi è la Giornata Mondiale del Diabete, un appuntamento dedicato alla consapevolezza e alla prevenzione.

📊 Nel biennio 2022-2023 quasi il 5% degli adulti italiani ha ricevuto una diagnosi di diabete, con prevalenze più alte tra gli over 50 e nelle fasce socio-economiche più svantaggiate.

🩺 Il diabete si associa spesso ad altri fattori di rischio cardiovascolare: ipertensione, ipercolesterolemia, eccesso di peso e sedentarietà colpiscono una quota significativa delle persone con questa condizione.

Monitorare è fondamentale: il 67% ha controllato l’emoglobina glicata nell’ultimo anno, ma solo il 43% nei 4 mesi precedenti, un dato in calo rispetto al passato.

🗺️L’Istituto in particolare è capofila di due progetti europei dedicati alla prevenzione e alla gestione di questa patologia, Care4Diabetes, che ha sviluppato una piattaforma in aiuto dei pazienti, e Jacardi, che tra le sue attività ha anche la creazione del primo registro del diabete in Italia.

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento
.
.

IL FARMACO ANTI-COLESTEROLO CHE RIDUCE I LIVELLI DI 'COLESTEROLO CATTIVO' LDL, PERCHÈ IN GRADO DI INIBIRE LA PROTEINA PC...
13/11/2025

IL FARMACO ANTI-COLESTEROLO CHE RIDUCE I LIVELLI DI 'COLESTEROLO CATTIVO' LDL, PERCHÈ IN GRADO DI INIBIRE LA PROTEINA PCSK9 CHE NE REG9LA IL METABOLISMO. 💊

In arrivo un super-farmaco anti-colesterolo che cambierà tutto: riduce i livelli di quello “cattivo”, perché è in grado di inibire la proteina PCSK9 che ne regola il metabolismo. Basterà una sola compressa al giorno. La conferma arriva dagli studi presentati al Congresso dell’American Heart Association, a New Orleans. Obiettivo: prevenire, sempre di più e meglio, infarti e ictus.

Si va, così, oltre le statine, come ezetimibe e acido bempedoico. A spalancare questa rivoluzionaria prospettiva sono gli studi di fase 3, noti come CORALreef Lipids e CORALreef HeFH, basati sull’impiego della nuova molecola battezzata enlicitide. Il trattamento, infatti, ha fatto registrare una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante del colesterolo-LDL già dopo 24 settimane, mantenendo i risultati anche a distanza di un anno. In particolare la riduzione di questo colesterolo “cattivo” dopo 52 settimane è stata pari al 47,6% rispetto al placebo.

L’articolo completo di Federico Mereta su Salute

TUMORI CEREBRALI: SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTO.Video del Prof. Giulio Maira, Neurochirurgo
13/11/2025

TUMORI CEREBRALI: SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTO.

Video del Prof. Giulio Maira, Neurochirurgo

Un tumori cerebrale è una lesione che si genera all'interno della scatola cranica. Circa 20 persone ogni 100.000 abitanti, ogni anno, vengono colpite da ques...

⚕ LA MEDICINA DELL'ANIMA ⚕Socrate, e con lui tutte le tradizioni spirituali universali, indica nella medicina dell'anima...
13/11/2025

⚕ LA MEDICINA DELL'ANIMA ⚕

Socrate, e con lui tutte le tradizioni spirituali universali, indica nella medicina dell'anima ciò che guarisce dall'ignoranza, ciò che procura all'uomo il sommo bene, un bene che è incomparabilmente superiore, senza comune misura, rispetto a qualsiasi condizione del corpo. Se la medicina si occupa solo del corpo, non è autentica medicina, perché la vera medicina è filosofico-religiosa, perciò cura l'uomo nel suo essere proprio e lo libera da qualsiasi soggezione alla contingenza, sia questa corporale o materiale, quindi lo svincola dall'accidentalità e dalla morte sotto qualsiasi profilo.

UN VIAGGIO STRAORDINARIO NEL LUOGO PIÙ STUPEFACENTE DELL'UNIVERSO: IL NOSTRO CERVELLO. 🧠  Il cervello è l'organo più mis...
12/11/2025

UN VIAGGIO STRAORDINARIO NEL LUOGO PIÙ STUPEFACENTE DELL'UNIVERSO: IL NOSTRO CERVELLO. 🧠



Il cervello è l'organo più misterioso dell'universo. Non per niente è l'unica parte del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. I recenti progressi in vari campi, come la biologia molecolare o le tecniche di neuroimaging, ci fanno ritenere, tuttavia, che presto saremo in grado di mapparlo. Conoscere dettagliatamente la sua struttura e i suoi meccanismi ci consentirà di correggere i difetti e di potenziare le nostre capacità fino a limiti inimmaginabili. Ma, soprattutto, ci fornirà la chiave per decifrare i segreti della mente e raggiungere la piena comprensione della nostra identità di esseri umani.

📚🧠 “I SEGRETI DEL CERVELLO ”: una collezione esclusiva per scoprire com'è e come funziona il nostro cervello. 📚🧠

"I SEGRETI DEL CERVELLO", un’opera unica che ci avvicina alle neuroscienze, creata e supervisionata da un comitato scientifico di fama mondiale.
Lo studio del nostro cervello è la più grande sfida scientifica contemporanea e in esso confluiscono le neuroscienze, la genetica, la biologia e la tecnologia.

"I SEGRETI DEL CERVELLO", immagini rappresentative, selezionate dai migliori archivi fotografici scientifici del mondo.
I testi rigorosi e autorevoli hanno uno stile divulgativo grazie a immagini e illustrazioni che garantiscono una lettura fluida.

📌2️⃣ In edicola il Secondo Volume della collezione “I Segreti del Cervello”: “IL LINGUAGGIO"
LA FACOLTÀ UMANA CHE COSTRUISCE IL NOSTRO PENSIERO.

Il linguaggio è onnipresente nella cultura umana, poiché è legato a molte capacità correlate alla conoscenza, come il pensiero simbolico, la memoria, la percezione, la coscienza e persino il movimento. Grazie alle scoperte scientifiche più recenti, stiamo comprendendo i complessi rapporti bidirezionali tra le nostre attività linguistiche e il cervello, e ciò rappresenta un passaggio cruciale nello studio delle basi biologiche del linguaggio. Le nuove applicazioni pratiche della ricerca sul linguaggio in campi come la medicina o l'intelligenza artificiale ci consentono di comprendere profondamente questa affascinante facoltà che ci distingue dagli altri esseri viventi.

Un testo piacevole e ben strutturato con citazioni, riquadri e altre risorse esplicative che rendono la lettura scorrevole per tutti.

CONFERMATO IL LEGAME TRA LA SCLEROSI MULTIPLA E IL VIRUS DI EPSTEIN-BARR ANCHE IN BAMBINI E RAGAZZI.
11/11/2025

CONFERMATO IL LEGAME TRA LA SCLEROSI MULTIPLA E IL VIRUS DI EPSTEIN-BARR ANCHE IN BAMBINI E RAGAZZI.

Il numero di evidenze scientifiche che dimostrano un legame tra il virus di Epstein-Barr (Ebv) e l’insorgenza della sclerosi multipla cresce ancora, con un nuovo lavoro che per la prima volta evidenzia la correlazione anche tra bambini e ragazzi. La ricerca – condotta da clinici e ricercatori de...

CON LE APNEE DEL SONNO (OSAS) PIÙ RISCHI DI DEMENZA E ICTUS.L'APNEA MODERATA RADDOPPIA LA PROBABILITÀ DI MINI-EMORRAGIE ...
11/11/2025

CON LE APNEE DEL SONNO (OSAS) PIÙ RISCHI DI DEMENZA E ICTUS.
L'APNEA MODERATA RADDOPPIA LA PROBABILITÀ DI MINI-EMORRAGIE DEL CERVELLO.

Soffrire di apnea del sonno notturna a livello moderato o elevato puo' raddoppiare i rischi di sviluppare micro-emorragie cerebrali, legate ad un aumento delle probabilita' di ictus o demenza in chi ne soffre.

Quasi sempre asintomatiche, le micro-emorragie nella maggior parte dei casi non vengono individuate anche per anni, tuttavia sono il segnale iniziale di processi di vasculopatia che irrigidisce le arterie del cervello e la circolazione del sangue.

Uno studio longitudinale su circa 1.500 individui ha osservato nelle persone con apnea del sonno moderata per almeno 8 anni probabilità di 2,14 volte piu' alte della norma di micro-emorragie. Tra questi partecipanti inoltre l'incidenza di episodi di ictus o lo sviluppo di demenza ha raggiunto il 7,25%. Pubblicato su 'Jama Network Open', il rapporto è stato messo a punto da ricercatori dell' Universita' di Corea a Seoul.
L'età media dei partecipanti all'inizio della ricerca era 58 anni ed il 53% erano donne: il 30,25% dei soggetti soffriva di apnea notturna lieve ed il 13,3% di apnea moderata o avanzata.

Soffrire di apnea del sonno notturna a livello moderato o elevato può raddoppiare i rischi di sviluppare micro-emorragie cerebrali, legate ad un aumento delle probabilità di ictus o demenza in chi ne soffre. Lo rivela uno studio pubblicato su JAMA Network Open.
https://bit.ly/49cWbSx

10/11/2025
PERCHÈ LE PERSONE INCOMPETENTI SI CREDONO ECCEZIONALI? 👥️👤IL FENOMENO 'DUNNING-KRUGER EFFECT': UNA DISTORSIONE METACOGNI...
10/11/2025

PERCHÈ LE PERSONE INCOMPETENTI SI CREDONO ECCEZIONALI? 👥️👤
IL FENOMENO 'DUNNING-KRUGER EFFECT': UNA DISTORSIONE METACOGNITIVA.



Esiste un fenomeno sociale denominato Dunning-Kruger Effect, si tratta di una distorsione cognitiva dovuta all’incapacità metacognitiva motivo per il quale persone incompetenti in un campo si autovalutano, erroneamente, specialisti in materia, sopravvalutando le proprie capacità.

A volte, gli incompetenti si dimostrano estremamente arroganti e incapaci di riconoscere i propri limiti ed errori. Il possesso di una reale facoltà, al contrario, può produrre la distorsione inversa, con una minore percezione della propria abilità e una diminuzione della fiducia in sé stessi, poiché individui capaci sarebbero portati a vedere negli altri un grado di comprensione equivalente al proprio. I migliori sbagliano, in senso inverso. I più esperti tendono a sottovalutare le proprie competenze. Ne è causa l’effetto del falso consenso (la tendenza a pensare che gli altri agiscano in modo simile al proprio), in linea con gli studi sull’attribuzione della conoscenza, dove gli individui sovrastimano la quantità di persone in possesso della loro stessa conoscenza.

Nel 1999, David Dunning e Justin Kruger, della Cornell University, sono giunti a la conclusione che: «l’errore di valutazione dell’incompetente deriva da un giudizio errato sul proprio conto, mentre quello di chi è altamente competente deriva da un equivoco sul conto degli altri».

IPOTESI

Dunning e Kruger verificarono il fenomeno ipotizzato con una serie di esperimenti condotti nell’ambito di attività tra loro diverse quali la comprensione nella lettura, la pratica degli scacchi o del tennis.

Gli scienziati ipotizzarono che, per una determinata conoscenza, le persone inesperte:

sovrastimerebbero il proprio livello di abilità;
non sarebbero consapevoli dell’effettiva capacità degli altri;
non sarebbero consapevoli della propria inadeguatezza;
riconoscerebbero consapevolmente la propria precedente mancanza di abilità qualora ricevessero un addestramento per quella data attività.

Dunning ha individuato un’analogia («la anosognosia nella vita quotidiana») con la condizione di una persona che soffre di una disabilità fisica in seguito a una lesione cerebrale e rifiuta di accettare l’esistenza della menomazione o non se rende conto, anche se questa è grave come nel caso di paralisi o cecità.

STUDI

Queste ipotesi furono testate, da Dunning e Kruger, sugli studenti dei primi anni dei corsi di psicologia della Cornell University. In una serie di studi, fu esaminata l’autovalutazione dei soggetti sulle proprie capacità di ragionamento logico, grammaticale e umoristico. Dopo la conoscenza del proprio punteggio nei test, ai soggetti veniva richiesto di dare un’ulteriore valutazione del proprio livello: il gruppo dei competenti lo stimava correttamente, mentre quello dei non competenti continuava a sopravvalutarsi.

Nel 2003, ancora Dunning, in collaborazione con Joyce Ehrlinger, anch’egli della Cornell University, pubblicò uno studio dove veniva descritto il cambiamento del modo in cui le persone vedono sé stesse quando sono influenzate da stimoli esterni. Agli studenti della Cornell, i partecipanti dell’esperimento, furono somministrati test sulla conoscenza della geografia: alcuni di essi avevano lo scopo di influenzare l’autostima in positivo, altri in negativo. Fu quindi chiesto loro di valutare la propria prestazione, e coloro che avevano avuto il test positivo valutarono il proprio compito in modo molto più lusinghiero rispetto a quanti avevano affrontato il test negativo (Ehrlinger and Dunning, gennaio2003).

Daniel Ames e Lara Kammrath estesero questo studio alla sensibilità nei confronti degli altri, e alla percezione della propria sensibilità che i soggetti avevano (Ames et al., settembre 2004).

Un’altra ricerca ha rilevato che l’effetto non è tanto scontato e dovrebbe essere attribuito a distorsioni cognitive. In una serie di tre studi e 12 test i ricercatori scoprirono che, in situazioni di difficoltà moderata, nelle prestazioni i migliori e i peggiori differivano molto poco in accuratezza, mentre in caso di difficoltà maggiore, i migliori risultavano meno accurati dei peggiori, nel proprio giudizio. Questo comportamento suggerirebbe che a ogni livello di abilità si è soggetti al medesimo grado di inaffidabilità (Burson et al., 2006).

Ehrlinger, Johnson, Banner, Dunning e Kruger ipotizzarono spiegazioni alternative, ma giunsero a conclusioni sostanzialmente simili a quelle del lavoro originale. L’articolo indicò come causa principale del fenomeno un effetto che, differisce dagli individui più abili, «gli individui meno capaci non ricevono alcun feedback che li convinca della necessità di migliorarsi (Dunning et al., 2006-2008).»

Come prova della validità della teoria, Dunning porta un esempio di studio commissionato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America su un campione di circa 25.000 statunitensi, intervistati sulla loro competenza finanziaria; dalle risposte dei circa ottocento di questi, che si erano imbattuti in fallimenti economici, risultava che essi si ritenevano, all’opposto, più esperti degli altri in campo finanziario.

Gli studi sull’effetto Dunning-Kruger sono stati focalizzarsi su soggetti principalmente nordamericani. Da uno studio su alcuni soggetti orientali è emerso che un altro effetto, opposto dell’effetto Dunning-Kruger, potrebbe avere conseguenze sull’autovalutazione e sulla motivazione a migliorarsi (Tori DeAngelis, febbraio 2003).

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:

●Joyce Ehrlinger, David Dunning, How Chronic Self-Views Influence (and Potentially Mislead) Estimates of Performance, in Journal of Personality and Social Psychology, gennaio 2003.

●Daniel R. Ames, Lara K. Kammrath, Mind-Reading and Metacognition: Narcissism, not Actual Competence, Predicts Self-Estimated Ability, in Journal of Nonverbal Behavior, settembre 2004.

●K. Burson, R. Larrick e J. Klayman, Skilled or unskilled, but still unaware of it: how perceptions of difficulty drive miscalibration in relative comparisons, in Journal of Personality and Social Psychology, 2006.

●Joyce Ehrlinger, Kerri Johnson, Matthew Banner, David Dunning e Justin Kruger, Why the unskilled are unaware: Further explorations of (absent) self-insight among the incompetent (PDF), in: Organizational Behavior and Human Decision Processes, vol. 105, nº 105, 2008, pp. 98-121, DOI:10.1016/j.obhdp.2007.05.002, PMC 2702783, PMID 19568317.

●Tori DeAngelis, Why we overestimate our competence, in Monitor on Psychology, febbraio 2003.

GLI ARCHITETTI CELLULARI INVISIBILI DEL PENSIERO E DELLA COSCIENZA 🧠Nel profondo del cervello umano esiste una classe se...
10/11/2025

GLI ARCHITETTI CELLULARI INVISIBILI DEL PENSIERO E DELLA COSCIENZA 🧠

Nel profondo del cervello umano esiste una classe segreta di cellule progenitrici. Queste cellule danno origine esclusiva ai neuroni più sofisticati della corteccia cerebrale.

Agiscono già nei primissimi giorni dello sviluppo embrionale, intorno al nono o decimo giorno. Sono riconoscibili grazie a un marcatore genetico chiamato Cux2, che si accende solo in queste cellule.

Questi neuroni si trovano negli strati più superficiali della corteccia, la parte del cervello coinvolta nelle funzioni più elevate. Qui avviene l'integrazione sensoriale, la memoria cosciente, la creatività e la coscienza.

Gli studi più recenti, basati su tecniche avanzate di marcatura genetica, hanno mostrato che queste cellule progenitrici sono già programmate per generare soltanto quei neuroni specializzati. La loro funzione è quindi determinante per la formazione delle mappe mentali superiori.

In laboratorio, queste cellule confermano la loro natura di "architetti cellulari". Se trapiantate o stimolate, producono sempre e solo neuroni degli strati esterni della corteccia.

Questa scoperta rappresenta un cambio di paradigma rispetto alle vecchie teorie che consideravano un'unica popolazione di cellule staminali gliali alla base di tutti i neuroni corticali.

Il loro studio apre nuove frontiere per la medicina, con potenziali applicazioni nel trattamento di danni cerebrali e disturbi come la schizofrenia e l'autismo.

È abbastanza curioso che solo recentemente abbiamo iniziato a scoprire chi sono davvero gli "architetti invisibili" del pensiero e della coscienza.

Riflettere su queste cellule ci invita a comprendere più profondamente la complessità del nostro cervello e delle sue funzioni più alte.

UN VIAGGIO STRAORDINARIO NEL LUOGO PIÙ STUPEFACENTE DELL'UNIVERSO: IL NOSTRO CERVELLO. 🧠  Il cervello è l'organo più mis...
10/11/2025

UN VIAGGIO STRAORDINARIO NEL LUOGO PIÙ STUPEFACENTE DELL'UNIVERSO: IL NOSTRO CERVELLO. 🧠



Il cervello è l'organo più misterioso dell'universo. Non per niente è l'unica parte del corpo umano il cui funzionamento ancora sfugge alla nostra comprensione. I recenti progressi in vari campi, come la biologia molecolare o le tecniche di neuroimaging, ci fanno ritenere, tuttavia, che presto saremo in grado di mapparlo. Conoscere dettagliatamente la sua struttura e i suoi meccanismi ci consentirà di correggere i difetti e di potenziare le nostre capacità fino a limiti inimmaginabili. Ma, soprattutto, ci fornirà la chiave per decifrare i segreti della mente e raggiungere la piena comprensione della nostra identità di esseri umani.

📚🧠 “I SEGRETI DEL CERVELLO ”: una collezione esclusiva per scoprire com'è e come funziona il nostro cervello. 📚🧠

"I SEGRETI DEL CERVELLO", un’opera unica che ci avvicina alle neuroscienze, creata e supervisionata da un comitato scientifico di fama mondiale.
Lo studio del nostro cervello è la più grande sfida scientifica contemporanea e in esso confluiscono le neuroscienze, la genetica, la biologia e la tecnologia.

"I SEGRETI DEL CERVELLO", immagini rappresentative, selezionate dai migliori archivi fotografici scientifici del mondo.
I testi rigorosi e autorevoli hanno uno stile divulgativo grazie a immagini e illustrazioni che garantiscono una lettura fluida.

📌5️⃣ In edicola il Quinto Volume della collezione “I Segreti del Cervello”: “LA CHIMICA DEL CERVELLO"
Le Reazioni che guidano i nostri Pensieri.

Santiago Ramon y Cajal gettò le basi della neuroscienza moderna identificando i neuroni come unità funzionali del sistema nervoso che si connettono tra loro formando circuiti specializzati. Questa dottrina neuronale rappresentò una concezione radicalmente nuova, riguardo alla struttura e alla funzione del sistema nervoso, che evidenziava la natura chimica della comunicazione sinaptica.
Anni dopo, i neurotrasmettitori, i principali agenti chimici della trasmissione nervosa, furono riconosciuti come i veri protagonisti della funzione cerebrale.
Nel XXI secolo la neurochimica si presenta come una delle aree di punta della ricerca scientifica e, molto probabilmente, offrirà interessanti applicazioni che aiuteranno a comprendere il funzionamento della mente umana.

Un testo piacevole e ben strutturato con citazioni, riquadri e altre risorse esplicative che rendono la lettura scorrevole per tutti.

Indirizzo

Perugia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariarosaria Vulcano Medico Specialista Neurologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare